Microsoft e Pralina: prodotti biologici e digitale, l’aperitivo sostenibile per valorizzare i sapori del territorio

Greta Orsi

Greta Orsi

CMO Lead Microsoft Italia

Tempo di lettura, 4 min.

Racchiudere in un vasetto, rigorosamente di vetro, la tradizione e la bellezza del territorio salentino. Questa è l’impresa, riuscita, di Pralina. Gli ingredienti principali sono stati la passione e le risorse naturali, ma la tecnologia ha giocato un ruolo fondamentale e ancora oggi è la leva su cui punta la giovane azienda per ampliare i suoi orizzonti e crescere, accompagnata da Microsoft 365 e Teams. Il prossimo passo? L’#AperitivoBiodiverso, concepito nel periodo della pandemia.

L’azienda

Nata nel 1991 dalla passione di un gruppo di professionisti salentini, Pralina oggi esporta i propri prodotti gastronomici, realizzati partendo dalle risorse del territorio, in tutto il mondo, dal Giappone all’Australia. Basterebbe questo per capire quanto, ancora una volta, il digitale possa aiutare la creatività e l’imprenditorialità, conciliando la dimensione locale con quella globale, la tradizione con l’efficienza.

Oggi Pralina conta sul lavoro di 12 dipendenti e genera un fatturato di due milioni di euro, operando sia con il proprio marchio (è presente con i suoi sughi in 24 Paesi del mondo) sia con private label.

Nel catalogo di Pralina ci sono sughi pronti e condimenti per bruschette, salse e creme per accompagnare i secondi, ma anche la linea di zuppe e vellutate Le Biodiverse, tutto realizzato nel rispetto della biodiversità del territorio, delle peculiarità e delle tradizioni, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale di tutto il ciclo produttivo (l’azienda utilizza energia pulita e impiega il vetro in luogo della plastica).

Pralina mantiene le caratteristiche di un laboratorio artigianale, coniugando la scelta attenta delle materie prime e la cura della ricettazione casalinga con tecnologie di processo e di controllo industriali.

Le esigenze di base

Negli ultimi anni Pralina aveva accelerato il passo della trasformazione digitale (tenuta sempre in primo piano sin dalla fondazione), sviluppando l’e-commerce e tracciando i suoi prodotti con soluzioni altamente innovative.

Inoltre, l’azienda aveva già adottato Microsoft 365 a supporto di tutte le attività di produttività individuale e guardava con interesse la possibilità di avvalersi degli strumenti di collaborazione e comunicazione offerti da Microsoft Teams a supporto sia delle operazioni online realizzate attraverso il sito Web sia delle normali attività di marketing e vendite. Un’evoluzione necessaria per una piccola azienda che si affaccia sul mercato di massa, per di più globale.

Il progetto di trasformazione digitale

Quando si è trovata di fronte all’emergenza dovuta al Coronavirus, quindi, Pralina era già attrezzata per affrontare i disagi dovuti alle limitazioni dei movimenti e al distanziamento sociale.

«Da utenti abituali di Microsoft 365», racconta Valentina Avantaggiato, responsabile marketing e comunicazione di Pralina, «non è stato difficile abituarsi a sfruttare anche Teams, che nel periodo della quarantena è stato di grande aiuto».

Riunioni con i partner, contatti e trattative commerciali, eventi di comunicazione. Tutto, durante la pandemia, è stato forzatamente ma efficacemente portato avanti grazie alla piattaforma di collaboration di Microsoft, senza lasciare che l’impatto del lockdown compromettesse il business e la crescita dell’azienda in una fase così delicata.

Introdotto per l’emergenza, Teams resterà lo strumento chiave per lo sviluppo delle comunicazioni con il canale commerciale, gli influencer e i clienti.

«Di Teams ci ha colpiti la facilità d’uso», dice Avantaggiato, «e la qualità della comunicazione. Ma stiamo già apprezzando anche le funzioni di condivisione dei documenti e l’integrazione con gli altri strumenti Microsoft. Anche in futuro, nella nuova normalità, Teams ci sarà molto utile per evitare trasferte e per sostituire le meno efficaci telefonate».

I benefici e le prospettive future

Uno dei momenti più importanti del nuovo corso di Pralina è stato l’organizzazione dell’#AperitivoBiodiverso, un evento virtuale realizzato grazie a Teams e alla creatività dell’azienda salentina, oltre che alla collaborazione di tanti e diversi attori.

