Perché la direzione deve unirsi ai Chief Security Officer (CSO) nella lotta per la sicurezza

Johanna Winqvist

Johanna Winqvist

Microsoft, Events

Tempo di lettura, 1 min.

In un mondo in cui le violazioni dei dati sono all'ordine del giorno e onerose per qualsiasi azienda a prescindere dalle dimensioni, una stretta collaborazione tra la direzione e i CSO non è mai stata così importante.

Collaborare per migliorare la sicurezza e favorire la crescita dell'azienda

A maggio 2018 entrerà in vigore il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) che imporrà a tutte le aziende controlli più rigorosi sulla protezione dei dati e sulla sicurezza. Ma come garantire che l'azienda sia protetta e che continui a crescere una volta che il regolamento sarà entrato in vigore?

Per iniziare, è imperativo che la direzione ponga le domande giuste ai CSO per migliorare la sicurezza dell'azienda nel suo complesso, tuttavia è talvolta difficile capire quali sono.

Ecco perché abbiamo realizzato un eBook di facile comprensione che consenta ai dirigenti di lavorare in stretta e proficua collaborazione con i team della sicurezza per contenere il rischio di violazioni di dati.

L'eBook tratta:

1. Con quale frequenza ci si imbatte in servizi cloud non regolamentati?

2. Sono state adottate misure di protezione efficaci contro le minacce interne?

3. È attiva una task force a tutela della sicurezza informatica?

4. La policy BYOD adottata è efficace?

5. Si dispone di personale o di un budget limitato per la sicurezza?

"5 domande che i dirigenti dovrebbero porre ai team della sicurezza delle loro aziende" offre i dati necessari per creare una checklist della sicurezza informatica e può contribuire a contenere i rischi di danni causati dalle violazioni dei dati.

eBook gratuito: Cinque domande che i dirigenti dovrebbero porre ai team della sicurezza delle loro aziende

Scopri le domande da porre sulle misure di sicurezza della tua organizzazione

Scopri altri articoli correlati per settore:

Manufacturing

Per la scuola

  • donna che usa un laptop

    Rendi migliore la didattica a distanza per tutti. Scopri come.

    Sin dal primo focolaio di COVID-19 in Cina, scuole e università del paese hanno fatto davvero tanto per mantenere gli studenti coinvolti durante la transizione alla didattica a distanza. Dalle innovazioni dell’eLearning fino a sfide fotografiche e di cucina per tenere alto l’umore: insegnanti e studenti hanno dimostrato una straordinaria capacità di resistenza in questo […]

  • Guida al GDPR per le università

    Guida al GDPR per le università

    Con l'entrata in vigore del nuovo regolamento generale dell'UE sulla protezione dei dati il prossimo 25 maggio, scopri come le università come la tua possono compiere i passi giusti verso la conformità con questo eBook gratuito e altre risorse utili. La tua università è in viaggio La tua università ha intrapreso un viaggio insieme a […]

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

Storie di clienti

Suggerimenti