una persona seduta a un tavolo che utilizza un computer portatile

Quando il cambiamento è la nuova normalità: Una nuova ricerca sul futuro del lavoro

Johanna Winqvist

Johanna Winqvist

Microsoft, Events

Tempo di lettura, 3 min.

Il ritmo del cambiamento sul posto di lavoro moderno è implacabile. Non passa settimana senza che una nuova innovazione digitale o un nuovo approccio reso possibile dalla tecnologia emerga per rivoluzionare e influenzare lo status quo del nostro posto di lavoro.

Eppure, nonostante queste innovazioni emergenti, la nostra capacità di evolvere con i tempi e stare al passo con questi cambiamenti rimane molto umana. Come osserva il dottor Michael Parke della London Business School: “Il processo di adozione di nuovi comportamenti sul posto di lavoro si muove ancora a un ritmo umano.”

Ecco perché Microsoft ha lavorato in partnership con la London Business School e KRC Research per esplorare il futuro del lavoro. Offrendo uno sguardo trasversale sulla cultura, la leadership e la tecnologia nei luoghi di lavoro in tutta l’Europa occidentale, “Quando il cambiamento è la nuova normalità” rivela i risultati di una ricerca basata su 9.000 dipendenti in 15 mercati che aiuteranno le aziende ambiziose e lungimiranti a muoversi in questa nuova era di trasformazione digitale nel posto di lavoro.

Intuizioni chiave sul futuro del lavoro

Per le aziende, avere le giuste strutture organizzative è essenziale per potersi adattare al cambiamento e ottenere quel vantaggio competitivo necessario per avere successo in questa nuova entusiasmante era.

E la cultura del lavoro che promuoviamo è il collante che lega queste strutture insieme.

I responsabili aziendali che hanno contribuito al nostro studio hanno identificato il cambiamento culturale come la loro priorità numero uno. Sapevi che le culture altamente innovative hanno più del doppio di probabilità di vedere una crescita a due cifre?

Ma i vantaggi di una cultura aziendale consolidata non si limitano ai profitti, in quanto includono la capacità di attrarre e trattenere i migliori talenti. Il nostro studio ha rilevato che l’86% dei dipendenti in culture altamente innovative vuole rimanere al proprio posto. Tale percentuale è molto più elevata di quella dei luoghi di lavoro poco innovativi, dove solo il 57% dei dipendenti è felice del proprio lavoro.

Dunque, cosa fanno queste aziende altamente innovative che le rende così attrattive e performanti?

Punti di forza delle aziende innovative 

Il successo nel futuro del lavoro non dipende solo dai prodotti, dalle argomentazioni di vendita o dalla capacità di rompere gli schemi. Ciò che conta è soprattutto l’approccio adottato per queste tre aree chiave.

1. Migliorare la collaborazione abbattendo le barriere

Il nostro studio ha rilevato che le aziende altamente innovative privilegiano la collaborazione all’interno dei team e tra team, nonché quella con partner esterni. E la tecnologia gioca un ruolo enorme in questo. Il 61% dei dipendenti di aziende che fanno ampio uso della giusta tecnologia di collaborazione afferma che è facile lavorare insieme. Tale percentuale scende al 29% per i dipendenti che non hanno quel tipo di strumento o piattaforma.

2. Consentire ai team di parlare e agire nel modo che ritengono più opportuno

Tutti abbiamo bisogno di sentire che la nostra voce può essere ascoltata e questo vale anche per il posto di lavoro. Le culture di aziende innovative consentono alle loro persone di sentire che possono esprimersi con tranquillità, dicendo ciò che vedono e pensano e non avendo paura di commettere un errore. Non si tratta solo di trovare una voce che piaccia, ma è anche una questione di flessibilità. Il 73% dei dipendenti in culture innovative afferma che i propri team possono scegliere il modo in cui lavorare.

