un pezzo di torta seduto sulla cima di un tavolo di legno

Microsoft e Spinosi: artigianalità e innovazione, la pasta all’uovo incontra il Cloud

Greta Orsi

Greta Orsi

CMO Lead Microsoft Italia

Tempo di lettura, 4 min.

Giunta alla terza generazione, la famiglia Spinosi ha lanciato un ambizioso programma di trasformazione digitale, che consente oggi di comunicare, gestire e vendere anche online, a tutto vantaggio dell’efficienza operativa. Tutto senza dimenticare la tradizione e la qualità, che grazie a Microsoft Teams sono stati al centro del business dell’azienda anche in tempo di pandemia.

L’azienda

I nonni sono stati i pilastri dell’imprenditoria italiana. Non fa eccezione la storia di Spinosi, la cui origine si può far risalire nel 1933 proprio per opera di Nello, nonno dell’attuale amministratore delegato, Marco.

Il pastificio nasce a Campofilone, nelle Marche in provincia di Fermo, terra dei Maccheroncini (oggi IGP) trafilati al bronzo.

Dopo una prima fase in cui l’attività viene svolta prevalentemente tra le mura di casa, nel 1960 Nello fonda il primo laboratorio, mentre suo figlio Vincenzo inaugura il secondo a Cupra Marittima nel 1973 e il terzo a San Benedetto del Tronto nel 1990. L’azienda familiare comincia a operare anche all’estero e si specializza nella produzione artigianale di pasta all’uovo, che ancora oggi viene lavorata integralmente a mano (compresa la sgusciatura delle uova), e in tempi più recenti di pasta biologica senza glutine.

Oggi Spinosi muove un giro d’affari di 1,3 milioni di euro (di cui il 30% proviene dalle esportazioni) e si avvale di 13 dipendenti.

Le esigenze di base

La digitalizzazione dei processi di gestione dell’azienda si può far risalire al 2008, quando, dopo una lunga fase di valutazione delle varie alternative sul mercato, grazie al supporto del partner tecnologico Consea, Spinosi adotta Microsoft Dynamics NAV (questo era il nome dell’ERP in quegli anni, oggi è Microsoft Dynamics Business Central) per la fatturazione e il magazzino.

Inizia così il percorso di trasformazione digitale dell’azienda, che subisce una brusca accelerazione negli ultimi anni, quando a Campofilone arriva la fibra ottica.

“I primi di marzo, pochi giorni prima del lock-down, avevamo inaugurato il sito di e-commerce, che intendiamo connettere al gestionale di Microsoft per integrare anche le informazioni sugli ordini provenienti dal Web”, racconta Marco Spinosi. “Avevamo recentemente adottato anche l’ambiente Microsoft 365 per le applicazioni di office automation, abbandonando la configurazione on-premise”.

Quando arriva il Covid, Spinosi è quindi già avanti nel percorso di trasformazione e riesce a reagire alla pandemia in modo flessibile ed efficace, senza fermare il proprio business.

“Forti dell’esperienza positiva con i prodotti Microsoft”, prosegue Spinosi, “abbiamo trovato naturale, assistiti da Consea, adottare Teams per la collaborazione, la comunicazione e la condivisione dei file”.

Il progetto di trasformazione digitale

Con cinque licenze di Microsoft 365, Spinosi è riuscito a realizzare una piccola trasformazione digitale – accelerata poi dal Covid – che le ha consentito di dialogare e scambiare file al proprio interno, senza fermare il business durante la pandemia, di dialogare con i dieci agenti di commercio plurimandatari che fanno parte della rete di vendita e di organizzare anche incontri virtuali con la stampa e con i clienti.

“Grazie alle connessioni in fibra ottica e all’alta qualità del segnale audio/video di Teams”, dice Spinosi, “non solo abbiamo potuto proseguire a lavorare da remoto, ma possiamo mostrare ai nostri interlocutori anche gli ambienti e i processi che rendono unici i nostri prodotti, come la lavorazione manuale dei diversi formati di pasta”.

Con Teams, Spinosi ha trovato un’unica efficiente alternativa a tutti gli altri canali di comunicazione, dal telefono alle riunioni in presenza, dai sistemi per il trasferimento di file all’email.

I benefici e le prospettive future

“Oltre alla qualità della comunicazione e l’interazione con gli altri componenti del sistema informativo”, dice Spinosi, “Teams si è rivelato il prodotto migliore in quanto a facilità d’uso, una caratteristica che avevamo già potuto apprezzare con l’ERP e gli strumenti di Office”.

L’obiettivo è ora integrare alla perfezione tutta la piattaforma ERP di Dynamics Business Central con Microsoft 365 e in particolare Teams, ma anche con Sharepoint e Power BI.

Inoltre, l’infrastruttura tecnologica di Spinosi, in configurazione on-premise e basata oggi su macchine ospitate presso la sede di Campofilone, è destinata entro la fine del 2020 a passare interamente sui Servizi Cloud di Azure (come Microsoft Dynamics 365 Business Central), anche grazie alla nuova connessione a fibra ottica tra lo stabilimento e i due laboratori.

