Donna che parla al telefono seduta in un taxi

Qual è il punteggio di sicurezza informatica della tua azienda?

Johanna Winqvist

Johanna Winqvist

Microsoft, Events

Tempo di lettura, 2 min.

Non importa se la tua azienda compare tra le Fortune 500 o è una microimpresa locale: oggi gli attacchi informatici riguardano tutte le organizzazioni, di ogni settore. E i costi per il ripristino possono essere davvero ingenti. Gli attacchi spesso danneggiano la reputazione del marchio e causano gravi interruzioni alla produttività, per questo è così importante proteggersi dai criminali informatici.

In un panorama digitale che evolve in continuazione, tuttavia, gli attacchi informatici diventano sempre più sofisticati ed essere aggiornati sulle potenziali minacce rappresenta una sfida costante. Qual è allora la soluzione?

La miglior difesa? Presumere il peggio

Oggi che gran parte della forza lavoro è mobile, il nuovo standard per le aziende moderne consiste nell’adottare un approccio multiforme alla sicurezza che trascenda il perimetro di sicurezza tradizionale. Basti pensare che le grandi organizzazioni hanno in media 75 soluzioni di sicurezza. Ma ciò che conta non è tanto il numero di misure, quanto l’obiettivo.

Le misure preventive da sole non sono più sufficienti. Occorre una protezione in tempo reale di tutti gli endpoint, nonché una posizione da “violazione presunta” che includa meccanismi di rilevamento precoce e funzionalità di protezione automatiche come quelle impiegate dall’Università della Danimarca meridionale. Solo così puoi reagire prima che si verifichino danni reali.

Pensa alla gestione di un attacco, anziché alla sua prevenzione.

Qual è il punteggio della tua posizione in merito alla sicurezza?

Una posizione in merito alla sicurezza è un approccio aziendale a tutti gli aspetti della sicurezza. Una posizione solida in merito alla sicurezza non solo evidenzia come proteggi le risorse aziendali, ma determina anche il tuo modo di rilevare le nuove minacce e di reagire quando si verifica il peggio.

Microsoft Secure Score ti permette di valutare esattamente quanto è robusta la tua posizione attuale e dove può essere migliorata. Secure Score ti fornisce un punteggio basato sulle tue soluzioni di sicurezza esistenti. Il suo dashboard centralizzato ti consiglia cosa puoi fare per migliorare la sicurezza a livello di account utente, gestione dei dispositivi, protezione di posta elettronica e documenti, infrastruttura e shadow IT.

Grazie alla possibilità di confrontare il tuo punteggio con quello di altre aziende, Secure Score ti offre una prospettiva di settore sulla tua posizione in merito alla sicurezza. Ciò ti consente di sviluppare una strategia di sicurezza informatica che abbraccia completamente il modo moderno di lavorare e che si allinea al più recente Microsoft Security Intelligence Report.

eBook gratuito: Il successo comincia dalla sicurezza

Scopri 7 suggerimenti che aiutano i CISO a ripensare la propria strategia di sicurezza

Libera il pieno potenziale del tuo team

Scopri in un workshop Microsoft Discover nuovi modi per avere successo

Scopri altri articoli correlati per settore:

Manufacturing

Per la scuola

  • Guida al GDPR per le università

    Guida al GDPR per le università

    Con l'entrata in vigore del nuovo regolamento generale dell'UE sulla protezione dei dati il prossimo 25 maggio, scopri come le università come la tua possono compiere i passi giusti verso la conformità con questo eBook gratuito e altre risorse utili. La tua università è in viaggio La tua università ha intrapreso un viaggio insieme a […]

  • Pencil

    Didattica ibrida e GDPR: mantenere sicurezza e conformità nelle scuole in tempi eccezionali

    Negli ultimi sei mesi il settore dell’istruzione ha dovuto affrontare sfide completamente diverse da quelle a cui era abituato. Gli studenti rendono al meglio quando usufruiscono di un apprendimento personalizzato. Con le scuole che si sono adattate rapidamente alla didattica a distanza o ibrida, l’utilizzo della tecnologia per creare nuove esperienze che soddisfino le esigenze […]

Pubblica Amministrazione

  • Ineco

    Ineco migliora la produttività dei dipendenti con strumenti moderni e con l’intelligenza artificiale

    Avere difficoltà con il software non aiuta le persone a ottenere di più. Anche le difficoltà con la condivisione di file e la collaborazione sui documenti influiscono sulla produttività. Ineco, una società spagnola del settore pubblico, ha compreso questo aspetto, che è il motivo per cui ha voluto cambiare il modo in cui i dipendenti […]

  • Iceland runs on Trust

    Come il cloud ha aiutato una piccola nazione a concretizzare grandi ambizioni

    Nel dicembre 2015 il governo islandese ha avviato il riesame delle infrastrutture digitali. Con più di 100 fornitori gestiti da oltre 100 responsabili IT di ciascuna istituzione pubblica, l'intento era chiaro: semplificare le attività e semplificare l'IT per oltre 20.000 utenti. La soluzione: Avanti tutta per due anni e mezzo, poi la decisione è stata […]

Retail

Sanità

  • una persona seduta davanti a un computer portatile

    L’approccio “Big Bang” alla trasformazione digitale e come farlo funzionare

    In questo momento non esiste una cosa come la normalità. Il cambiamento e la disgregazione sono la nuova normalità. Basti pensare ai cambiamenti che interessano la tua organizzazione in questo momento, con nuove tecnologie e tecniche che guidano nuovi atteggiamenti e aspettative da parte di dipendenti e clienti. Tutto sta cambiando. E l’unica cosa che […]

  • una donna di fronte a uno schermo

    Istituto Neurologico Carlo Besta: fornire l’assistenza essenziale al paziente anche a distanza

    “La telemedicina era una tecnologia che avevamo pianificato di implementare da un paio d’anni. Ma poi, quasi da un giorno all’altro, tutto è cambiato: è diventata una piattaforma indispensabile per l’ospedale”. Francesca De Giorgi, CIO dell’IRCCS Carlo Besta, riflette sulle recenti sfide che il suo team ha dovuto affrontare quando le misure di distanziamento sociale […]

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

Storie di clienti

Suggerimenti