un uomo lavarsi i denti davanti a uno specchio

Salvatore Ferragamo innova la Customer Experience insieme a Microsoft ed Hevolus

Greta Orsi

Greta Orsi

CMO Lead Microsoft Italia

Tempo di lettura, 4 min.

Grazie alla piattaforma Cloud Microsoft Azure e al visore per la realtà mista HoloLens 2, il servizio Tramezza Made-to-Order si innova rendendo ancora più coinvolgente l’esperienza di personalizzazione e acquisto online della calzatura maschile di Salvatore Ferragamo.

Salvatore Ferragamo si affida a Microsoft e al partner tecnologico Hevolus per il proprio percorso di trasformazione digitale, per arricchire la customer experience e soddisfare le aspettative di clienti sempre più digitali.

Grazie alle tecnologie di Cloud Computing e Mixed Reality di Microsoft, sulle quali è basata la piattaforma Augmented Store at Home di Hevolus, il brand offrirà ai propri clienti un innovativo servizio per la scelta e la personalizzazione della collezione di calzature maschili Tramezza, fruibile in-store o online tramite un’experience immersiva e ad altissima risoluzione.

Navigando in un’applicazione web dedicata e basata sul Cloud di Azure, i clienti del programma Tramezza Made-to-Order potranno visualizzare sul proprio schermo il gemello digitale delle calzature, interagendo con questa fedelissima riproduzione in 3D per personalizzare i materiali, i colori, i dettagli e le finiture, dando vita alla propria Tramezza Made-to-Order.

un uomo seduto a una scrivania guardando un computer portatile

Il servizio permette infatti di:

  • scegliere tra quattro modelli di Tramezza (Baron, Barclay, Brighton, Ronald), cinque materiali – dal betis, alla pelle scamosciata, alla pelle di coccodrillo, alla lucertola, al nabuk di coccodrillo – e nove colori;
  • personalizzare la suola, scegliendo il colore;
  • scegliere la fibbia;

La piattaforma consente, inoltre, di avviare sessioni condivise di interazione durante le quali un client advisor potrà entrare nella stanza virtuale dell’utente indossando il computer olografico HoloLens 2 di Microsoft o dal device di negozio, per supportarlo durante la scelta e la configurazione del modello più adatto alle proprie esigenze e nelle fasi di customizzazione. Grazie alla Mixed Reality di Microsoft HoloLens 2 e agli Azure Spatial Anchors, il client advisor può infatti visualizzare le selezioni effettuate dal cliente, dirigere l’esperienza e assistere da remoto il processo di configurazione, la creazione della wishlist e la gestione dell’ordine.

Infine, al termine dell’esperienza, anche il cliente potrà visualizzare il gemello digitale della propria scarpa in realtà aumentata.

“Artigianalità e innovazione da sempre contraddistinguono la nostra collezione di scarpe Tramezza e grazie alla collaborazione con Microsoft ed Hevolus potremo assistere in modo ancora più efficace i nostri clienti, offrendo esperienze altamente immersive e personalizzate. Il progetto Tramezza – Future Of Craft si inserisce all’interno del nostro percorso di digital transformation volto a innovare costantemente il servizio ai nostri clienti e sta già offrendo significativi benefici in diversi ambiti: dall’ottimizzazione del customer journey in ottica omnicanale a una migliore gestione degli spazi negli store fisici, dalla semplificazione delle modalità di acquisto a un miglior servizio di assistenza, fino a un aumento dei tassi di conversione. Non vediamo l’ora di presentare il nuovo servizio ai nostri clienti in tutto il mondo, che incontreremo nei prossimi mesi tramite esclusivi eventi nei punti vendita di 24 città, da Milano a Londra e Parigi, da Tokyo a Hong Kong, fino a Città del Messico e San Paolo”, ha dichiarato Micaela le Divelec Lemmi, CEO di Salvatore Ferragamo.

“L’esperienza di Salvatore Ferragamo conferma il ruolo sempre più centrale delle nuove tecnologie anche nel lusso e in particolare nella moda, un settore che fa della tradizione e dell’artigianalità il proprio vanto. La potenza del Cloud Computing e le tecnologie per la realtà mista come il visore HoloLens2 rappresentano uno straordinario abilitatore per dar vita a esperienze sempre più ingaggianti e fidelizzanti per i clienti e giocheranno, nei prossimi anni, un ruolo cruciale per la crescita globale delle aziende. Siamo orgogliosi di essere al fianco, insieme ai nostri partner come Hevolus, delle eccellenze del Made-in-Italy, supportandole nei loro percorsi di trasformazione digitale a vantaggio dell’intero settore e dello sviluppo dell’economia italiana”, ha commentato Silvia Candiani, Amministratore Delegato di Microsoft Italia.

Il processo di trasformazione che sta interessando l’intera industria retail vede la tecnologia digitale giocare un ruolo molto importante per aiutare le aziende a ripartire e innovarsi con un approccio olistico centrato sul cliente finale. Il progetto per Salvatore Ferragamo è motivo di grande orgoglio e vanto per Hevolus. Il suo successo è infatti nel perfetto equilibrio raggiunto tra il livello di innovazione tecnologica, basato sul Cloud Computing di Microsoft e sulla Mixed Reality con HoloLens 2, e il livello di innovazione del servizio Mate-To-Order offerto al cliente attraverso un’esperienza phygital di valore e di qualità, altamente ingaggiante perché va ben oltre il concetto del configuratore online. I gemelli digitali 3d della Tramezza, l’assistenza remota in tempo reale, la condivisione a distanza dell’esperienza, la visualizzazione in realtà mista e aumentata sono novità assolute per il brand e la sua clientela”, Antonella La Notte, CEO di Hevolus Innovation.

