Donna in ufficio
Tempo di lettura, 1 min.

Per cogliere tutte le opportunità dell’Intelligenza Artificiale generativa, l’Italia deve accelerare sulla digitalizzazione delle imprese, con particolare attenzione alle PMI. Secondo la ricerca di The European House – Ambrosetti, per cogliere appieno i benefici dell’AI Generativa e raggiungere un +18% della produttività, è necessario accelerare la trasformazione digitale di oltre 113mila PMI. Cruciali quindi, oltre all’infrastruttura tecnologica, gli investimenti in formazione e aggiornamento delle competenze di professionisti già affermati, per prepararli all’inserimento e utilizzo in azienda di soluzioni di AI generativa.

In questo scenario, si inserisce AI L.A.B., attraverso l’avvio di programmi di formazione pensati per i professionisti. Microsoft Italia ha avviato collaborazioni strategiche con ELISFast LaneH-FARMpcsnetPipeline e Talent Garden per lo sviluppo di percorsi di formazione per guidare i professionisti nell’acquisizione di competenze tecniche e di business, necessarie a governare i nuovi processi abilitati dall’AI. Attraverso AI L.A.B., professionisti già affermati possono attivare percorsi di aggiornamento delle proprie competenze e riqualificazione attraverso l’accesso a contenuti sempre aggiornati e all’avanguardia, preparandosi a ricoprire i nuovi incarichi che questa rivoluzione tecnologica sta portando sul mercato del lavoro.

Evento di Lancio AI L.A.B.

Rivivi l’evento per capire come sfruttare al meglio le possibilità che la IA Generativa mette a disposizione, che tu sia uno studente, un professionista oppure un'azienda.

Scopri altri articoli correlati per settore:

Government

Manufacturing

  • Un'automobile Volvo nella neve

    Volvo utilizza l’Intelligenza Artificiale per migliorare la concentrazione alla guida

    La distrazione è una delle principali cause di incidenti stradali. Volvo ha fatto squadra con Microsoft per studiare il livello di attenzione e lo stato emotivo del conducente, utilizzando l’Intelligenza Artificiale.

  • persone in riunione

    L’Ecosistema dei Partner​

    AI L.A.B nasce come progetto di ecosistema, ideato da Microsoft ma che si avvale della collaborazione di numerosi partner sul territorio e della sinergia con organizzazioni, NGO, Istituzioni e mondo accademico maturata negli anni grazie al costante dialogo con tutti gli attori coinvolti nel processo di innovazione del Paese. Il lavoro in partnership con l’intero ecosistema è da sempre al centro della strategia […]

Per la scuola

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

Settore finanziario

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

  • Esplora i casi di successo​

    Esplora i casi di successo​

    Approfondisci le storie delle aziende italiane e internazionali che hanno già intrapreso un percorso di trasformazione digitale grazie all’AI generativa e ai Copilot di Microsoft, ottenendo benefici tangibili per il proprio business.   Iveco Group ha adottato i servizi Azure OpenAI identificando, sperimentando ed espandendo l’uso dell’IA in scenari in cui il lavoro quotidiano richiede l’accesso a una grande quantità di dati, comunicazioni e documentazione.​ […]

Sicurezza & Privacy

  • Industry Circles <br> On-Demand

    Industry Circles
    On-Demand

    Scopri tutti gli Industry Circles disponibili on-demand: grazie alla collaborazione di esperti e partner Microsoft protrai approfondire come realtà appartenenti a diversi settori del mercato hanno compiuto un importante passo verso una trasformazione digitale a 360° grazie all’utilizzo dei dati.  Industry Circles Retail Personalization fueled by Experimentation  How to monetize edge computing with 5G in Retail: art of the possible, scenarios and impacts  Purpose-driven digital: […]

Stampa

  • Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Mentre il mondo continua a cambiare, abbiamo lavorato ad una soluzione che supporti un apprendimento inclusivo e accessibile per tutti. Scopri di più su Windows 11 SE, una nuova edizione di Windows cloud-first progettata appositamente per il mondo della scuola.

Storie di clienti

Suggerimenti

  • Tre impiegati, due donne e un uomo, durante un brainstorming in un ufficio informale. Le donne usano i computer portatili mentre l'uomo sta scrivendo a mano. Schermo grande sullo sfondo.

    Tendenze di vendita moderna 2019 in 5 webinar

    Le relazioni tra acquirenti e venditori sono sempre più complesse. Per ogni potenziale partnership occorre trovare l’acquirente giusto, comprendere appieno la sua attività, tenere traccia dei progressi attraverso il ciclo di acquisto e coinvolgerlo con il contenuto giusto, secondo le necessità dell’acquirente stesso. Queste dinamiche mutevoli sottolineano come la vendita moderna sia una vera e […]