3. Creare un ambiente di lavoro significativo

A tutti piace sentire che il lavoro che stiamo facendo ha un senso. Quindi è incredibile che molti dipendenti ritengano che il 52% del loro tempo sia sprecato in e-mail, riunioni e altre distrazioni. Le aziende hanno tantissimo potenziale non sfruttato per promuovere il flusso corretto sul posto di lavoro e i dipendenti si ritengono fino a tre volte più felici quando sono in uno stato di flusso.

Report: Il lavoro, rielaborato

Scopri come appare il futuro del lavoro in questa guida che ti aiuterà a muoverti nell'era digitale.

Scopri altri articoli correlati per settore:

Manufacturing

  • Etex

    Etex utilizza strumenti moderni per unificare le proprie attività e concentrarsi maggiormente sui clienti

    Nelle costruzioni tutti i componenti devono unirsi correttamente per creare il prodotto ottimale. Mentre Etex, un'azienda manifatturiera di soluzioni edili che rende tutto questo una realtà quotidiana, ha voluto trovare un modo per migliorare internamente la produttività e la collaborazione. Con sedi in più di 42 paesi che impiegano oltre 15.000 persone, Etex ha visto […]

  • Ambiente d'ufficio

    Indicazioni logistiche

    Per informazioni relative ai mezzi pubblici visitare il sito Atm. Fermata Bus L.go Treves, 2 min a piedi Turati M3, 4 min a piedi P.za S. Marco, 6 min a piedi Fermata Metro Turati M5, 4 min a piedi Lanza M2, 10 min a piedi Parcheggi Autosilo San Marco, Parcheggio multipiano: Via S. Marco, 13 […]

Per la scuola

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

  • una donna di fronte a uno schermo

    Istituto Neurologico Carlo Besta: fornire l’assistenza essenziale al paziente anche a distanza

    “La telemedicina era una tecnologia che avevamo pianificato di implementare da un paio d’anni. Ma poi, quasi da un giorno all’altro, tutto è cambiato: è diventata una piattaforma indispensabile per l’ospedale”. Francesca De Giorgi, CIO dell’IRCCS Carlo Besta, riflette sulle recenti sfide che il suo team ha dovuto affrontare quando le misure di distanziamento sociale […]

  • una persona seduta davanti a un computer portatile

    L’approccio “Big Bang” alla trasformazione digitale e come farlo funzionare

    In questo momento non esiste una cosa come la normalità. Il cambiamento e la disgregazione sono la nuova normalità. Basti pensare ai cambiamenti che interessano la tua organizzazione in questo momento, con nuove tecnologie e tecniche che guidano nuovi atteggiamenti e aspettative da parte di dipendenti e clienti. Tutto sta cambiando. E l’unica cosa che […]

Settore finanziario

  • Surface laptop

    Agenda della giornata

    Scopri le nostre sessioni dedicate alle seguenti tematiche: Microsoft 365 Copilot Intelligenza Artificiale Futuro del lavoro Valorizzazione del potenziale umano Aumento della produttività Affrettati e registrati ora gratuitamente per riservare il tuo posto. 14:00 – 15:00 Registrazioni e Welcome ​ 15:00 – 15:15 Opening – Vincenzo Esposito, CEO Italia, Microsoft​ 15:15 -15:40 Intelligenza Artificiale e futuro del […]

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

  • Report: Creazione del successo dalla prima linea aziendale

    Report: Creazione del successo dalla prima linea aziendale

    I firstline worker sono il primo punto di contatto tra un’organizzazione e i suoi clienti. Stanno dietro a un banco, nei reparti di produzione o all’help desk e influenzano in modo determinante la percezione di un’azienda e dei suoi prodotti e servizi da parte del pubblico. Tuttavia, i firstline worker non sempre hanno accesso agli […]

Sicurezza & Privacy

Storie di clienti

Suggerimenti

  • A woman holding a white mug

    Lavorare da casa. Cosa ho imparato come early adopter

    Credo che mi si possa definire una “early adopter” del lavoro da remoto. Circa 15 anni fa, quando questi concetti erano solo agli inizi, lavoravo in una grande società di telecomunicazioni come responsabile della mobilità e della convergenza. Un giorno presi la decisione di provare a mettere in pratica ciò che predicavo sempre e iniziai […]