Immagine-Citizen-Experience

Panoramica sulla citizen experience per guidare la trasformazione della pubblica amministrazione

João Miguel Rodrigues

João Miguel Rodrigues

Integrated Marketing Manager

Tempo di lettura, 3 min.

Negli ultimi tempi, l’erogazione di un servizio reattivo ed efficiente che soddisfi le aspettative dei cittadini è diventata una priorità per la pubblica amministrazione in ogni Paese dell’Unione europea. Sebbene si presti sempre maggiore attenzione alla citizen experience (CX), ad esempio nell’ambito del miglioramento della loro soddisfazione e dell’erogazione di servizi digitali efficienti, molti enti pubblici nazionali, regionali e locali faticano ad adattarsi.

I governi devono andare oltre la semplice fornitura di servizi online e sfruttare appieno la tecnologia per fornire piattaforme self-service e approfondimenti basati sui dati in modo che i cittadini possano accedere a ciò che vogliono, quando lo desiderano. Mentre il 54% dei dirigenti pubblici europei prevede di finanziare la “Modernizzazione dei servizi digitali per clienti e cittadini”,[1] la pubblica amministrazione riflette sulla decisione fondamentale di offrire esperienze omnicanale in grado di anticipare le esigenze dei cittadini.

A supporto della trasformazione della citizen experience in tutto il continente, l’Unione europea ha creato il Fondo Next Generation EU (NGEU) per garantire una maggiore ripresa economica agli Stati membri colpiti negativamente dalla pandemia da COVID-19. Beneficiando di questo piano di ripresa economica per trasferire con successo le interazioni con i clienti online e sfruttare i dati, i governi saranno in grado di offrire servizi perfettamente integrati, personalizzati e proattivi per soddisfare le aspettative dei cittadini.

Guida

Guida-Citizen-Experience

A supporto dei governi nazionali, regionali e locali nella trasformazione della citizen experience, Microsoft ha collaborato con IDC per creare la Guida alla trasformazione della citizen experience. Questa risorsa digitale può aiutare i governi a determinare il loro livello di maturità della citizen experience, fornendo indicazioni su come rendere più efficace la fornitura di tale citizen experience.

La guida, sviluppata combinando approfondimenti chiave provenienti da interviste a esperti globali e revisioni della letteratura di modelli simili, introduce un framework di valutazione sulle migliori prassi a livello globale per una citizen experience realmente incentrata sulla comunità.

Valutazione della maturità della citizen experience

Il framework, disponibile all’interno della Guida alla trasformazione della citizen experience, è incentrato su quattro aree principali relative a una citizen experience ottimale:

  • Solo il 13% dei dirigenti pubblici europei ritiene che la propria organizzazione sia “pronta per la trasformazione digitale”. L’autoconsapevolezza organizzativa per creare una cultura dell’innovazione e della responsabilizzazione dei dipendenti è un fattore decisivo per un programma di trasformazione digitale di successo.
  • Al momento, molti governi dell’UE dispongono di canali di comunicazione limitati. Tuttavia, il 53% dei dirigenti pubblici europei è pronto a investire in pratiche di coinvolgimento e comunicazione, in particolare per la personalizzazione e il coinvolgimento omnicanale.
  • Poiché il 99% dei dirigenti pubblici europei prevede di investire in soluzioni a 360 gradi per i cittadini, le organizzazioni stanno sfruttando dati e analisi per fornire in tempo reale informazioni e intelligence sui cittadini[2].
  • Per il 42% dei dirigenti pubblici europei, la protezione dei dati, la fiducia e la privacy sono priorità assolute. Basandosi su contesto e fiducia dei cittadini, i governi possono raggiungere il miglior equilibrio tra la privacy dei dati e la comprensione delle preferenze dei cittadini.

Utilità della guida

La Guida alla trasformazione della citizen experience di Microsoft e IDC fornisce preziosi approfondimenti basati su procedure consigliate in grado di guidare la trasformazione della citizen experience e della pubblica amministrazione.

Oltre al framework, la guida fornisce anche fasi, misure, azioni e risultati necessari affinché la pubblica amministrazione possa sviluppare e attuare strategie di successo per la citizen experience.

L’utilizzo della guida consente ai governi di acquisire una comprensione più profonda della loro maturità e dell’attuale offerta di soluzioni per la migliore citizen experience. La guida può anche aiutare le organizzazioni a creare business case per un maggiore consenso esecutivo e organizzativo per le iniziative legate alla citizen experience.

