Perché un desktop moderno dovrebbe essere importante per la tua organizzazione

Johanna Winqvist

Johanna Winqvist

Microsoft, Events

Tempo di lettura, 3 min.

Il successo è correlato alle persone. I responsabili aziendali riconoscono che le persone sono essenziali per il modo in cui operano le aziende e responsabilizzare le persone è indispensabile per innovare e crescere in qualsiasi ambito competitivo. Implementare un ambiente di lavoro moderno non dovrebbe essere considerato un “optional”, ma una priorità assoluta.

E le persone amano i loro PC! I telefoni cellulari sono l’ideale per la comunicazione e la produttività leggera ovunque ci si trovi. I tablet sono l’ideale per interagire con i contenuti. Ma quando gli utenti hanno davvero bisogno di portare a termine un lavoro, scelgono un PC.

Detto questo, la tua organizzazione potrebbe essere più produttiva con i suoi PC attuali? Se la tua azienda utilizza ancora Windows 7 e Office 2010, devi considerare attentamente il fatto che dalla loro introduzione il mondo è cambiato:

  • Stiamo assistendo al passaggio dagli uffici tradizionali ad ambienti fisici aperti e aree di lavoro collaborative.
  • Il lavoro di squadra è diventato essenziale per lavorare e le organizzazioni sono sempre più connesse.
  • La forza lavoro e il panorama aziendale stanno cambiando e le aspettative sono in evoluzionesia per i dipendenti, sia per i clienti.
  • Nel contempo, le aziende si trovano ad affrontare la sfida di dover proteggere il personale e l’IP in un ambiente di minacce sempre più complesse

Disporre della giusta tecnologia e consentire ai dipendenti di lavorare al meglio, da qualsiasi luogo, è un aspetto critico della trasformazione digitale.

E qui entra in gioco il desktop moderno.

Che cos’è un desktop moderno?

Un desktop moderno è un desktop basato su Microsoft 365, con Windows 10 e Office 365 ProPlus mantenuti aggiornati su un dispositivo moderno.

I dispositivi moderni hanno il supporto per touch, penna, voce, movimenti e Windows Hello per trarre vantaggio da molte delle funzionalità di produttività e sicurezza incluse in Windows 10. Si avviano più velocemente, sono più sicuri, hanno prestazioni migliori, una maggiore durata della batteria e possono contribuire a far risparmiare denaro, perché sono più economici da mantenere.

Il desktop moderno consente agli utenti di lavorare a modo loro, con semplicità, flessibilità e mobilità e consente ai professionisti dell’IT di garantire la sicurezza e la conformità, per una produttività completa senza compromessi.

Il passaggio a un desktop moderno significa tre cose:

  1. L’aggiornamento da un Windows legacy come Windows 7 a Windows 10, o l’aggiornamento con i nuovi dispositivi Windows 10
  2. Il passaggio da Office con licenza perpetua alle applicazioni client complete di Office 365 ProPlus
  3. Un approccio di aggiornamento costante adottato dai team IT, che ricorrono alla manutenzione di Windows e Office per distribuire aggiornamenti regolari della sicurezza e delle funzionalità.

Questa combinazione offre l’esperienza di elaborazione più produttiva e sicura per gli utenti, riducendo la complessità per i team IT e il costo totale di proprietà per l’organizzazione.

Manca solo un anno alla fine del supporto/manutenzione per Windows 7: Windows 7 ha ormai quasi 10 anni. Fine del supporto il 14 gennaio 2020: significa che da quella data Microsoft non fornirà più patch, correzioni sulla sicurezza e qualsiasi tipo di supporto tecnico per Windows 7.

Gli utenti saranno ancora in grado di lanciare, avviare e utilizzare Windows 7, ma si consiglia di non utilizzare alcun prodotto non supportato, in particolare un sistema operativo, in quanto non sarà più sicuro o protetto come prima.

Cosa si può fare dopo?

  • Se vuoi saperne di più sulla fine del supporto per Windows 7 e sul valore di un desktop moderno, basta che ti registri a questo webinar
  • Se vuoi sapere perché il passaggio a un desktop moderno è di fondamentale importanza e come tale passaggio può essere affrontato dalla tua organizzazione, visita la nostra pagina del passaggio
  • Se stai già aggiornando i tuoi sistemi passando a un desktop moderno con Windows 10 e Office 365 ProPlus, potresti voler usufruire delle seguenti risorse tecniche:

eBook gratuito: A crash course in upgrading to Windows 10

Scopri com'è facile eseguire l'aggiornamento a Windows 10

Scopri altri articoli correlati per settore:

Manufacturing

Per la scuola

  • donna che usa un laptop

    Rendi migliore la didattica a distanza per tutti. Scopri come.

    Sin dal primo focolaio di COVID-19 in Cina, scuole e università del paese hanno fatto davvero tanto per mantenere gli studenti coinvolti durante la transizione alla didattica a distanza. Dalle innovazioni dell’eLearning fino a sfide fotografiche e di cucina per tenere alto l’umore: insegnanti e studenti hanno dimostrato una straordinaria capacità di resistenza in questo […]

  • Guida al GDPR per le università

    Guida al GDPR per le università

    Con l'entrata in vigore del nuovo regolamento generale dell'UE sulla protezione dei dati il prossimo 25 maggio, scopri come le università come la tua possono compiere i passi giusti verso la conformità con questo eBook gratuito e altre risorse utili. La tua università è in viaggio La tua università ha intrapreso un viaggio insieme a […]

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

  • una persona seduta davanti a un computer portatile

    L’approccio “Big Bang” alla trasformazione digitale e come farlo funzionare

    In questo momento non esiste una cosa come la normalità. Il cambiamento e la disgregazione sono la nuova normalità. Basti pensare ai cambiamenti che interessano la tua organizzazione in questo momento, con nuove tecnologie e tecniche che guidano nuovi atteggiamenti e aspettative da parte di dipendenti e clienti. Tutto sta cambiando. E l’unica cosa che […]

  • logo

    Perché la fiducia è essenziale per la trasformazione digitale del settore sanitario

    Per settimane il mio telefono aveva squillato quasi ininterrottamente e ora stava squillando di nuovo. “Veronica, abbiamo un’idea”, disse una voce all’altro capo del telefono. Riconobbi subito quella voce. Conosco Carlo Tacchetti da quasi quanto lavoro in Microsoft. È professore presso l’Università Vita-Salute San Raffaele e Direttore del Centro Sperimentale di Imaging dell’IRCCS San Raffaele, […]

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

Storie di clienti

  • una persona seduta davanti a un computer portatile

    L’approccio “Big Bang” alla trasformazione digitale e come farlo funzionare

    In questo momento non esiste una cosa come la normalità. Il cambiamento e la disgregazione sono la nuova normalità. Basti pensare ai cambiamenti che interessano la tua organizzazione in questo momento, con nuove tecnologie e tecniche che guidano nuovi atteggiamenti e aspettative da parte di dipendenti e clienti. Tutto sta cambiando. E l’unica cosa che […]

Suggerimenti

  • A woman holding a white mug

    Lavorare da casa. Cosa ho imparato come early adopter

    Credo che mi si possa definire una “early adopter” del lavoro da remoto. Circa 15 anni fa, quando questi concetti erano solo agli inizi, lavoravo in una grande società di telecomunicazioni come responsabile della mobilità e della convergenza. Un giorno presi la decisione di provare a mettere in pratica ciò che predicavo sempre e iniziai […]