Sofie Lindblom holding Surface Pro 6

Lavoro e vita. Il massimo della collaborazione.

Johanna Winqvist

Johanna Winqvist

Microsoft, Events

Tempo di lettura, 2 min.

Il mondo sta cambiando… Velocemente. È entusiasmante. Crediamo che oggi non ci sia spazio per il compromesso. Non è più questione di valutare la mobilità rispetto alla sicurezza, di scegliere tra creatività e produttività o di trovare l’equilibrio tra lavoro e vita. Il punto centrale è la collaborazione. Le priorità e le passioni si intrecciano in una storia senza soluzione di continuità. È l’idea di Work X Life: tutto ciò che ti rappresenta, in un insieme perfetto.

Nuovo concetto di Work X Life 

Entro il 2025, i millennial saranno il 75% di tutta la forza lavoro globale. A ogni livello, dalle posizioni di base alla dirigenza.

I loro comportamenti e le loro aspettative in termini di vita e lavoro ridefiniscono l’innovazione nelle aziende, le modalità di assunzione e valorizzazione del talento e la preparazione dei lavoratori al successo.

Quali sono le loro aspettative?

I dipendenti vogliono mettere se stessi in tutto ciò che fanno. Desiderano creare dove, quando e con chi vogliono. Chiedono la massima flessibilità, senza difficoltà.

Una forza lavoro globale

Le aziende sono sempre più globali. I limiti di tempo, ambiente, spazio e struttura sfumano.

Indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda, il lavoro non si svolge solo dalle 9 alle 5, alla scrivania, cinque giorni alla settimana. Il personale è mobile. Il successo implica la connessione tra le persone e le informazioni, ovunque e in ogni momento.

Non è solo una questione di ubicazione. Le organizzazioni prendono spunto da modelli di co-working, come WeWork, che permettono ai dipendenti di lavorare dove desiderano, pur offrendo loro la flessibilità di recarsi in uffici moderni con strumenti di collaborazione digitale che varcano i confini geografici.

Capire Work X Life

Crediamo che queste tendenze siano essenziali perché mettono in evidenza le opportunità e le sfide da affrontare nei prossimi anni.

Suggeriscono anche soluzioni, come la prossima generazione di tecnologie che metterà a disposizione delle persone nuovi mezzi potenti.

Non c’è mai stato momento più entusiasmante per le aziende.

Le aziende che sopravvivranno con successo saranno quelle in grado di trovare le risposte a queste domande:

  • Come coinvolgo e motivo il personale?
  • Cosa dà slancio alla creatività delle persone?
  • Come posso usare l’intelligenza artificiale per rendere più efficiente il personale?
  • Come posso creare un posto di lavoro apprezzato dal personale?

Scopri altri articoli correlati per settore:

Manufacturing

  • Etex

    Etex utilizza strumenti moderni per unificare le proprie attività e concentrarsi maggiormente sui clienti

    Nelle costruzioni tutti i componenti devono unirsi correttamente per creare il prodotto ottimale. Mentre Etex, un'azienda manifatturiera di soluzioni edili che rende tutto questo una realtà quotidiana, ha voluto trovare un modo per migliorare internamente la produttività e la collaborazione. Con sedi in più di 42 paesi che impiegano oltre 15.000 persone, Etex ha visto […]

  • Persona che lavora

    Le opportunità dell’AI Generativa: ​ Microsoft Copilot ​

    A pochi mesi dalla sua introduzione, l’AI generativa sta trasformando il panorama competitivo globale, accelerando il cambiamento tecnologico e aprendo a nuovi scenari di crescita economica e sviluppo sociale. Una ricerca di The European House – Ambrosetti e Microsoft Italia ha calcolato che un’adozione pervasiva dell’AI generativa può produrre, a parità di ore lavorate, fino a 312 miliardi di euro di […]

Per la scuola

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

  • logo

    Perché la fiducia è essenziale per la trasformazione digitale del settore sanitario

    Per settimane il mio telefono aveva squillato quasi ininterrottamente e ora stava squillando di nuovo. “Veronica, abbiamo un’idea”, disse una voce all’altro capo del telefono. Riconobbi subito quella voce. Conosco Carlo Tacchetti da quasi quanto lavoro in Microsoft. È professore presso l’Università Vita-Salute San Raffaele e Direttore del Centro Sperimentale di Imaging dell’IRCCS San Raffaele, […]

  • una persona seduta davanti a un computer portatile

    L’approccio “Big Bang” alla trasformazione digitale e come farlo funzionare

    In questo momento non esiste una cosa come la normalità. Il cambiamento e la disgregazione sono la nuova normalità. Basti pensare ai cambiamenti che interessano la tua organizzazione in questo momento, con nuove tecnologie e tecniche che guidano nuovi atteggiamenti e aspettative da parte di dipendenti e clienti. Tutto sta cambiando. E l’unica cosa che […]

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

  • Iceland runs on Trust

    Come il cloud ha aiutato una piccola nazione a concretizzare grandi ambizioni

    Nel dicembre 2015 il governo islandese ha avviato il riesame delle infrastrutture digitali. Con più di 100 fornitori gestiti da oltre 100 responsabili IT di ciascuna istituzione pubblica, l'intento era chiaro: semplificare le attività e semplificare l'IT per oltre 20.000 utenti. La soluzione: Avanti tutta per due anni e mezzo, poi la decisione è stata […]

Sicurezza & Privacy

Storie di clienti

  • Microsoft e Bisol1542: il Prosecco Superiore si promuove via Teams

    Microsoft e Bisol1542: il Prosecco Superiore si promuove via Teams

    Un ambizioso progetto di formazione e comunicazione destinato alla forza vendita ma anche ai migliori clienti. Una passione e una qualità che riescono a superare i limiti del digitale per arrivare ovunque grazie a Microsoft Teams. È così che Bisol1542 svela i suoi vini in tutta Italia. Scoprendo che con la videoconferenza l’attenzione degli spettatori […]

Suggerimenti