4 passaggi verso l'adeguamento al GDPR con Microsoft SQL Server

Johanna Winqvist

Johanna Winqvist

Microsoft, Events

Tempo di lettura, 1 min.

La tua azienda è pronta a conformarsi al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)? Se si opera in Europa, è necessario conoscere questa nuova legge sulla privacy e rivedere al più presto il modo in cui la propria azienda raccoglie, utilizza e tratta i dati.

Il GDPR entrerà in vigore il 25 maggio 2018. Per agevolare il processo di adeguamento ai suoi requisiti, abbiamo creato una guida rapida per facilitare la comprensione dell'ambito e dello stato dei criteri di protezione dei dati adottati, affinché ogni responsabile possa agire immediatamente e garantire l'adeguamento ora, ma soprattutto in futuro.

"Il costo del non-adeguamento è elevato, può raggiungere 10-20 milioni di euro"

Il costo del non-adeguamento è elevato, può raggiungere 20 milioni di euro o il 4% dei ricavi annui globali dell'esercizio finanziario precedente, qualunque sia il più elevato.

eBook gratuito: Come Microsoft SQL Server può aiutare a conformarsi al GDPR

Aggiorna i tuoi sforzi di protezione dei dati per la conformità al GDPR in quattro semplici passaggi

Scopri altri articoli correlati per settore:

Manufacturing

  • una persona seduta a una scrivania con un computer portatile sul tavolo

    Come orientare la leadership nei momenti di difficoltà

    Max Tchapeyou di Microsoft offre un punto di vista molto personale, citando i sei modi in cui è riuscito a lavorare in modo più efficace e positivo con il suo team.

  • Persona che lavora

    Le opportunità dell’AI Generativa: ​ Microsoft Copilot ​

    A pochi mesi dalla sua introduzione, l’AI generativa sta trasformando il panorama competitivo globale, accelerando il cambiamento tecnologico e aprendo a nuovi scenari di crescita economica e sviluppo sociale. Una ricerca di The European House – Ambrosetti e Microsoft Italia ha calcolato che un’adozione pervasiva dell’AI generativa può produrre, a parità di ore lavorate, fino a 312 miliardi di euro di […]

Per la scuola

  • Guida al GDPR per le università

    Guida al GDPR per le università

    Con l'entrata in vigore del nuovo regolamento generale dell'UE sulla protezione dei dati il prossimo 25 maggio, scopri come le università come la tua possono compiere i passi giusti verso la conformità con questo eBook gratuito e altre risorse utili. La tua università è in viaggio La tua università ha intrapreso un viaggio insieme a […]

  • donna che usa un laptop

    Rendi migliore la didattica a distanza per tutti. Scopri come.

    Sin dal primo focolaio di COVID-19 in Cina, scuole e università del paese hanno fatto davvero tanto per mantenere gli studenti coinvolti durante la transizione alla didattica a distanza. Dalle innovazioni dell’eLearning fino a sfide fotografiche e di cucina per tenere alto l’umore: insegnanti e studenti hanno dimostrato una straordinaria capacità di resistenza in questo […]

Pubblica Amministrazione

  • Ineco

    Ineco migliora la produttività dei dipendenti con strumenti moderni e con l’intelligenza artificiale

    Avere difficoltà con il software non aiuta le persone a ottenere di più. Anche le difficoltà con la condivisione di file e la collaborazione sui documenti influiscono sulla produttività. Ineco, una società spagnola del settore pubblico, ha compreso questo aspetto, che è il motivo per cui ha voluto cambiare il modo in cui i dipendenti […]

  • Iceland runs on Trust

    Come il cloud ha aiutato una piccola nazione a concretizzare grandi ambizioni

    Nel dicembre 2015 il governo islandese ha avviato il riesame delle infrastrutture digitali. Con più di 100 fornitori gestiti da oltre 100 responsabili IT di ciascuna istituzione pubblica, l'intento era chiaro: semplificare le attività e semplificare l'IT per oltre 20.000 utenti. La soluzione: Avanti tutta per due anni e mezzo, poi la decisione è stata […]

Retail

Sanità

  • una persona seduta davanti a un computer portatile

    L’approccio “Big Bang” alla trasformazione digitale e come farlo funzionare

    In questo momento non esiste una cosa come la normalità. Il cambiamento e la disgregazione sono la nuova normalità. Basti pensare ai cambiamenti che interessano la tua organizzazione in questo momento, con nuove tecnologie e tecniche che guidano nuovi atteggiamenti e aspettative da parte di dipendenti e clienti. Tutto sta cambiando. E l’unica cosa che […]

  • logo

    Perché la fiducia è essenziale per la trasformazione digitale del settore sanitario

    Per settimane il mio telefono aveva squillato quasi ininterrottamente e ora stava squillando di nuovo. “Veronica, abbiamo un’idea”, disse una voce all’altro capo del telefono. Riconobbi subito quella voce. Conosco Carlo Tacchetti da quasi quanto lavoro in Microsoft. È professore presso l’Università Vita-Salute San Raffaele e Direttore del Centro Sperimentale di Imaging dell’IRCCS San Raffaele, […]

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

  • Dynamics 365: l’unione fra il GDPR e le applicazioni aziendali intelligenti

    Dynamics 365: l’unione fra il GDPR e le applicazioni aziendali intelligenti

    Con la scadenza del 25 maggio 2018 in rapido avvicinamento, il GDPR non è più un’idea lontana, ma un cambiamento imminente del regolamento sulla protezione dei dati. Si tratta inoltre di un’opportunità per valorizzare appieno i tuoi dati aziendali, raggiungendo un vantaggio competitivo. Ecco come Dynamics 365 può esserti utile. È arrivato il momento di […]

Storie di clienti

Suggerimenti

  • iPhone showing Outlook Mobile emails

    Resta connesso e sempre organizzato al lavoro, a casa e in viaggio con Outlook Mobile

    Outlook Mobile è stata lanciata con la missione di fornire la migliore posta elettronica e app Calendario mobili.  Un’app che combina la migliore esperienza cliente possibile alla sicurezza aziendale, progettata esclusivamente per un’esperienza orientata alla mobilità. Oggi Outlook Mobile è utilizzata su oltre 100 milioni di dispositivi iOS e Android e continua a ricevere valutazioni […]