Tempo di lettura, 1 min.

Con l'entrata in vigore del nuovo regolamento generale dell'UE sulla protezione dei dati il prossimo 25 maggio, scopri come le università come la tua possono compiere i passi giusti verso la conformità con questo eBook gratuito e altre risorse utili.

La tua università è in viaggio

La tua università ha intrapreso un viaggio insieme a numerosi soggetti interessati: studenti, docenti, addetti alle pulizie, personale amministrativo e altri ancora. Ogni anno prendi in carico tanti nuovi soggetti interessati raccogliendo via via nomi, indirizzi, date di nascita e altre informazioni importanti.

Nel corso di un anno accademico trasferirai alcuni loro dati: ad esempio, a una compagnia di assicurazione, alle autorità o a un'organizzazione studentesca. In questo arco di tempo alcune persone lasceranno la scuola. Molte rimarranno e all'inizio del prossimo anno accademico arriveranno persone nuove. Il viaggio ricomincia.

Verso la conformità al GDPR

Il nuovo GDPR crea un quadro giuridico europeo uniforme in cui i soggetti europei interessati collegati alla tua università hanno numerosi diritti che possono esercitare a partire dal 25 maggio. Sei a conoscenza di tali diritti?

Scarica gratuitamente l'eBook della Guida al GDPR per gli istituti di istruzione oggi stesso. Scoprirai le linee guida per proteggere al meglio i dati personali, mantenere la responsabilità dei processi e supportare la conformità al GDPR.

eBook gratuito: Guida al GDPR per gli istituti d'istruzione

Una guida introduttiva per gli istituti d'istruzione

Scopri altri articoli correlati per settore:

Manufacturing

Per la scuola

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

  • una donna di fronte a uno schermo

    Istituto Neurologico Carlo Besta: fornire l’assistenza essenziale al paziente anche a distanza

    “La telemedicina era una tecnologia che avevamo pianificato di implementare da un paio d’anni. Ma poi, quasi da un giorno all’altro, tutto è cambiato: è diventata una piattaforma indispensabile per l’ospedale”. Francesca De Giorgi, CIO dell’IRCCS Carlo Besta, riflette sulle recenti sfide che il suo team ha dovuto affrontare quando le misure di distanziamento sociale […]

  • una persona seduta davanti a un computer portatile

    L’approccio “Big Bang” alla trasformazione digitale e come farlo funzionare

    In questo momento non esiste una cosa come la normalità. Il cambiamento e la disgregazione sono la nuova normalità. Basti pensare ai cambiamenti che interessano la tua organizzazione in questo momento, con nuove tecnologie e tecniche che guidano nuovi atteggiamenti e aspettative da parte di dipendenti e clienti. Tutto sta cambiando. E l’unica cosa che […]

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

  • Microsoft e Latteria San Pietro: l’eccellenza alimentare italiana va in scena su Teams

    Microsoft e Latteria San Pietro: l’eccellenza alimentare italiana va in scena su Teams

    Latteria San Pietro adotta Teams per far fronte alle difficoltà causate dalla pandemia, ma comprende ben presto che la soluzione di collaboration non è solo uno strumento tattico per superare la crisi del lockdown, ma un elemento strategico di comunicazione verso l’interno e l’esterno dell’organizzazione. Nasce così, tra le altre cose, la prima Digital Cheese […]

Sicurezza & Privacy

  • Dipendente PMI che lavora in remoto da un aeroporto

    Non lasciare che l’IT intralci la tua crescita

    Le sfide quotidiane delle piccole e medie imprese sono già abbastanza numerose, senza considerare i problemi derivanti dalla gestione IT. Come si fa a capire se il sistema informatico che stiamo utilizzando è una risorsa per la crescita della nostra azienda o invece rappresenta un ostacolo? Come consumatori, chiediamo di essere sempre connessi, per avere […]

Storie di clienti

Suggerimenti

  • Cinque modi per mantenere i dipendenti coinvolti e produttivi

    Cinque modi per mantenere i dipendenti coinvolti e produttivi

    La vera differenza per il tuo business la fanno i dipendenti. Stai facendo le scelte giuste per coinvolgere al meglio la tua forza lavoro e trarne il massimo valore? Aiuta i dipendenti a essere sempre coinvolti, soddisfatti e produttivi Solo il 13% dei lavoratori in tutto il mondo è davvero coinvolto e soddisfatto del proprio […]