Una società di servizi finanziari punta sul futuro dei bot
Raiffeisen ha sviluppato un chatbot per rimanere competitiva e servire meglio i propri clienti.
Greta Orsi
CMO Lead Microsoft Italia
Investe nelle infrastrutture sociali, rafforza le politiche attive del lavoro e sostiene il sistema duale e l’imprenditoria femminile. Migliora il sistema di protezione per le situazioni di fragilità sociale ed economica, per le famiglie, per la genitorialità. Promuove inoltre il ruolo dello sport come fattore di inclusione. Un’attenzione specifica è riservata alla coesione territoriale, col rafforzamento delle Zone Economiche Speciali e la Strategia nazionale delle aree interne. Potenzia il Servizio Civile Universale e promuove il ruolo del terzo settore nelle politiche pubbliche.
Le nuove tecnologie hanno la grande responsabilità di far progredire ogni ambito della vita umana senza lasciare indietro nessuno, dal rispetto dell’ambiente a una maggiore accessibilità, sino a una società più aperta ed equa. Microsoft si impegna da anni per promuovere il ruolo positivo dell’innovazione digitale, dal Cloud all’Intelligenza Artificiale, per affrontare le sfide sociali del futuro e contribuire a creare una maggiore inclusione sociale ed economica. Questa visione si riflette nelle soluzioni Microsoft che sono progettate per una maggiore inclusione e valorizzazione delle persone, nella nostra cultura aziendale e iniziative che portiamo avanti sul territorio, volte a generare maggiori opportunità e benessere per cittadini e organizzazioni, attraverso la diffusione di strumenti e competenze digitali: da una didattica più inclusiva, alla formazione e aggiornamento dei professionisti, ai programmi di accelerazione per le startup, alla promozione di percorsi di studi nelle materie STEAM per i giovani e soprattutto per le ragazze.