Microsoft ed Eusoft: il primo Laboratory Information Management System d’Italia interamente in Cloud 

Greta Orsi

Greta Orsi

CMO Lead Microsoft Italia

Tempo di lettura, 4 min.

L’azienda

Eusoft S.r.l. è una PMI innovativa che opera da 25 anni nel settore dei laboratori di controllo qualità ed è specializzata nella realizzazione e fornitura di un sistema gestionale LIMS (Laboratory Information Management System). L’azienda, con sede a Bari, si compone di circa 40 collaboratori e si rivolge a un mercato eterogeneo con clienti che appartengono ai settori del Manifatturiero, dell’industria Chimica e Farmaceutica, del Food and Beverage e delle Utility. A questi si aggiungono le Pubbliche Amministrazioni, le aziende private che svolgono test e analisi per conto terzi e conta delle collaborazioni anche con il mondo della Ricerca e delle Biotecnologie.

Esigenze e approccio all’innovazione e alla digitalizzazione

Sull’innovazione e sulla digitalizzazione, Eusoft ha costruito la propria identità e il proprio core business. Avendo sviluppato, fin dalla sua fondazione, una cultura aziendale profondamente consapevole dei benefici che derivano della digitalizzazione, e credendo nel digitale quale fonte di vantaggio competitivo per le imprese, Eurosft si fa promotore della trasformazione digitale non solo al proprio interno, innovando i processi primari e secondari, ma anche presso i propri clienti.

Le soluzioni digitali

Dal 2012, l’azienda ha dato avvio ad un processo di reingegnerizzazione del proprio prodotto e del proprio modello di business, passando gradualmente dall’offerta di un sistema client-server a un sistema SaaS che si appoggia alla piattaforma Microsoft Azure.

A gennaio 2020, Eusoft ha fatto la scelta di abbandonare in via definitiva l’offerta della propria soluzione on premise, diventando la prima azienda italiana ad offrire una soluzione LIMS interamente in Cloud. È questa la direzione verso cui si sta muovendo Eusoft, con l’obiettivo di fornire un software sempre più aggiornato e innovativo. L’azienda, infatti, ha recentemente avviato un progetto, in collaborazione con il dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari, per migliorare l’usabilità del software in un sistema sempre più Cloud-enabled. L’obiettivo è quello di introdurre principi di Artificial Intelligence e Machine Learning per guidare l’utente a un utilizzo migliore e ottimizzato del software. Inoltre è stata implementata la prima versione di un modulo Blockchain da utilizzare nel sistema per consentire ai propri clienti di digitalizzare anche i processi di certificazione delle proprie attività analitiche.

Dal punto di vista dei processi interni, Eusoft si affida al digitale per la gestione della maggior parte delle attività. L’azienda è dotata di un ERP che supporta la gestione degli adempimenti amministrativi e contabili, di un CRM per la gestione delle relazioni con i clienti e di un sistema di ticketing per il supporto operativo e relativo alla soluzione LIMS fornita. Lo scambio della documentazione, sia internamente fra colleghi, sia verso l’esterno con fornitori, clienti e partner, viene gestito attraverso SharePoint. Si tratta di una soluzione, questa, che ha permesso all’azienda di ridurre il gap di comunicazione e di risposta verso soggetti chiave del proprio core business, oltre che di efficientare i processi interni in relazione alle modalità di lavoro ibrido recentemente adottate. La pandemia, infatti, ha dato avvio ad un nuovo modo di lavorare, caratterizzato dallo svolgimento di giornate di lavoro in presenza e da remoto. L’azienda ha scelto di predisporre un calendario, aggiornato mensilmente, che prevede la presenza delle persone in azienda per almeno 2/3 giorni alla settimana con una logica di rotazione. L’obiettivo è quello di far in modo che nell’arco del mese tutte le persone in azienda si possano incontrare, anche a beneficio dei neoassunti che hanno bisogno di conoscere e socializzare con i nuovi colleghi. In questo contesto, Teams è diventato il principale strumento di comunicazione, non solo interna, ma anche verso l’esterno. L’azienda, infatti, ha scelto di eliminare il centralino aziendale, il quale è stato sostituito con un centralino in Cloud integrato nella piattaforma. Anche per coloro che lavorano da luoghi al di fuori dell’organizzazione è possibile quindi effettuare telefonate all’esterno dell’azienda senza bisogno di utilizzare il cellulare.

