Al via una nuova partnership volta alla trasformazione digitale e allo scambio di competenze.
Le innovative tecnologie di Microsoft – Cloud Computing, Piattaforma Dati, Collaborazione e Intelligenza Artificiale – a supporto della multiutility trentina per l’innovazione dell’infrastruttura IT, la valorizzazione dei dati e la comunicazione e condivisione digitale.
GruppoDolomiti Energia e Microsoft annunciano un nuovo accordo di collaborazione che li vedrà cooperare mettendo a fattor comune le reciproche competenze per contribuire alla trasformazione digitale del settoreEnergy & Utilities, sviluppando uno dei progetti più innovativi in questo settore e tra i primi in Italia.
Al centro della partnership le più moderne tecnologie che consentiranno al Gruppo Dolomiti Energia di continuare nella missione di innovazione per crescere sostenibili per natura. Il Gruppo Dolomiti Energia farà leva sulla tecnologia, sulla consulenza e sulla formazione di Microsoft per innovare l’infrastruttura IT, valorizzare il patrimonio informativo aziendale e sostenere modelli di produttività ancora più agili, al fine di continuare a competere con successo nel mercato in linea con la vocazione per l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità. Al contempo Microsoft beneficerà dell’expertise e delle sperimentazioni insieme al Gruppo Dolomiti Energia per sviluppare ulteriormente il proprio know-how verticale, in modo da perfezionare progetti e soluzioni in grado di accompagnare molte altre realtà del settore verso l’innovazione e guidare l’evoluzione del mondo Energy & Utilities.
Punto di partenza dell’accordo di collaborazione è il progetto di trasformazione digitale del Gruppo Dolomiti Energia, realtà che conta 1.400 professionisti qualificati nelle sedi in Trentino, Veneto e Lombardia, e che produce, distribuisce e vende in tutta Italia energia verde. Tre le aree di collaborazione chiave e gli obiettivi che vedranno il Gruppo far leva sulle piattaforme cloud e sugli strumenti di analisi dei dati di Microsoft:
GESTIONE INTELLIGENTE DEI DATI – creazione di una Piattaforma dati per la gestione intelligente dei dati consentirà da un lato di migliorare l’efficienza degli strumenti di produzione e di ottimizzare i costi e fornire o dei servizi sempre più personalizzati verso la diversa tipologia di clienti, sfruttando le capacità computazionali e analitiche della piattaforma cloud Azure e di Synapse Analytics. Sarà possibile elaborare, in linea con la normativa privacy, un crescente volume di informazioni processabile anche attraverso l’Intelligenza Artificiale per migliorare offerta e offrire servizi personalizzati;
COLLABORAZIONE DIGITALE – ampliamento del modello di produttività cloud abilitato dalla piattaforma Microsoft 365 e Teams. Con l’obiettivo di valorizzare i talenti e migliorare la collaborazione – sia in presenza, sia da remoto – Microsoft offrirà programmi di supporto e la propria Power Platform per sviluppare app intelligenti per i dipendenti del Gruppo;
INNOVAZIONE DEL DATA CENTER – migrazione dei sistemi sul Cloud Computing al fine di ottenere flessibilità, efficienza e sicurezza. Microsoft metterà a disposizione la piattaforma Cloud Azure e training per accompagnare il Gruppo in questo percorso di ottimizzazione dell’infrastruttura IT. Un vantaggio non solo in termini di costi operativi, capacità di calcolo e cybersecurity, ma anche in termini di sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale.
Tre priorità strategiche non solo per il Gruppo Dolomiti Energia, ma per l’intero mercato Energy & Utility. Dall’esperienza congiunta di Microsoft e del Gruppo nasceranno infatti know-how e applicazioni a vantaggio dell’evoluzione di tutto il settore e di conseguenza della competitività del Paese e delle aziende che vi operano, nonché della qualità della vita dei cittadini.
