Ragazzo in classe
Tempo di lettura, 1 min.

Per abilitare il cambiamento e promuovere una diffusione pervasiva dell’AI generativa, all’Italia mancherebbero 3,7 milioni di occupati con almeno competenze digitali di base e 137mila iscritti in più a corsi di laurea STEM e ICT per abilitare concretamente e in modo efficace l’implementazione di soluzioni di AI generativa nel tessuto economico italiano. In ambito Università e Ricerca, con AI L.A.B., Microsoft Italia si propone di promuovere una stretta collaborazione con gli Atenei del nostro Paese per creare percorsi dedicati all’AI generativa, focalizzati all’applicazione pratica dei casi d’uso reali. Grazie all’adesione al programma AI L.A.B., gli atenei potranno integrareall’interno dei percorsi di studio corsi specifici sull’AI generativa e attività di ricerca sulle nuove tecnologie. Obiettivo di AI L.A.B., supportare la formazione di profili professionali altamente specializzati, in grado di soddisfare i fabbisogni del mondo del lavoro e delle filiere produttive nazionali. 

Attualmente Microsoft Italia ha siglato un Protocollo di Intesa con Regione Puglia e i suoi principali atenei – Università degli Studi di Bari, Politecnico di Bari, Università di Foggia, Università del Salento, Università LUM Giuseppe Degennaro – Microsoft sta sviluppando forme di collaborazione per lo svolgimento di attività di didattica, formazione, sviluppo tecnologico ed innovazione sulle tematiche relative all’Intelligenza Artificiale proprio in questa regione per la creazione di un hub di competenze e un network di imprese sul territorio per agevolare l’innovazione digitale e stimolare sinergie con le PMI locali, il mondo accademico e della ricerca. 

Evento di Lancio AI L.A.B.

Rivivi l’evento per capire come sfruttare al meglio le possibilità che la IA Generativa mette a disposizione, che tu sia uno studente, un professionista oppure un'azienda.

Scopri altri articoli correlati per settore:

Government

Manufacturing

  • Two field workers fixing airplane turbines

    L’assistenza sul campo connessa mediante IoT si è inserita in una nuova economia della soddisfazione

    Esistono alcune considerazioni da fare sul modo in cui la comodità odierna ha modificato le aspettative dei clienti a livello globale. Mentre il mondo si dirige rapidamente verso la digitalizzazione, valori tradizionali come il prezzo e la fedeltà al prodotto vengono accantonati a vantaggio di esperienze di assistenza complete. Nel settore dell’assistenza sul campo, tale […]

  • La trasformazione digitale nelle PMI italiane​

    La trasformazione digitale nelle PMI italiane​

    La trasformazione digitale presenta opportunità senza precedenti per le imprese in diversi settori, in particolare per le piccole e medie imprese (PMI). ​​ Grazie agli investimenti e alle riforme rese possibili dal PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Microsoft si mette al fianco delle Istituzioni per contribuire al rilancio delle PMI italiane, che rappresentano una struttura portante dell’intero ​sistema produttivo nazionale e sono al centro […]

Per la scuola

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

Settore finanziario

  • Donna in ufficio

    AI L.A.B. per i Professionisti​

    Per cogliere tutte le opportunità dell’Intelligenza Artificiale generativa, l’Italia deve accelerare sulla digitalizzazione delle imprese, con particolare attenzione alle PMI. Secondo la ricerca di The European House – Ambrosetti, per cogliere appieno i benefici dell’AI Generativa e raggiungere un +18% della produttività, è necessario accelerare la trasformazione digitale di oltre 113mila PMI. Cruciali quindi, oltre all’infrastruttura tecnologica, gli investimenti in formazione […]

  • Scatti esterni dell'edifico degli offici del Gruppo Fire

    Il Gruppo Fire: ecco come i processi basati sui dati stanno rimodellando la gestione sostenibile del credito

    “Vogliamo cambiare il modo in cui viene percepita la gestione del credito, perché ricopriamo un importante ruolo sociale in questo settore. I dati e la tecnologia ci consentono di mostrare il ruolo critico che svolgiamo in modo più diretto“. Sonia Di Nuzzo, Corporate Communication Leader di Fire, sta delineando l’ambizioso obiettivo che l’azienda sta fissando […]

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

  • Esplora i casi di successo​

    Esplora i casi di successo​

    Approfondisci le storie delle aziende italiane e internazionali che hanno già intrapreso un percorso di trasformazione digitale grazie all’AI generativa e ai Copilot di Microsoft, ottenendo benefici tangibili per il proprio business.   Iveco Group ha adottato i servizi Azure OpenAI identificando, sperimentando ed espandendo l’uso dell’IA in scenari in cui il lavoro quotidiano richiede l’accesso a una grande quantità di dati, comunicazioni e documentazione.​ […]

Sicurezza & Privacy

Stampa

  • Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Mentre il mondo continua a cambiare, abbiamo lavorato ad una soluzione che supporti un apprendimento inclusivo e accessibile per tutti. Scopri di più su Windows 11 SE, una nuova edizione di Windows cloud-first progettata appositamente per il mondo della scuola.

Storie di clienti

Suggerimenti

  • Esplora i casi di successo​

    Esplora i casi di successo​

    Approfondisci le storie delle aziende italiane e internazionali che hanno già intrapreso un percorso di trasformazione digitale grazie all’AI generativa e ai Copilot di Microsoft, ottenendo benefici tangibili per il proprio business.   Iveco Group ha adottato i servizi Azure OpenAI identificando, sperimentando ed espandendo l’uso dell’IA in scenari in cui il lavoro quotidiano richiede l’accesso a una grande quantità di dati, comunicazioni e documentazione.​ […]