“In un futuro prossimo”, conclude Spinosi, “prevediamo di allargare la trasformazione digitale anche al reparto produzione, connettendo l’ERP alle macchine e realizzando un vero ambiente Industry 4.0”.

La qualità audio e video che abbiamo riscontrato con Teams non l’abbiamo trovata negli altri strumenti di collaboration. Inoltre, la piattaforma ci offre un’unica porta di accesso a tutte le funzionalità e le informazioni di cui abbiamo bisogno, senza dover passare da un’applicazione all’altra, semplificando anche il lavoro degli operatori. È per questo che usiamo la soluzione di Microsoft sia per le comunicazioni interne sia per le riunioni con gli agenti, così come per i rapporti con la stampa.

Marco Spinosi, Amministratore Delegato di Spinosi

Inizia oggi stesso

Un esperto Microsoft ti contatterà per rispondere alle tue domande e aiutarti a capire come possiamo contribuire al successo del tuo business.

Scopri altri articoli correlati per settore:

Government

Manufacturing

  • un gruppo di persone che consultano la mappa virtuale di un mare

    Gestire un mare di dati con Microsoft Azure

    Con 12.000 navi certificate, il lavoro di DNV GL per garantire che siano costruite in modo sicuro e che rimangano altrettanto sicure dovrebbe essere molto pressante, soprattutto se si pensa alle oltre 50.000 ispezioni da effettuare ogni anno. Tuttavia, utilizzando algoritmi di apprendimento automatico in Microsoft Azure, l’azienda non solo sta aumentando l’efficienza e la […]

  • Caso di studio del cliente Eneco

    Delineare un nuovo futuro digitale: Eneco passa al cloud per fornire energia sostenibile in tutta Europa

    Sfruttare la potenza del vento e del sole per creare soluzioni di energie rinnovabili è all'ordine del giorno per Eneco, un'azienda per l'energia sostenibile con sede nei Paesi Bassi. Ma, a mano a mano che cresceva, l'azienda ha dovuto affrontare una grande sfida: sviluppare soluzioni per l'energia sostenibile nel modo più efficiente possibile, nonostante dati […]

Per la scuola

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

Settore finanziario

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

  • Un uomo in una fabbrica che guarda un tablet

    Rendere l'aeroporto di Schiphol più sostenibile nel futuro

    Con oltre 71 milioni di passeggeri all’anno, Schiphol è uno dei più grandi aeroporti in Europa. L’offerta a tutti i passeggeri dell’esperienza aeroportuale più agevole possibile richiede la gestione e manutenzione continua di 17.000 asset, 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Al fine di fornire un’assistenza eccellente e ottimizzare la manutenzione, BAM Bouw […]

Sicurezza & Privacy

  • una persona seduta a un tavolo usando un laptop

    Le soluzioni dei nostri Partner per le PMI

    Scopri le soluzioni che i nostri Partner hanno sviluppato per le PMI. Marketing Cloud – ContactLab Marketing Cloud è la piattaforma per il marketing digitale che ti aiuta, con l’Engagement Intelligence, a migliorare la qualità delle interazioni con i tuoi contatti. Descrizione soluzione: con Contactlab Marketing Cloud puoi creare un profilo unico del cliente con […]

Stampa

  • Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Mentre il mondo continua a cambiare, abbiamo lavorato ad una soluzione che supporti un apprendimento inclusivo e accessibile per tutti. Scopri di più su Windows 11 SE, una nuova edizione di Windows cloud-first progettata appositamente per il mondo della scuola.

Storie di clienti

  • Una paziente sottoposta a scansione

    La manutenzione predittiva migliora la qualità della vita dei pazienti oncologici

    Il cancro colpisce più di 17 milioni di persone ogni anno; con una cifra come questa, destinata a crescere drasticamente nei prossimi anni, un trattamento efficiente ed economico è essenziale. Dopo la distribuzione di Microsoft Azure IoT, IBA Worldwide, uno dei principali sviluppatori di apparecchiature mediche per il trattamento del cancro, è stato in grado […]

Suggerimenti

  • Tre impiegati, due donne e un uomo, durante un brainstorming in un ufficio informale. Le donne usano i computer portatili mentre l'uomo sta scrivendo a mano. Schermo grande sullo sfondo.

    Tendenze di vendita moderna 2019 in 5 webinar

    Le relazioni tra acquirenti e venditori sono sempre più complesse. Per ogni potenziale partnership occorre trovare l’acquirente giusto, comprendere appieno la sua attività, tenere traccia dei progressi attraverso il ciclo di acquisto e coinvolgerlo con il contenuto giusto, secondo le necessità dell’acquirente stesso. Queste dinamiche mutevoli sottolineano come la vendita moderna sia una vera e […]