“Il Gruppo Dolomiti Energia – ha affermato Marco Merler Amministratore Delegato diGruppo Dolomiti Energia– è impegnato in un percorso di sviluppo sostenibile per portare valore alle persone; la partnership con Microsoft ci accompagnerà in una evoluzione digitale capace di offrire nuove soluzioni, di innovare i processi e rendere i servizi attuali più flessibili e maggiormente accessibili anche nei territori più periferici, di aumentare le performance in termini di continuità e sicurezza di reti e impianti. Tutto ciò con l’obiettivo di aumentare il valore offerto alle comunità e ai clienti.”
“Il settore Energy & Utility rappresenta un settore chiave per la competitività del Paese, da cui dipendono le infrastrutture e le risorse alla base delle attività industriali e commerciali, nonché dei servizi alla collettività. Lo sviluppo di questo mercato produce effetti positivi a cascata su tutti gli ambiti della nostra esistenza ed è quindi strategico il valore della trasformazione digitale delle realtà che operano in questo comparto. Con questa partnership non intendiamo solo supportare il Gruppo Dolomiti Energia nel proprio percorso di digitalizzazione, ma intendiamo anche fare squadra con questa eccellenza del Nord-Est e capitalizzare l’esperienza per dar vita a un’innovazione incrementale a vantaggio dell’intero settore. Il focus sarà su Cloud Computing e Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di alimentare un modello di lavoro e business più intelligente, collaborativo, flessibile e sostenibile”, ha commentato Silvia Candiani, Amministratore Delegato di Microsoft Italia.
Gruppo Dolomiti Energia
Il Gruppo Dolomiti Energia è impegnato nel fornire a famiglie e aziende i servizi necessari per la vita di ogni giorno: energia, gas, acqua, caldo, freddo, città pulite. Con un fatturato consolidato nel 2019 di 1,5 miliardi di euro, è una delle principali realtà multiutility italiane e uno dei primi produttori nazionali di energia idroelettrica pulita e amica dell’ambiente.
Microsoft ed Eurovo: flessibilità e ottimizzazione dei processi per presidiare la filiera degli ovo-derivati
L’azienda La storia di Eurovo S.r.l. inizia a metà del Novecento quando Rainieri Lionello decise di avviare un’attività imprenditoriale a gestione familiare che oggi è diventata un Gruppo dal respiro internazionale nella produzione di uova e prodotti ovo-derivati. I prodotti Eurovo sono pensati per soddisfare le esigenze di consumatori e professionisti attenti ed esigenti: massima […]
Microsoft ed Eusoft: il primo Laboratory Information Management System d’Italia interamente in Cloud
L’azienda Eusoft S.r.l. è una PMI innovativa che opera da 25 anni nel settore dei laboratori di controllo qualità ed è specializzata nella realizzazione e fornitura di un sistema gestionale LIMS (Laboratory Information Management System). L’azienda, con sede a Bari, si compone di circa 40 collaboratori e si rivolge a un mercato eterogeneo con clienti […]
Microsoft ed Atelier: la soluzione digitale che si rivolge a tutti i segmenti del fashion retail
L’azienda Atelier S.r.l. è un Gruppo italiano, presente sul mercato dal 1998, specializzato nello sviluppo di software gestionale rivolto alle realtà del settore del Fashion. Negli ultimi anni, anche attraverso delle acquisizioni, Atelier ha arricchito la sua offerta tanto che oggi, accanto alle soluzioni software proprietarie, propone soluzioni hardware che permettono di gestire l’intero flusso […]
L’assistenza sul campo connessa mediante IoT si è inserita in una nuova economia della soddisfazione
Esistono alcune considerazioni da fare sul modo in cui la comodità odierna ha modificato le aspettative dei clienti a livello globale. Mentre il mondo si dirige rapidamente verso la digitalizzazione, valori tradizionali come il prezzo e la fedeltà al prodotto vengono accantonati a vantaggio di esperienze di assistenza complete. Nel settore dell’assistenza sul campo, tale […]
Come il leader globale nell’acciaio inossidabile, Outokumpu, ha lavorato con Microsoft per migliorare i suoi processi di produzione grazie alla tecnologia.
