QSBzbWlsaW5nIG1hbiB3ZWFyaW5nIGEgZ3JheSBzaGlydCB3aGlsZSBsb29raW5nIHVwLg==

Un piccolo passo, un salto gigantesco

Microsoft

Microsoft

Tempo di lettura, 2 min.

In 2001: Odissea nello spazio, Stanley Kubrick ha creato una delle immagini di progresso umano più sensazionali che si siano mai viste sul grande schermo. Il famoso montaggio che stacca dall'immagine di un osso lasciato da un gruppo di scimmie a quella di un'astronave in orbita intorno al pianeta ha affascinato il pubblico con la sua comunicazione semplice di un'idea complessa. Il messaggio era chiaro e profondo: il progresso è inarrestabile.

Passiamo al 2019 e lo stesso messaggio suona ancora vero. Il mondo gira sul proprio asse. Le start-up rivoluzionano gli schemi stantii. Basta l'idea di una persona per cambiare inesorabilmente interi settori. Gruppi di innovatori esercitano cambiamenti profondi, sospinti dal mantra che chi si ferma torna indietro.

Un'idea che cambia tutto

Come nel capolavoro di Kubrick, le idee che innescano i cambiamenti più sconvolgenti spesso vengono concretizzate in un istante. Accese dai più ispirati, vengono colte dai più lungimiranti e preparati. Il progresso è generato dalle persone di larghe vedute, quelle che realizzano le vere potenzialità degli strumenti a propria disposizione e che hanno brama di utilizzarlo per aprire orizzonti nuovi e inesplorati.

Negli affari, il successo delle nuove idee dipende dalla rapidità con cui possono essere adottate. Migliore è l'idea, maggiori sono le possibilità che si integri e sblocchi nuovi modi di lavorare con le tecnologie, le soluzioni e le informazioni più recenti. I sistemi legacy fatiscenti, i silos di informazioni e i processi tradizionali, ormai obsoleti, vengono gradualmente eliminati. All'improvviso ci si ritrova in una nuova era di connettività, dove prodotti, persone e dati interagiscono in modi significativi, in tempo reale.

Un incastro perfetto, in grado di cambiare tutto.

Sblocca il livello successivo

Dicono che la fortuna aiuti gli audaci e sono molti i casi della storia umana in cui questa affermazione si è rivelata vera. Ma è altrettanto vero che la fortuna aiuta l'informato, il connesso, l'unificato e il coinvolto.

Questo è Dynamics 365. Un approccio completamente nuovo alla trasformazione digitale, che rimuove i silos grazie a una soluzione end-to-end perfettamente integrata, supportando gli utenti con una business intelligence avanzata e sbloccando nuove opportunità per fare di più con i dati. Emergono informazioni immediatamente fruibili, in grado di riunire azienda e cliente, ma anche paziente e fornitore, fabbrica e assistenza sul campo, cittadinanza e amministrazione, vetrina e supply chain. Senza silos. Senza limiti. Solo clienti, prodotti, persone e dati… connessi e pronti. È la trasformazione, alle sue condizioni.

È giunta una nuova era. Questo è lo strumento per sbloccarla.

eBook gratuito: La guida del leader competente per approfondimenti in tempo reale

Discover how to digitally transform your organisation and achieve greater business outcomes by enabling business intelligence

Scopri altri articoli correlati per settore:

Government

Manufacturing

Per la scuola

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

  • Una paziente sottoposta a scansione

    La manutenzione predittiva migliora la qualità della vita dei pazienti oncologici

    Il cancro colpisce più di 17 milioni di persone ogni anno; con una cifra come questa, destinata a crescere drasticamente nei prossimi anni, un trattamento efficiente ed economico è essenziale. Dopo la distribuzione di Microsoft Azure IoT, IBA Worldwide, uno dei principali sviluppatori di apparecchiature mediche per il trattamento del cancro, è stato in grado […]

  • Ritratto di un medico dell'ospedale San Raffaele di Milano

    IRCCS San Raffaele: Identificare con l’AI i pazienti affetti da COVID-19 più a rischio

    Il 2020 è stato un anno imprevedibile e ricco di trasformazioni in ogni settore. Ma è sicuramente quello dell’assistenza sanitaria il settore che più ha avvertito l’impatto del COVID-19. Gli ospedali e le altre istituzioni sanitarie di tutto il mondo hanno dovuto adattarsi rapidamente ad una situazione in costante evoluzione. Un aspetto importante della sfida […]

Settore finanziario

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

  • Industry Circles <br> On-Demand

    Industry Circles
    On-Demand

    Scopri tutti gli Industry Circles disponibili on-demand: grazie alla collaborazione di esperti e partner Microsoft protrai approfondire come realtà appartenenti a diversi settori del mercato hanno compiuto un importante passo verso una trasformazione digitale a 360° grazie all’utilizzo dei dati.  Industry Circles Retail Personalization fueled by Experimentation  How to monetize edge computing with 5G in Retail: art of the possible, scenarios and impacts  Purpose-driven digital: […]

Stampa

  • Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Mentre il mondo continua a cambiare, abbiamo lavorato ad una soluzione che supporti un apprendimento inclusivo e accessibile per tutti. Scopri di più su Windows 11 SE, una nuova edizione di Windows cloud-first progettata appositamente per il mondo della scuola.

Storie di clienti

  • Ragazza che studia

    Mittelschule Kirchdorf: reinventare l’apprendimento ibrido con la digitalizzazione

    “Il nostro obiettivo principale era la semplicità, sia per i nostri studenti che per i nostri insegnanti. Grazie ai nostri sforzi di digitalizzazione, abbiamo compreso che l’utilizzo della tecnologia per integrare le modalità tradizionali di insegnamento e apprendimento è un investimento per il futuro, non solo per i bambini, ma per tutti”. Martin Schnetzer, insegnante […]

Suggerimenti

  • Tre impiegati, due donne e un uomo, durante un brainstorming in un ufficio informale. Le donne usano i computer portatili mentre l'uomo sta scrivendo a mano. Schermo grande sullo sfondo.

    Tendenze di vendita moderna 2019 in 5 webinar

    Le relazioni tra acquirenti e venditori sono sempre più complesse. Per ogni potenziale partnership occorre trovare l’acquirente giusto, comprendere appieno la sua attività, tenere traccia dei progressi attraverso il ciclo di acquisto e coinvolgerlo con il contenuto giusto, secondo le necessità dell’acquirente stesso. Queste dinamiche mutevoli sottolineano come la vendita moderna sia una vera e […]