[1] Fonte: Indagine sull’accelerazione industriale europea di IDC EMEA, aprile 2021 n = 66

[2] Piano di consegna DWP

Risorsa digitale gratuita: il workbook di autovalutazione della Citizen Experience di Microsoft e IDC

Scopri come determinare il livello di maturità della CX della tua organizzazione ed essere più efficace nel fornire la Citizen Experience.

Scopri altri articoli correlati per settore:

Government

Manufacturing

  • Infografica: assistenza sul campo ridefinita

    Infografica: assistenza sul campo ridefinita

    Adattarsi alle richieste dei clienti in un mondo connesso significa fornire alle persone strumenti che anticipano le esigenze, unificare le comunicazioni e offrire di più. Per quanto tempo si può resistere prima di trovarsi in affanno?

  • Persone che collaborano in ufficio

    AI L.A.B. per le Imprese​

    Il programma AI L.A.B. consente alle aziende di avviare un percorso di valutazione, sviluppo congiunto, implementazione delle migliori soluzioni di AI generativa e formazione per accrescere il loro vantaggio competitivo nel mercato globale. Attraverso consulenza personalizzata, attività di assessment e implementazione di tecnologie avanzate, le organizzazioni pubbliche e private, di qualsiasi settore possono approfondire le proprie conoscenze in ambito AI, individuare gli scenari di applicazione dell’AI e sviluppare una roadmap di […]

Per la scuola

  • Sblocca il potenziale dei tuoi studenti con i nuovi acceleratori di apprendimento di Microsoft

    Sblocca il potenziale dei tuoi studenti con i nuovi acceleratori di apprendimento di Microsoft

    L’apprendimento personalizzato è un obiettivo che gli educatori di tutto il mondo rincorrono da molti anni. La pandemia ha evidenziato tutte le complessità di questa sfida per gli insegnanti, che oggi devono affrontare un insieme di necessità degli studenti più diversificato che mai.  Offrire esperienze di apprendimento davvero personalizzate a ogni studente, infatti, richiede grandi […]

  • Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Mentre il mondo continua a cambiare, abbiamo lavorato ad una soluzione che supporti un apprendimento inclusivo e accessibile per tutti. Scopri di più su Windows 11 SE, una nuova edizione di Windows cloud-first progettata appositamente per il mondo della scuola.

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

Settore finanziario

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

  • una persona seduta a un tavolo usando un laptop

    Le soluzioni dei nostri Partner per le PMI

    Scopri le soluzioni che i nostri Partner hanno sviluppato per le PMI. Marketing Cloud – ContactLab Marketing Cloud è la piattaforma per il marketing digitale che ti aiuta, con l’Engagement Intelligence, a migliorare la qualità delle interazioni con i tuoi contatti. Descrizione soluzione: con Contactlab Marketing Cloud puoi creare un profilo unico del cliente con […]

Stampa

  • Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Mentre il mondo continua a cambiare, abbiamo lavorato ad una soluzione che supporti un apprendimento inclusivo e accessibile per tutti. Scopri di più su Windows 11 SE, una nuova edizione di Windows cloud-first progettata appositamente per il mondo della scuola.

Storie di clienti

  • un uomo che tiene in mano una vernice spray

    Cosa possiamo imparare dalla trasformazione digitale di AkzoNobel

    Le aziende più esperte sono sempre alla ricerca di modi per migliorare ciò che fanno e differenziarsi dalla concorrenza. Dalla ristrutturazione organizzativa allo sviluppo di business model completamente nuovi, l’obiettivo di un miglioramento continuo assume molte forme. Ma un fattore comune nei piani di quasi tutti i responsabili delle aziende moderne è l’enfasi sull’innovazione tecnologica. […]

Suggerimenti

  • Responsible AI ​

    Responsible AI ​

    Così come lo è stata la nascita del world wide web o dello smartphone, l’introduzione dell’AI rappresenta una svolta epocale in ambito tecnologico.    L’AI è uno strumento straordinario ma, come altre tecnologie, anch’essa può diventare un’arma potente. È necessario quindi un lavoro importante per utilizzare l’AI e al contempo tutelare democrazia e diritti fondamentali, affinché questa tecnologia possa […]