Dynamics 365: l’unione fra il GDPR e le applicazioni aziendali intelligenti

Johanna Winqvist

Johanna Winqvist

Microsoft, Events

Tempo di lettura, 2 min.

Con la scadenza del 25 maggio 2018 in rapido avvicinamento, il GDPR non è più un’idea lontana, ma un cambiamento imminente del regolamento sulla protezione dei dati. Si tratta inoltre di un’opportunità per valorizzare appieno i tuoi dati aziendali, raggiungendo un vantaggio competitivo. Ecco come Dynamics 365 può esserti utile.

È arrivato il momento di riflettere sull’importante legame fra il GDPR (General Data Protection Regulation, Regolamento generale sulla protezione dei dati) e le tue applicazioni aziendali, perché queste nuove e complesse normative potrebbero obbligarti a modificare significativamente il modo in cui i dati personali vengono raccolti, usati e gestiti dalle tue applicazioni aziendali – ovvero l’Enterprise Resource Planning (ERP) e il Customer Relationship Management (CRM). Nel prepararsi all’adeguamento al GDPR, le organizzazioni devono innanzitutto fermarsi a valutare la configurazione di queste applicazioni e la loro strategia in materia.

Microsoft Dynamics 365 è la nuova generazione di applicazioni aziendali intelligenti che facilita la gestione di processi aziendali specifici relativi a marketing, vendite, assistenza, gestione finanziaria, operazioni e risorse umane. Queste applicazioni, moderne e sicure, interagiscono in modo uniforme favorendo la trasformazione della tua organizzazione, per soddisfare le esigenze dei clienti e cogliere nuove opportunità.

Per proteggere i dati in cloud, comprese le categorie di dati personali identificate nel GDPR, Microsoft ha progettato Dynamics 365 con misure di sicurezza e policy sulla privacy leader del settore. Si tratta di un valido aiuto per la riduzione dei rischi e il conseguimento dell’adeguamento al GDPR.

Microsoft Dynamics 365 non ti aiuta solo a scoprire, gestire e proteggere i dati del tuo cloud, ma anche a predisporre i report e la documentazione necessari per soddisfare i requisiti di adeguamento previsti dal GDPR. Microsoft sta inoltre investendo in nuove caratteristiche e funzionalità di Dynamics 365, per assistere le organizzazioni nel percorso verso l’adeguamento al GDRP.

Ogni viaggio ha bisogno di una rotta. La tua rotta verso l’adeguamento al GDPR comincia da quattro tappe chiave: Microsoft Dynamics 365 offre strumenti e soluzioni di grande affidabilità per affrontarle tutte, una dopo l’altra.

  1. Scopri – Verifica quali dati personali sono in tuo possesso e dove sono conservati.
  2. Gestisci – Amministra le modalità di utilizzo e accesso ai dati personali.
  3. Proteggi – Stabilisci controlli di sicurezza per prevenire, rilevare e affrontare eventuali criticità e violazioni dei dati.
  4. Riporta – Rispondi alle richieste riguardanti i dati, segnala le violazioni e mantieni la documentazione richiesta.

Per ciascuna app del portfolio Microsoft Dynamics 365, abbiamo preparato un white paper specifico sul GDPR. Ogni white paper offre un quadro d’insieme del Regolamento e suggerisce in che modo affrontare il miglioramento delle funzionalità di protezione dei dati e una riflessione sull’adeguamento al GDPR, riprendendo i quattro momenti chiave: Scopri, Gestisci, Proteggi e Riporta. Per ciascuno, i paper descrivono nel dettaglio il modo in cui Microsoft Dynamics 365 può aiutarti a rispondere alle varie esigenze di ogni fase.

Scopri tutti i white paper su Dynamics 365 e il GDPR

I white paper forniscono una panoramica del GDPR per le applicazioni e i servizi di Dynamics 365

Scopri altri articoli correlati per settore:

Manufacturing

Per la scuola

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

  • logo

    Perché la fiducia è essenziale per la trasformazione digitale del settore sanitario

    Per settimane il mio telefono aveva squillato quasi ininterrottamente e ora stava squillando di nuovo. “Veronica, abbiamo un’idea”, disse una voce all’altro capo del telefono. Riconobbi subito quella voce. Conosco Carlo Tacchetti da quasi quanto lavoro in Microsoft. È professore presso l’Università Vita-Salute San Raffaele e Direttore del Centro Sperimentale di Imaging dell’IRCCS San Raffaele, […]

  • una persona seduta davanti a un computer portatile

    L’approccio “Big Bang” alla trasformazione digitale e come farlo funzionare

    In questo momento non esiste una cosa come la normalità. Il cambiamento e la disgregazione sono la nuova normalità. Basti pensare ai cambiamenti che interessano la tua organizzazione in questo momento, con nuove tecnologie e tecniche che guidano nuovi atteggiamenti e aspettative da parte di dipendenti e clienti. Tutto sta cambiando. E l’unica cosa che […]

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

Storie di clienti

  • Microsoft e Latteria San Pietro: l’eccellenza alimentare italiana va in scena su Teams

    Microsoft e Latteria San Pietro: l’eccellenza alimentare italiana va in scena su Teams

    Latteria San Pietro adotta Teams per far fronte alle difficoltà causate dalla pandemia, ma comprende ben presto che la soluzione di collaboration non è solo uno strumento tattico per superare la crisi del lockdown, ma un elemento strategico di comunicazione verso l’interno e l’esterno dell’organizzazione. Nasce così, tra le altre cose, la prima Digital Cheese […]

Suggerimenti