Clicca qui per accedere alla piattaforma Tramezza Made-to-Order.

Inizia oggi stesso

Un esperto Microsoft ti contatterà per rispondere alle tue domande e aiutarti a capire come possiamo contribuire al successo del tuo business.

Scopri altri articoli correlati per settore:

Government

Manufacturing

  • Infografica: assistenza sul campo ridefinita

    Infografica: assistenza sul campo ridefinita

    Adattarsi alle richieste dei clienti in un mondo connesso significa fornire alle persone strumenti che anticipano le esigenze, unificare le comunicazioni e offrire di più. Per quanto tempo si può resistere prima di trovarsi in affanno?

  • un gruppo di persone che consultano la mappa virtuale di un mare

    Gestire un mare di dati con Microsoft Azure

    Con 12.000 navi certificate, il lavoro di DNV GL per garantire che siano costruite in modo sicuro e che rimangano altrettanto sicure dovrebbe essere molto pressante, soprattutto se si pensa alle oltre 50.000 ispezioni da effettuare ogni anno. Tuttavia, utilizzando algoritmi di apprendimento automatico in Microsoft Azure, l’azienda non solo sta aumentando l’efficienza e la […]

Per la scuola

  • Sblocca il potenziale dei tuoi studenti con i nuovi acceleratori di apprendimento di Microsoft

    Sblocca il potenziale dei tuoi studenti con i nuovi acceleratori di apprendimento di Microsoft

    L’apprendimento personalizzato è un obiettivo che gli educatori di tutto il mondo rincorrono da molti anni. La pandemia ha evidenziato tutte le complessità di questa sfida per gli insegnanti, che oggi devono affrontare un insieme di necessità degli studenti più diversificato che mai.  Offrire esperienze di apprendimento davvero personalizzate a ogni studente, infatti, richiede grandi […]

  • Ragazza che studia

    Mittelschule Kirchdorf: reinventare l’apprendimento ibrido con la digitalizzazione

    “Il nostro obiettivo principale era la semplicità, sia per i nostri studenti che per i nostri insegnanti. Grazie ai nostri sforzi di digitalizzazione, abbiamo compreso che l’utilizzo della tecnologia per integrare le modalità tradizionali di insegnamento e apprendimento è un investimento per il futuro, non solo per i bambini, ma per tutti”. Martin Schnetzer, insegnante […]

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

Settore finanziario

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

  • CEO donna che presiede una riunione di lavoro

    Modernizzazione delle imprese senza intoppi

    Trasformazione digitale. Avrai sentito questa frase mille volte. Ma cosa significa veramente? Una rapida ricerca frutterà 519 milioni di risultati. Le informazioni non mancano di certo, ma molte sono inutili, troppo complicate e confuse. Che ne dici allora di pensarla così: Una nuova risposta ai vecchi problemi. Mettere in contatto le persone. Sfruttare al massimo […]

Sicurezza & Privacy

  • Industry Circles <br> On-Demand

    Industry Circles
    On-Demand

    Scopri tutti gli Industry Circles disponibili on-demand: grazie alla collaborazione di esperti e partner Microsoft protrai approfondire come realtà appartenenti a diversi settori del mercato hanno compiuto un importante passo verso una trasformazione digitale a 360° grazie all’utilizzo dei dati.  Industry Circles Retail Personalization fueled by Experimentation  How to monetize edge computing with 5G in Retail: art of the possible, scenarios and impacts  Purpose-driven digital: […]

Stampa

  • Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Mentre il mondo continua a cambiare, abbiamo lavorato ad una soluzione che supporti un apprendimento inclusivo e accessibile per tutti. Scopri di più su Windows 11 SE, una nuova edizione di Windows cloud-first progettata appositamente per il mondo della scuola.

Storie di clienti

  • vista di una città

    La raccolta di dati aiuta a risparmiare acqua

    Con oltre 140 anni di storia, la società di servizi finanziari Ibercaja ha profondamente investito nella regione nord-orientale della Spagna. Al fine di supportare i propri clienti rurali e risolvere i problemi locali relativi alla scarsità idrica, l’azienda ora aiuta gli agricoltori a trasformare digitalmente la gestione delle colture. La chiave di questa trasformazione sono […]

Suggerimenti

  • Tre impiegati, due donne e un uomo, durante un brainstorming in un ufficio informale. Le donne usano i computer portatili mentre l'uomo sta scrivendo a mano. Schermo grande sullo sfondo.

    Tendenze di vendita moderna 2019 in 5 webinar

    Le relazioni tra acquirenti e venditori sono sempre più complesse. Per ogni potenziale partnership occorre trovare l’acquirente giusto, comprendere appieno la sua attività, tenere traccia dei progressi attraverso il ciclo di acquisto e coinvolgerlo con il contenuto giusto, secondo le necessità dell’acquirente stesso. Queste dinamiche mutevoli sottolineano come la vendita moderna sia una vera e […]