L’idea è stata quella di realizzare un aperitivo all’insegna dell’innovazione, del gusto e del mangiar sano, in un tempo “strano” come quello della pandemia, facendo leva sulle nuove tecnologie per la collaborazione per “stare insieme” pur stando ciascuno a casa propria. Gli ingredienti dell’evento sono stati: la piattaforma Teams di Microsoft, le vellutate “Le Biodiverse” di Pralina e i social network. Il tutto è stato diretto dalla maestria di Pietro Caroli, titolare del famosissimo ristorante “Trippa” a Milano. Lo chef ha sviluppato una ricetta per un aperitivo stuzzicante, ma sano e gustoso, utilizzando una delle vellutate “Le Biodiverse” di Pralina e ha illustrato come affinare competenze e creatività in cucina. La diretta ha coinvolto sei blogger di successo nel settore del food, invitati a replicare da casa la ricetta ideata dallo Chef e a rilanciarla sui social.

«L’#AperitivoBiodiverso», ha concluso Avantaggiato, «è stato il primo di una lunga serie di eventi e attività che abbiamo intenzione di realizzare per coinvolgere sia i clienti del mondo Ho.re.ca sia i consumatori finali, incuriosendoli e proponendo nuove ricette per gustare i nostri prodotti in tutte le occasioni. In cantiere c’è già un progetto nel settore del baby-food che coinvolgerà tutte le mamme hi-tech ma nello stesso tempo legate ai sapori e alla qualità della tradizione».

Di Teams abbiamo apprezzato subito soprattutto la possibilità di essere sempre connessi con un’ottima qualità audio e video. In un secondo momento abbiamo ampliato la nostra esperienza anche con la condivisione dei documenti e con l’integrazione con gli altri strumenti di Microsoft 365, apprezzandone l’intuitività e la semplicità d’uso.

Valentina Avantaggiato, Responsabile marketing e comunicazione di Pralina

Inizia oggi stesso

Un esperto Microsoft ti contatterà per rispondere alle tue domande e aiutarti a capire come possiamo contribuire al successo del tuo business.

Scopri altri articoli correlati per settore:

Manufacturing

  • Persona che lavora

    Le opportunità dell’AI Generativa: ​ Microsoft Copilot ​

    A pochi mesi dalla sua introduzione, l’AI generativa sta trasformando il panorama competitivo globale, accelerando il cambiamento tecnologico e aprendo a nuovi scenari di crescita economica e sviluppo sociale. Una ricerca di The European House – Ambrosetti e Microsoft Italia ha calcolato che un’adozione pervasiva dell’AI generativa può produrre, a parità di ore lavorate, fino a 312 miliardi di euro di […]

  • una persona seduta a una scrivania con un computer portatile sul tavolo

    Come orientare la leadership nei momenti di difficoltà

    Max Tchapeyou di Microsoft offre un punto di vista molto personale, citando i sei modi in cui è riuscito a lavorare in modo più efficace e positivo con il suo team.

Per la scuola

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

  • Guida al GDPR per le università

    Guida al GDPR per le università

    Con l'entrata in vigore del nuovo regolamento generale dell'UE sulla protezione dei dati il prossimo 25 maggio, scopri come le università come la tua possono compiere i passi giusti verso la conformità con questo eBook gratuito e altre risorse utili. La tua università è in viaggio La tua università ha intrapreso un viaggio insieme a […]

Storie di clienti

  • una persona seduta davanti a un computer portatile

    L’approccio “Big Bang” alla trasformazione digitale e come farlo funzionare

    In questo momento non esiste una cosa come la normalità. Il cambiamento e la disgregazione sono la nuova normalità. Basti pensare ai cambiamenti che interessano la tua organizzazione in questo momento, con nuove tecnologie e tecniche che guidano nuovi atteggiamenti e aspettative da parte di dipendenti e clienti. Tutto sta cambiando. E l’unica cosa che […]

Suggerimenti

  • un gruppo di persone sedute a un tavolo

    Un unico hub di collaborazione per aumentare le vendite

    Conosci il segreto di Microsoft per il successo nelle vendite? Collaborazione. È al centro della sua cultura e delle sue soluzioni. Oggi le aziende che investono nel lavoro di squadra hanno cinque volte più probabilità di avere prestazioni elevate, quindi la collaborazione potrebbe fare la differenza tra profitti e perdite. Rispetto a cinque anni fa, […]