La digitalizzazione e l’innovazione dei processi ha permesso a Eusoft di snellire la burocrazia e di efficientare le attività, accorciando i tempi di risposta per lo svolgimento dei task interni e abbattendo le barriere di comunicazione con clienti, fornitori e partner. Essere innovativi, per l’azienda, è importante anche dal punto di vista dell’attraction e della retention dei talenti e dei giovani. Essere digitale, innovativo e aperto alla ricerca di nuove soluzioni è, secondo Eusoft, la chiave per capitalizzare gli investimenti fatti per attrarre e formare le proprie persone

Inizia oggi stesso

Un esperto Microsoft ti contatterà per rispondere alle tue domande e aiutarti a capire come possiamo contribuire al successo del tuo business.

Scopri altri articoli correlati per settore:

Government

Manufacturing

Per la scuola

  • Sblocca il potenziale dei tuoi studenti con i nuovi acceleratori di apprendimento di Microsoft

    Sblocca il potenziale dei tuoi studenti con i nuovi acceleratori di apprendimento di Microsoft

    L’apprendimento personalizzato è un obiettivo che gli educatori di tutto il mondo rincorrono da molti anni. La pandemia ha evidenziato tutte le complessità di questa sfida per gli insegnanti, che oggi devono affrontare un insieme di necessità degli studenti più diversificato che mai.  Offrire esperienze di apprendimento davvero personalizzate a ogni studente, infatti, richiede grandi […]

  • Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Mentre il mondo continua a cambiare, abbiamo lavorato ad una soluzione che supporti un apprendimento inclusivo e accessibile per tutti. Scopri di più su Windows 11 SE, una nuova edizione di Windows cloud-first progettata appositamente per il mondo della scuola.

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

Settore finanziario

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

  • Un uomo in una fabbrica che guarda un tablet

    Rendere l'aeroporto di Schiphol più sostenibile nel futuro

    Con oltre 71 milioni di passeggeri all’anno, Schiphol è uno dei più grandi aeroporti in Europa. L’offerta a tutti i passeggeri dell’esperienza aeroportuale più agevole possibile richiede la gestione e manutenzione continua di 17.000 asset, 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Al fine di fornire un’assistenza eccellente e ottimizzare la manutenzione, BAM Bouw […]

Sicurezza & Privacy

  • una persona seduta a un tavolo usando un laptop

    Le soluzioni dei nostri Partner per le PMI

    Scopri le soluzioni che i nostri Partner hanno sviluppato per le PMI. Marketing Cloud – ContactLab Marketing Cloud è la piattaforma per il marketing digitale che ti aiuta, con l’Engagement Intelligence, a migliorare la qualità delle interazioni con i tuoi contatti. Descrizione soluzione: con Contactlab Marketing Cloud puoi creare un profilo unico del cliente con […]

Stampa

  • Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Mentre il mondo continua a cambiare, abbiamo lavorato ad una soluzione che supporti un apprendimento inclusivo e accessibile per tutti. Scopri di più su Windows 11 SE, una nuova edizione di Windows cloud-first progettata appositamente per il mondo della scuola.

Storie di clienti

Suggerimenti

  • Tre impiegati, due donne e un uomo, durante un brainstorming in un ufficio informale. Le donne usano i computer portatili mentre l'uomo sta scrivendo a mano. Schermo grande sullo sfondo.

    Tendenze di vendita moderna 2019 in 5 webinar

    Le relazioni tra acquirenti e venditori sono sempre più complesse. Per ogni potenziale partnership occorre trovare l’acquirente giusto, comprendere appieno la sua attività, tenere traccia dei progressi attraverso il ciclo di acquisto e coinvolgerlo con il contenuto giusto, secondo le necessità dell’acquirente stesso. Queste dinamiche mutevoli sottolineano come la vendita moderna sia una vera e […]