Al via una nuova partnership volta alla trasformazione digitale e allo scambio di competenze.
Le innovative tecnologie di Microsoft – Cloud Computing, Piattaforma Dati, Collaborazione e Intelligenza Artificiale – a supporto della multiutility trentina per l’innovazione dell’infrastruttura IT, la valorizzazione dei dati e la comunicazione e condivisione digitale.
GruppoDolomiti Energia e Microsoft annunciano un nuovo accordo di collaborazione che li vedrà cooperare mettendo a fattor comune le reciproche competenze per contribuire alla trasformazione digitale del settoreEnergy & Utilities, sviluppando uno dei progetti più innovativi in questo settore e tra i primi in Italia.
Al centro della partnership le più moderne tecnologie che consentiranno al Gruppo Dolomiti Energia di continuare nella missione di innovazione per crescere sostenibili per natura. Il Gruppo Dolomiti Energia farà leva sulla tecnologia, sulla consulenza e sulla formazione di Microsoft per innovare l’infrastruttura IT, valorizzare il patrimonio informativo aziendale e sostenere modelli di produttività ancora più agili, al fine di continuare a competere con successo nel mercato in linea con la vocazione per l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità. Al contempo Microsoft beneficerà dell’expertise e delle sperimentazioni insieme al Gruppo Dolomiti Energia per sviluppare ulteriormente il proprio know-how verticale, in modo da perfezionare progetti e soluzioni in grado di accompagnare molte altre realtà del settore verso l’innovazione e guidare l’evoluzione del mondo Energy & Utilities.
Punto di partenza dell’accordo di collaborazione è il progetto di trasformazione digitale del Gruppo Dolomiti Energia, realtà che conta 1.400 professionisti qualificati nelle sedi in Trentino, Veneto e Lombardia, e che produce, distribuisce e vende in tutta Italia energia verde. Tre le aree di collaborazione chiave e gli obiettivi che vedranno il Gruppo far leva sulle piattaforme cloud e sugli strumenti di analisi dei dati di Microsoft:
GESTIONE INTELLIGENTE DEI DATI – creazione di una Piattaforma dati per la gestione intelligente dei dati consentirà da un lato di migliorare l’efficienza degli strumenti di produzione e di ottimizzare i costi e fornire o dei servizi sempre più personalizzati verso la diversa tipologia di clienti, sfruttando le capacità computazionali e analitiche della piattaforma cloud Azure e di Synapse Analytics. Sarà possibile elaborare, in linea con la normativa privacy, un crescente volume di informazioni processabile anche attraverso l’Intelligenza Artificiale per migliorare offerta e offrire servizi personalizzati;
COLLABORAZIONE DIGITALE – ampliamento del modello di produttività cloud abilitato dalla piattaforma Microsoft 365 e Teams. Con l’obiettivo di valorizzare i talenti e migliorare la collaborazione – sia in presenza, sia da remoto – Microsoft offrirà programmi di supporto e la propria Power Platform per sviluppare app intelligenti per i dipendenti del Gruppo;
INNOVAZIONE DEL DATA CENTER – migrazione dei sistemi sul Cloud Computing al fine di ottenere flessibilità, efficienza e sicurezza. Microsoft metterà a disposizione la piattaforma Cloud Azure e training per accompagnare il Gruppo in questo percorso di ottimizzazione dell’infrastruttura IT. Un vantaggio non solo in termini di costi operativi, capacità di calcolo e cybersecurity, ma anche in termini di sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale.
Tre priorità strategiche non solo per il Gruppo Dolomiti Energia, ma per l’intero mercato Energy & Utility. Dall’esperienza congiunta di Microsoft e del Gruppo nasceranno infatti know-how e applicazioni a vantaggio dell’evoluzione di tutto il settore e di conseguenza della competitività del Paese e delle aziende che vi operano, nonché della qualità della vita dei cittadini.
“Il Gruppo Dolomiti Energia – ha affermato Marco Merler Amministratore Delegato diGruppo Dolomiti Energia– è impegnato in un percorso di sviluppo sostenibile per portare valore alle persone; la partnership con Microsoft ci accompagnerà in una evoluzione digitale capace di offrire nuove soluzioni, di innovare i processi e rendere i servizi attuali più flessibili e maggiormente accessibili anche nei territori più periferici, di aumentare le performance in termini di continuità e sicurezza di reti e impianti. Tutto ciò con l’obiettivo di aumentare il valore offerto alle comunità e ai clienti.”
