un gruppo di persone sedute intorno a un tavolo davanti a un edificio

Prospettive sulla nuova cultura del lavoro

Johanna Winqvist

Johanna Winqvist

Microsoft, Events

Tempo di lettura, 2 min.

Stiamo vivendo un periodo di straordinario cambiamento culturale e tecnologico.

Man mano che le nuove generazioni entrano nel mercato del lavoro, la cultura del lavoro cambia per adattarsi a nuove idee e nuovi modi di lavorare. Allo stesso tempo, la tecnologia sta ridefinendo la nozione stessa di ambiente di lavoro: i classici orari d'ufficio appaiono sempre più obsoleti, mentre le tecnologie di collaborazione ci permettono di lavorare e comunicare ovunque, in qualunque momento e in nuovi incredibili modi.

Per i leader, tutto questo si traduce in una sfida senza precedenti. La strategia che le aziende mettono in atto per rispondere alle esigenze della nuova cultura del lavoro potrebbe fare la differenza tra successo e fallimento. Ecco perché Microsoft ha riunito tre responsabili aziendali che operano nel punto di incontro tra lavoro, cultura e tecnologia per una discussione video sul panorama in divenire, un'analisi su come la tecnologia sta trasformando il lavoro e una riflessione sulle caratteristiche che deve avere una grande leadership oggi.

  • Frances Illingworth, direttrice globale della selezione del personale per WPP, la più grande società di marketing e comunicazione del mondo, è l'esperta dì talenti globale di questa organizzazione, fornisce all'alta dirigenza preziosi consigli riguardo alla strategia sul talento e promuove la diversità e la leadership femminile in tutta l'organizzazione.
  • La D.ssa Cara Antoine, direttrice marketing e operazioni di Microsoft Netherlands, lavora per trasformare digitalmente le aziende attraverso l'innovazione cloud, consentendo a persone e organizzazioni di ottenere di più.
  • Remco de Kramer è product manager in VodafoneZiggo e dirige un team virtuale. La sua recente esperienza di una fusione gli ha permesso di scoprire in prima persona che cosa accade quando due culture di lavoro si mescolano e in quale misura la tecnologia possa contribuire a instaurare una nuova cultura di coesione nei team.

Come dice Frances, ciò che accade in questo momento nel luogo di lavoro è una "tempesta perfetta" di nuove tecnologie e nuove aspettative:

"Una generazione di persone che vuole lavorare in modo diverso, che ha visto i propri genitori lavorare in modo estremamente rigido e che desidera un ambiente di lavoro fuori dagli schemi abituali. In un certo senso, queste persone ci chiedono di soddisfare le loro esigenze offrendo la possibilità di lavorare in modo diverso. Penso che le nuove generazioni vogliano una vita migliore".

Webinar gratuito: La nuova cultura del lavoro

Registrati subito per guardare il video  e scopri come i grandi leader stanno creando team che prosperano nella nuova cultura del lavoro

Scopri altri articoli correlati per settore:

Manufacturing

Per la scuola

Pubblica Amministrazione

  • Iceland runs on Trust

    Come il cloud ha aiutato una piccola nazione a concretizzare grandi ambizioni

    Nel dicembre 2015 il governo islandese ha avviato il riesame delle infrastrutture digitali. Con più di 100 fornitori gestiti da oltre 100 responsabili IT di ciascuna istituzione pubblica, l'intento era chiaro: semplificare le attività e semplificare l'IT per oltre 20.000 utenti. La soluzione: Avanti tutta per due anni e mezzo, poi la decisione è stata […]

  • Ineco

    Ineco migliora la produttività dei dipendenti con strumenti moderni e con l’intelligenza artificiale

    Avere difficoltà con il software non aiuta le persone a ottenere di più. Anche le difficoltà con la condivisione di file e la collaborazione sui documenti influiscono sulla produttività. Ineco, una società spagnola del settore pubblico, ha compreso questo aspetto, che è il motivo per cui ha voluto cambiare il modo in cui i dipendenti […]

Retail

Sanità

  • una donna di fronte a uno schermo

    Istituto Neurologico Carlo Besta: fornire l’assistenza essenziale al paziente anche a distanza

    “La telemedicina era una tecnologia che avevamo pianificato di implementare da un paio d’anni. Ma poi, quasi da un giorno all’altro, tutto è cambiato: è diventata una piattaforma indispensabile per l’ospedale”. Francesca De Giorgi, CIO dell’IRCCS Carlo Besta, riflette sulle recenti sfide che il suo team ha dovuto affrontare quando le misure di distanziamento sociale […]

  • una persona seduta davanti a un computer portatile

    L’approccio “Big Bang” alla trasformazione digitale e come farlo funzionare

    In questo momento non esiste una cosa come la normalità. Il cambiamento e la disgregazione sono la nuova normalità. Basti pensare ai cambiamenti che interessano la tua organizzazione in questo momento, con nuove tecnologie e tecniche che guidano nuovi atteggiamenti e aspettative da parte di dipendenti e clienti. Tutto sta cambiando. E l’unica cosa che […]

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

  • Woman with yellow hat stepping out of yellow cab with a Surface

    È il momento di rendere ogni luogo il più sicuro per creare

    Una scrivania permanente. In un ufficio. Nella stessa zona della città. Tutto ciò ha i giorni contati. I cambiamenti in corso implicano il movimento. Nel mondo di oggi, c’è una maggiore esigenza di flessibilità per poter pensare, creare e condividere ovunque e in ogni momento… e con la massima tranquillità. Una nuova idea di lavoro di […]

Storie di clienti

  • Microsoft e Latteria San Pietro: l’eccellenza alimentare italiana va in scena su Teams

    Microsoft e Latteria San Pietro: l’eccellenza alimentare italiana va in scena su Teams

    Latteria San Pietro adotta Teams per far fronte alle difficoltà causate dalla pandemia, ma comprende ben presto che la soluzione di collaboration non è solo uno strumento tattico per superare la crisi del lockdown, ma un elemento strategico di comunicazione verso l’interno e l’esterno dell’organizzazione. Nasce così, tra le altre cose, la prima Digital Cheese […]

Suggerimenti

  • una donna seduta a un tavolo davanti a un computer portatile

    3 modi in cui Microsoft Teams può arricchire l’insegnamento e l’apprendimento nelle università

    Da remoto, in classe o in modalità ibrida, Microsoft Teams aiuta a semplificare e organizzare l’ambiente digitale quotidiano della didattica delle università, integrandosi perfettamente con tutte le soluzioni già in uso. “L’utilizzo di Microsoft Teams ha avuto un impatto dirompente, per molti aspetti ha trasformato un ente pubblico tradizionale in un’azienda privata, ha reso tutti […]