Per abilitare il cambiamento e promuovere una diffusione pervasiva dell’AI generativa, all’Italia mancherebbero 3,7 milioni di occupati con almeno competenze digitali di base e 137mila iscritti in più a corsi di laurea STEM e ICT per abilitare concretamente e in modo efficace l’implementazione di soluzioni di AI generativa nel tessuto economico italiano. In ambito Università e Ricerca, con AI L.A.B., Microsoft Italia […]
Come la tecnologia sta trasformando il lavoro degli enti pubblici
Che si tratti di sanità, istruzione, lavoro, infrastrutture o servizi è essenziale che gli enti pubblici siano sempre all’avanguardia per quanto riguarde le ultime innovazioni digitali. Questi devono infatti rispondere per primi ai bisogni dei cittadini: le persone dipendono dai servizi che forniscono come da nessun’altra istituzione. Le tecnologie basate sul cloud svolgono un ruolo […]
Intelligent Retail: come avere successo nell’era digitale
Webinar on-demand che spiega l’impatto delle ultime tendenze tecnologiche e il ruolo dell’Intelligent Retail in una trasformazione digitale di successo
La manutenzione predittiva migliora la qualità della vita dei pazienti oncologici
Il cancro colpisce più di 17 milioni di persone ogni anno; con una cifra come questa, destinata a crescere drasticamente nei prossimi anni, un trattamento efficiente ed economico è essenziale. Dopo la distribuzione di Microsoft Azure IoT, IBA Worldwide, uno dei principali sviluppatori di apparecchiature mediche per il trattamento del cancro, è stato in grado […]
Abbraccia la trasformazione digitale oggi per migliorare i risultati dei pazienti domani
Approfondisci i cinque scenari principali di trasformazione digitale per il settore della sanità e scopri come diverse organizzazioni li hanno applicati concretamente con l’aiuto di Microsoft.
Con oltre 140 anni di storia, la società di servizi finanziari Ibercaja ha profondamente investito nella regione nord-orientale della Spagna. Al fine di supportare i propri clienti rurali e risolvere i problemi locali relativi alla scarsità idrica, l’azienda ora aiuta gli agricoltori a trasformare digitalmente la gestione delle colture. La chiave di questa trasformazione sono […]
Questo webinar esplora la necessità di avere una supply chain trasparente e perché l’esigenza di riuscire ad intraprendere azioni rapide, basate su dati in tempo reale, sta crescendo.
Scopri le soluzioni che i nostri Partner hanno sviluppato per le PMI. Marketing Cloud – ContactLab Marketing Cloud è la piattaforma per il marketing digitale che ti aiuta, con l’Engagement Intelligence, a migliorare la qualità delle interazioni con i tuoi contatti. Descrizione soluzione: con Contactlab Marketing Cloud puoi creare un profilo unico del cliente con […]
Mentre il mondo continua a cambiare, abbiamo lavorato ad una soluzione che supporti un apprendimento inclusivo e accessibile per tutti. Scopri di più su Windows 11 SE, una nuova edizione di Windows cloud-first progettata appositamente per il mondo della scuola.
Delineare un nuovo futuro digitale: Eneco passa al cloud per fornire energia sostenibile in tutta Europa
Sfruttare la potenza del vento e del sole per creare soluzioni di energie rinnovabili è all'ordine del giorno per Eneco, un'azienda per l'energia sostenibile con sede nei Paesi Bassi. Ma, a mano a mano che cresceva, l'azienda ha dovuto affrontare una grande sfida: sviluppare soluzioni per l'energia sostenibile nel modo più efficiente possibile, nonostante dati […]
Così come lo è stata la nascita del world wide web o dello smartphone, l’introduzione dell’AI rappresenta una svolta epocale in ambito tecnologico. L’AI è uno strumento straordinario ma, come altre tecnologie, anch’essa può diventare un’arma potente. È necessario quindi un lavoro importante per utilizzare l’AI e al contempo tutelare democrazia e diritti fondamentali, affinché questa tecnologia possa […]