“Il settore Energy & Utility rappresenta un settore chiave per la competitività del Paese, da cui dipendono le infrastrutture e le risorse alla base delle attività industriali e commerciali, nonché dei servizi alla collettività. Lo sviluppo di questo mercato produce effetti positivi a cascata su tutti gli ambiti della nostra esistenza ed è quindi strategico il valore della trasformazione digitale delle realtà che operano in questo comparto. Con questa partnership non intendiamo solo supportare il Gruppo Dolomiti Energia nel proprio percorso di digitalizzazione, ma intendiamo anche fare squadra con questa eccellenza del Nord-Est e capitalizzare l’esperienza per dar vita a un’innovazione incrementale a vantaggio dell’intero settore. Il focus sarà su Cloud Computing e Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di alimentare un modello di lavoro e business più intelligente, collaborativo, flessibile e sostenibile”, ha commentato Silvia Candiani, Amministratore Delegato di Microsoft Italia.
Gruppo Dolomiti Energia
Il Gruppo Dolomiti Energia è impegnato nel fornire a famiglie e aziende i servizi necessari per la vita di ogni giorno: energia, gas, acqua, caldo, freddo, città pulite. Con un fatturato consolidato nel 2019 di 1,5 miliardi di euro, è una delle principali realtà multiutility italiane e uno dei primi produttori nazionali di energia idroelettrica pulita e amica dell’ambiente.
Microsoft e Studio Rota Castiglioni: la rivoluzione degli studi commercialisti passa per il Cloud
L’azienda Lo studio Rota Castiglioni è un’associazione professionale con sede a Saronno (VA) che dal 1998 si occupa di fornire servizi a PMI, liberi professionisti, famiglie e soggetti esteri operanti in Italia. I 3 soci dello studio insieme agli 11 collaboratori, infatti, forniscono consulenza fiscale, societaria e contabile, mentre per le aziende di minori dimensioni […]
Microsoft ed Eusoft: il primo Laboratory Information Management System d’Italia interamente in Cloud
L’azienda Eusoft S.r.l. è una PMI innovativa che opera da 25 anni nel settore dei laboratori di controllo qualità ed è specializzata nella realizzazione e fornitura di un sistema gestionale LIMS (Laboratory Information Management System). L’azienda, con sede a Bari, si compone di circa 40 collaboratori e si rivolge a un mercato eterogeneo con clienti […]
Microsoft e Pastificio Di Martino: l’abbinamento perfetto tra antica pasta di Gragnano IGP e tecnologia
Pastificio dei Campi è il “meraviglioso laboratorio di idee” del Gruppo Di Martino, dove l’inventiva non ha limiti e dove il digitale e l’innovazione si fondono con la tradizione e l’italianità. Per realizzare i sogni dell’attuale amministratore delegato, l’azienda si è affidata alla tecnologia di Microsoft, a partire dalla produttività, passando per la collaborazione e […]
EPCOR, azienda controllata al 100% da Air France Industrie KLM Engineering & Maintenance, prevede i guasti futuri basandosi su dati e intelligenza artificiale
EPCOR fornisce servizi di manutenzione, riparazione e revisione, offrendo tra l'altro strutture di collaudo all'avanguardia per componenti pneumatici di aeromobili e unità di alimentazione ausiliaria (APU). Dall'unità APU dipendono l'avvio dei motori principali e l'erogazione di energia per le funzioni di base degli aeromobili. Sfruttando i dati delle APU basati su cloud tramite strumenti di […]
Perché l’evoluzione della manodopera è fondamentale nel Manufacturing
I produttori che abbracciano il cambiamento, tramite il miglioramento delle capacità umane e la trasformazione dei processi e della produzione, sono quelli che avranno più successo in futuro.
