Two field workers fixing airplane turbines

L’assistenza sul campo connessa mediante IoT si è inserita in una nuova economia della soddisfazione

Microsoft

Microsoft

Tempo di lettura, 2 min.

Esistono alcune considerazioni da fare sul modo in cui la comodità odierna ha modificato le aspettative dei clienti a livello globale. Mentre il mondo si dirige rapidamente verso la digitalizzazione, valori tradizionali come il prezzo e la fedeltà al prodotto vengono accantonati a vantaggio di esperienze di assistenza complete. Nel settore dell’assistenza sul campo, tale aspetto è divenuto un’area di interesse in vista della soddisfazione continua dei clienti e della crescita del business. Poiché il modello danno-riparazione è venuto meno, il settore si sta rapidamente accorgendo che la riparazione più remunerativa risiede nell’utilizzo dei dispositivi IoT connessi.

La monetizzazione dei prodotti distribuiti come servizi (PaaS) ha generato un nuovo flusso di potenziali profitti per i provider di servizi sul campo. Ora i dispositivi connessi sono in grado di segnalare gli interventi di manutenzione necessari, reinviando i dati per consentire agli algoritmi predittivi di fornire ai tecnici sul campo cicli di manutenzione ottimali mediante l’utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale e realtà aumentata. Tutto ciò genera un’effettiva soddisfazione dei clienti, con tempi di inattività ridotti e una manutenzione più personalizzata.

Bill Moffett, Senior Product Marketing Manager del reparto Produzione di Microsoft, spiega come questo cambiamento di paradigma sta creando problemi a fornitori e clienti nell’ambito dell’assistenza sul campo. Introducendo i dispositivi IoT connessi e utilizzando Microsoft per l’integrazione con i sistemi esistenti, i fornitori ottengono visibilità nella base clienti, aumentando il numero dei potenziali clienti per le attività di upselling e garantendo un livello di soddisfazione più elevato con la risoluzione del problema al primo tentativo al mometo della chiamata per l’intervento di manutenzione. Sono molteplici le opportunità in attesa di essere esplorate.

Le offerte Connected Field Service di Microsoft consentono ai produttori di ottenere visibilità nelle prestazioni attraverso la connessione e il monitoraggio in remoto dei dispositivi. Inoltre, con l’integrazione dell’apprendimento automatico i produttori riducono al minimo i tempi di inattività mediante avvisi e flussi di lavoro automatizzati che facilitano la manutenzione predittiva.

Leggi qui la storia completa

eBook gratuito: 5 modi per sapere se sei pronto per Connected Field Service

Valuta se è giunto il momento di aggiornare la tua soluzione per l'assistenza sul campo

Scopri altri articoli correlati per settore:

Government

Manufacturing

  • Perché scegliere AI L.A.B.​
    Perché scegliere AI L.A.B.​

    Forte dell’esperienza di Microsoft e dei suoi migliori partner, AI L.A.B. consentirà alla tua azienda di analizzare e approfondire le conoscenze e padronanza in ambito AI, con benefici tangibili per il proprio business. ​ ​AI L.A.B. è un percorso flessibile e modulare, dove la durata, gli obiettivi, i contenuti, gli use case saranno costruiti insieme a te per venire incontro alle reali esigenze della […]

  • Il miglior caffè si prepara nel cloud
    Il miglior caffè si prepara nel cloud

    Il caffè di oggi è complicato. Sono finiti i giorni in cui una tazza veloce di caffè istantaneo al mattino era abbastanza per quasi tutti noi. Il caffè è una cultura vivente, palpitante, e con esso aumentano le aspettative dei consumatori. Soddisfarle e andare oltre determina se le aziende del caffè affondano o nuotano in […]

Per la scuola

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

Settore finanziario

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

Stampa

Storie di clienti

Suggerimenti

  • Responsible AI ​
    Responsible AI ​

    Così come lo è stata la nascita del world wide web o dello smartphone, l’introduzione dell’AI rappresenta una svolta epocale in ambito tecnologico.    L’AI è uno strumento straordinario ma, come altre tecnologie, anch’essa può diventare un’arma potente. È necessario quindi un lavoro importante per utilizzare l’AI e al contempo tutelare democrazia e diritti fondamentali, affinché questa tecnologia possa […]

Ora visualizza la pagina in lingua Italiano - Italia

This page is also available in English