Tempo di lettura, 2 min.

Investe nelle infrastrutture sociali, rafforza le politiche attive del lavoro e sostiene il sistema duale e l’imprenditoria femminile. Migliora il sistema di protezione per le situazioni di fragilità sociale ed economica, per le famiglie, per la genitorialità. Promuove inoltre il ruolo dello sport come fattore di inclusione. Un’attenzione specifica è riservata alla coesione territoriale, col rafforzamento delle Zone Economiche Speciali e la Strategia nazionale delle aree interne. Potenzia il Servizio Civile Universale e promuove il ruolo del terzo settore nelle politiche pubbliche.

Le nuove tecnologie hanno la grande responsabilità di far progredire ogni ambito della vita umana senza lasciare indietro nessuno, dal rispetto dell’ambiente a una maggiore accessibilità, sino a una società più aperta ed equa. Microsoft si impegna da anni per promuovere il ruolo positivo dell’innovazione digitale, dal Cloud all’Intelligenza Artificiale, per affrontare le sfide sociali del futuro e contribuire a creare una maggiore inclusione sociale ed economica. Questa visione si riflette nelle soluzioni Microsoft che sono progettate per una maggiore inclusione e valorizzazione delle persone, nella nostra cultura aziendale e iniziative che portiamo avanti sul territorio, volte a generare maggiori opportunità e benessere per cittadini e organizzazioni, attraverso la diffusione di strumenti e competenze digitali: da una didattica più inclusiva, alla formazione e aggiornamento dei professionisti, ai programmi di accelerazione per le startup, alla promozione di percorsi di studi nelle materie STEAM per i giovani e soprattutto per le ragazze.

Le iniziative sul territorio

  • AI for Accessibility, il piano quinquennale globale Microsoft per ridurre il Disability Divide attraverso formazione, lavoro e tecnologia accessibile.
  • Microsoft avvia l’Alleanza per l’Accessibilità e l’Inclusione, un’iniziativa italiana di ecosistema per promuovere una società più equa e sviluppa insieme ai suoi membri il Decalogo dell’Azienda Accessibile.
  • Microsoft insieme a Fondazione CRT e OGR Torino hanno lanciato Impact Deal: i big data al servizio di progetti a impatto sociale e ambientale.
  • Microsoft for Startups: il programma globale di accelerazione per nuovi progetti imprenditoriali è stato avviato anche in Italia a Torino e a Milano.
  • La collaborazione con OGR a Torino, per il sostegno alle startup e ai nuovi imprenditori: la Tech Revolutionary Factory e Quickload.
  • Incentivare lo studio di materie STEAM tra i giovani e soprattutto tra le ragazze: Coding Girls, il progetto di Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Microsoft.

Una cultura aziendale improntata alla valorizzazione della Diversità e all’Inclusione

Le soluzioni Microsoft per una società più inclusiva

  • I learning tools di Microsoft365: funzionalità specifiche all’interno dei programmi e applicazioni di uso quotidiano che consentono a ogni persona di essere più connessa, indipendente e produttiva.
  • L’adaptive controller di Xbox, un supporto per i giocatori con mobilità ridotta.

Inizia oggi

Un esperto Microsoft ti contatterà per rispondere alle tue domande e aiutarti a capire come per rafforzare la resilienza della tua azienda

Scopri altri articoli correlati per settore:

Government

Manufacturing

Per la scuola

  • Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Mentre il mondo continua a cambiare, abbiamo lavorato ad una soluzione che supporti un apprendimento inclusivo e accessibile per tutti. Scopri di più su Windows 11 SE, una nuova edizione di Windows cloud-first progettata appositamente per il mondo della scuola.

  • Ragazzo in classe

    AI L.A.B. per gli Studenti

    Per abilitare il cambiamento e promuovere una diffusione pervasiva dell’AI generativa, all’Italia mancherebbero 3,7 milioni di occupati con almeno competenze digitali di base e 137mila iscritti in più a corsi di laurea STEM e ICT per abilitare concretamente e in modo efficace l’implementazione di soluzioni di AI generativa nel tessuto economico italiano. In ambito Università e Ricerca, con AI L.A.B., Microsoft Italia […]

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

Settore finanziario

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

  • Industry Circles <br> On-Demand

    Industry Circles
    On-Demand

    Scopri tutti gli Industry Circles disponibili on-demand: grazie alla collaborazione di esperti e partner Microsoft protrai approfondire come realtà appartenenti a diversi settori del mercato hanno compiuto un importante passo verso una trasformazione digitale a 360° grazie all’utilizzo dei dati.  Industry Circles Retail Personalization fueled by Experimentation  How to monetize edge computing with 5G in Retail: art of the possible, scenarios and impacts  Purpose-driven digital: […]

Sicurezza & Privacy

  • Industry Circles <br> On-Demand

    Industry Circles
    On-Demand

    Scopri tutti gli Industry Circles disponibili on-demand: grazie alla collaborazione di esperti e partner Microsoft protrai approfondire come realtà appartenenti a diversi settori del mercato hanno compiuto un importante passo verso una trasformazione digitale a 360° grazie all’utilizzo dei dati.  Industry Circles Retail Personalization fueled by Experimentation  How to monetize edge computing with 5G in Retail: art of the possible, scenarios and impacts  Purpose-driven digital: […]

Stampa

  • Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Mentre il mondo continua a cambiare, abbiamo lavorato ad una soluzione che supporti un apprendimento inclusivo e accessibile per tutti. Scopri di più su Windows 11 SE, una nuova edizione di Windows cloud-first progettata appositamente per il mondo della scuola.

Storie di clienti

  • Una grande nave rossa con pochi uomini a bordo di stanza al cantiere navale

    Una nuova efficienza per il settore energetico con Dynamics 365

    La crescita del business nell’era digitale è più veloce che mai, ma non è priva di ostacoli. Mentre la rapida crescita è un aspetto positivo per qualsiasi azienda, i sistemi legacy ereditati e le pratiche obsolete possono rapidamente accumularsi man mano che le aziende si espandono e acquisiscono. Questa è stata una grande sfida affrontata […]

Suggerimenti

  • Responsible AI ​

    Responsible AI ​

    Così come lo è stata la nascita del world wide web o dello smartphone, l’introduzione dell’AI rappresenta una svolta epocale in ambito tecnologico.    L’AI è uno strumento straordinario ma, come altre tecnologie, anch’essa può diventare un’arma potente. È necessario quindi un lavoro importante per utilizzare l’AI e al contempo tutelare democrazia e diritti fondamentali, affinché questa tecnologia possa […]