Mittelschule Kirchdorf: reinventare l’apprendimento ibrido con la digitalizzazione
“Il nostro obiettivo principale era la semplicità, sia per i nostri studenti che per i nostri insegnanti. Grazie ai nostri sforzi di digitalizzazione, abbiamo compreso che l’utilizzo della tecnologia per integrare le modalità tradizionali di insegnamento e apprendimento è un investimento per il futuro, non solo per i bambini, ma per tutti”. Martin Schnetzer, insegnante […]
Panoramica sulla citizen experience per guidare la trasformazione della pubblica amministrazione
Negli ultimi tempi, l’erogazione di un servizio reattivo ed efficiente che soddisfi le aspettative dei cittadini è diventata una priorità per la pubblica amministrazione in ogni Paese dell’Unione europea. Sebbene si presti sempre maggiore attenzione alla citizen experience (CX), ad esempio nell’ambito del miglioramento della loro soddisfazione e dell’erogazione di servizi digitali efficienti, molti enti […]
Come la tecnologia sta trasformando il lavoro degli enti pubblici
Che si tratti di sanità, istruzione, lavoro, infrastrutture o servizi è essenziale che gli enti pubblici siano sempre all’avanguardia per quanto riguarde le ultime innovazioni digitali. Questi devono infatti rispondere per primi ai bisogni dei cittadini: le persone dipendono dai servizi che forniscono come da nessun’altra istituzione. Le tecnologie basate sul cloud svolgono un ruolo […]
Natuzzi: un nuovo modo di vedere la tua casa con HoloLens
Nel mondo del retail, il valore della forza vendita è sempre stato quello di trasmettere una visione al potenziale acquirente. Di trasportare i clienti in un altro mondo, circondarli di artefatti, reali o potenziali, che completano un quadro nel quale possono immaginarsi. Perché quando compriamo qualcosa, compriamo un’idea. L’oggetto che acquistiamo è solo un elemento […]
Aiutare clienti e partner a fornire esperienze, informazioni e cure migliori
I nostri esperti del settore sanitario condividono i progressi su quattro delle ultime innovazioni Microsoft per affrontare le sfide aziendali e sanitarie più urgenti di oggi.
Abbraccia la trasformazione digitale oggi per migliorare i risultati dei pazienti domani
Approfondisci i cinque scenari principali di trasformazione digitale per il settore della sanità e scopri come diverse organizzazioni li hanno applicati concretamente con l’aiuto di Microsoft.
Il Gruppo Fire: ecco come i processi basati sui dati stanno rimodellando la gestione sostenibile del credito
“Vogliamo cambiare il modo in cui viene percepita la gestione del credito, perché ricopriamo un importante ruolo sociale in questo settore. I dati e la tecnologia ci consentono di mostrare il ruolo critico che svolgiamo in modo più diretto“. Sonia Di Nuzzo, Corporate Communication Leader di Fire, sta delineando l’ambizioso obiettivo che l’azienda sta fissando […]
Nove modi per trasformare il tuo centro di assistenza sul campo in un centro di profitto
Un servizio di assistenza in grado di generare più profitti che costi è l’obiettivo finale di qualsiasi organizzazione. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per aiutarti a raggiungere questo traguardo. 1. Conosci quello che hai da offrire Conoscere quello che hai da offrire e qual è l’opinione che i clienti (potenziali) hanno di te è […]
Scopri tutti gli Industry Circles disponibili on-demand: grazie alla collaborazione di esperti e partner Microsoft protrai approfondire come realtà appartenenti a diversi settori del mercato hanno compiuto un importante passo verso una trasformazione digitale a 360° grazie all’utilizzo dei dati. Industry Circles Retail Personalization fueled by Experimentation How to monetize edge computing with 5G in Retail: art of the possible, scenarios and impacts Purpose-driven digital: […]
Mentre il mondo continua a cambiare, abbiamo lavorato ad una soluzione che supporti un apprendimento inclusivo e accessibile per tutti. Scopri di più su Windows 11 SE, una nuova edizione di Windows cloud-first progettata appositamente per il mondo della scuola.
I Big Data incrementano il business delle aziende del settore Bevande
Prova a riflettere sulle varie opzioni disponibili ogni qualvolta desideri qualcosa da bere. Acqua? Succo di frutta? Bevanda analcolica? Lattina monodose o confezione da sei? O magari una bottiglia da un litro. Di fatto, noi consumatori ci aspettiamo di avere una vasta scelta e il settore delle bevande analcoliche la fornisce. Arca Continental, azienda leader […]
Le relazioni tra acquirenti e venditori sono sempre più complesse. Per ogni potenziale partnership occorre trovare l’acquirente giusto, comprendere appieno la sua attività, tenere traccia dei progressi attraverso il ciclo di acquisto e coinvolgerlo con il contenuto giusto, secondo le necessità dell’acquirente stesso. Queste dinamiche mutevoli sottolineano come la vendita moderna sia una vera e […]