Blue and green circles

In che modo le aziende leader stanno sfruttando la tecnologia AI

Leentje Chavatte

Leentje Chavatte

Microsoft, Digital Transformation

Tempo di lettura, 2 min.
L’intelligenza artificiale è la nuova elettricità. Come l’elettricità ha trasformato praticamente tutto 100 anni fa, credo proprio che l’AI trasformerà presto ogni settore. – Andrew Ng, esperto di AI.

Oggi l’AI, l’intelligenza artificiale, è parte integrante delle nostre vite. Non passa giorno senza che la utilizziamo. Mobile banking, social network, filtri antispam nelle nostre caselle di posta. Telefoni che rispondono alle nostre voci.

Nonostante se ne senta parlare così tanto, però, l’AI è ancora una delle tecnologie meno comprese dei nostri tempi. Quando si tratta di affari, tante domande rimangono in attesa di risposta. In che modo le aziende stanno utilizzando l’AI per trasformare le loro attività? Nello specifico, quali tecnologie impiegano per farlo?

Microsoft ed EY hanno intervistato 277 aziende di 7 settori e 15 paesi in tutta l’Europa per scoprire quali tecnologie AI vengono già utilizzate e come.

Quali tecnologie e soluzioni per i dati rientrano nell’ambito dello studio?

Lo sviluppo di una cultura dell’adozione

I responsabili aziendali riconoscono il potenziale del riconoscimento vocale, della visione artificiale, degli agenti virtuali e di altre tecnologie AI avanzate. Tuttavia, l’utilizzo di queste ultime è tutt’altro prevalente. Per adesso, l’attenzione è concentrata su un utilizzo specifico più ristretto di tecnologie in grado di supportare le attività esistenti. A ogni modo, attraverso questi sforzi più limitati, le aziende stanno sviluppando la loro capacità di utilizzare soluzioni AI più avanzate in futuro.

Nuove possibilità per l’apprendimento automatico

L’apprendimento automatico è risultata la tecnologia di intelligenza artificiale più diffusa tra le aziende intervistate.

Tra i diversi tipi di apprendimento automatico, in cima alla lista compare il cosiddetto “apprendimento supervisionato”. È là che i dati strutturati sono trasmessi al software per trovare dei modelli di base.

Insieme all’apprendimento automatico, la robotica intelligente è apparsa come la tecnologia più utile. Questo perché sono le tecnologie più utilizzate come punti di partenza. Se hanno un potenziale più ampio e a lungo termine, invece, non è ancora chiaro.

L’AI ha il potenziale di trasformare il business in modo radicale. Nel frattempo, è essenziale che i responsabili aziendali conoscano l’intera gamma delle tecnologie AI e le loro applicazioni. Solo allora potranno comprendere le opportunità e le minacce che queste tecnologie comportano.

Report AI gratuito: Intelligenza Artificiale in Italia. Come 277 grandi aziende europee traggono vantaggio dall'IA

Scopri come i tuoi colleghi europei e italiani utilizzano l'intelligenza artificiale per trasformare digitalmente la loro organizzazione

Scopri altri articoli correlati per settore:

Government

Manufacturing

Per la scuola

  • Immaginare una nuova era dell’istruzione
    Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Mentre il mondo continua a cambiare, abbiamo lavorato ad una soluzione che supporti un apprendimento inclusivo e accessibile per tutti. Scopri di più su Windows 11 SE, una nuova edizione di Windows cloud-first progettata appositamente per il mondo della scuola.

  • Ragazzo in classe
    AI L.A.B. per gli Studenti

    Per abilitare il cambiamento e promuovere una diffusione pervasiva dell’AI generativa, all’Italia mancherebbero 3,7 milioni di occupati con almeno competenze digitali di base e 137mila iscritti in più a corsi di laurea STEM e ICT per abilitare concretamente e in modo efficace l’implementazione di soluzioni di AI generativa nel tessuto economico italiano. In ambito Università e Ricerca, con AI L.A.B., Microsoft Italia […]

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

Settore finanziario

  • vista di una città
    La raccolta di dati aiuta a risparmiare acqua

    Con oltre 140 anni di storia, la società di servizi finanziari Ibercaja ha profondamente investito nella regione nord-orientale della Spagna. Al fine di supportare i propri clienti rurali e risolvere i problemi locali relativi alla scarsità idrica, l’azienda ora aiuta gli agricoltori a trasformare digitalmente la gestione delle colture. La chiave di questa trasformazione sono […]

  • Donna in ufficio
    AI L.A.B. per i Professionisti​

    Per cogliere tutte le opportunità dell’Intelligenza Artificiale generativa, l’Italia deve accelerare sulla digitalizzazione delle imprese, con particolare attenzione alle PMI. Secondo la ricerca di The European House – Ambrosetti, per cogliere appieno i benefici dell’AI Generativa e raggiungere un +18% della produttività, è necessario accelerare la trasformazione digitale di oltre 113mila PMI. Cruciali quindi, oltre all’infrastruttura tecnologica, gli investimenti in formazione […]

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

  • Industry Circles <br> On-Demand
    Industry Circles
    On-Demand

    Scopri tutti gli Industry Circles disponibili on-demand: grazie alla collaborazione di esperti e partner Microsoft protrai approfondire come realtà appartenenti a diversi settori del mercato hanno compiuto un importante passo verso una trasformazione digitale a 360° grazie all’utilizzo dei dati.  Industry Circles Retail Personalization fueled by Experimentation  How to monetize edge computing with 5G in Retail: art of the possible, scenarios and impacts  Purpose-driven digital: […]

Stampa

Storie di clienti

Suggerimenti

  • Esplora i casi di successo​
    Esplora i casi di successo​

    Approfondisci le storie delle aziende italiane e internazionali che hanno già intrapreso un percorso di trasformazione digitale grazie all’AI generativa e ai Copilot di Microsoft, ottenendo benefici tangibili per il proprio business.   Iveco Group ha adottato i servizi Azure OpenAI identificando, sperimentando ed espandendo l’uso dell’IA in scenari in cui il lavoro quotidiano richiede l’accesso a una grande quantità di dati, comunicazioni e documentazione.​ […]

Ora visualizza la pagina in lingua Italiano - Italia

This page is also available in English