
Guida alla didattica con Microsoft Teams
Scarica qui la guida alla didattica con Microsoft Teams per le università
Matteo Mille
Chief Marketing and Operations Officer
La trasformazione digitale presenta opportunità senza precedenti per le imprese in diversi settori, in particolare per le piccole e medie imprese (PMI).
Grazie agli investimenti e alle riforme rese possibili dal PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Microsoft si mette al fianco delle Istituzioni per contribuire al rilancio delle PMI italiane, che rappresentano una struttura portante dell’intero sistema produttivo nazionale e sono al centro del nostro Paese per numero, fatturato e impiego di forza lavoro.
La maggior parte di queste aziende riconosce l’urgenza della trasformazione digitale per rimanere competitive sul mercato interno ed esterno, e la necessità di affrontare un percorso di crescita che vada di pari passo con l’evoluzione tecnologica.
Per favorire e supportare la transizione digitale delle piccole e medie imprese italiane native digitali, Microsoft ha ideato il programma AI L.A.B. for Digital Entrepreneurs, uno dei quattro pillar di AI L.A.B. (Learn – Adopt – Benefit), il progetto pensato per promuovere le opportunità dell’Intelligenza Artificiale generativa per le aziende pubbliche e private, i professionisti e gli studenti e contribuire alla crescita sostenibile dell’Italia attraverso nuovi scenari di innovazione digitale.
AI L.A.B. for Digital Entrepreneurs nasce per accompagnare persone e organizzazioni nel proprio percorso di trasformazione digitale, supportando nella costruzione di una strategia aziendale sostenibile e in linea con le opportunità di innovazione tecnologica del mercato. Attraverso questo programma, Microsoft vuole massimizzare l’impatto positivo delle nuove tecnologie e sostenere un’adozione responsabile dell’AI generativa, consentendo alle aziende di avviare un percorso di valutazione, sviluppo congiunto, implementazione delle migliori soluzioni di AI generativa e formazione per accrescere il loro vantaggio competitivo nel mercato globale.
Digitale, transizione ecologica, infrastrutture, istruzione e ricerca, inclusione sociale e salute sono le 6 missioni al centro del PNRR per avviare riforme strutturali per il rilancio dell’Italia. Microsoft è al fianco delle Istituzioni, delle imprese, della Pubblica Amministrazione e dei cittadini per accelerare la realizzazione del piano mettendo a disposizione tecnologia, expertise e competenze specifiche.
Gli obiettivi principali del programma AI L.A.B. for Digital Entrepreneurs di Microsoft
1.Migliorare la competitività e l’efficienza delle PMI attraverso l’implementazione di funzionalità di AI per ottimizzare i processi interni ai confini organizzativi
2.Promuovere la creazione di modelli di business delle PMI attraverso la trasformazione guidata dall’AI, con lo sviluppo di nuove strategie e culture organizzative e la costruzione di nuove alleanze commerciali
3.Fornire alle imprese supporto end-to-end con i servizi di consulenza necessari per garantire l’accesso agli incentivi del PNRR per stimolare la crescita e lo sviluppo delle PMI