Microsoft al fianco di Longino & Cardenal: oltre l’emergenza, Teams diventa il nuovo ufficio e abilita nuove prospettive di business

Greta Orsi

Greta Orsi

CMO Lead Microsoft Italia

Tempo di lettura, 4 min.

Determinati a non farsi sopraffare dalle mutate condizioni del mercato e della mobilità conseguenti alla pandemia scoppiata a febbraio 2020, Longino & Cardenal sceglie rapidamente di implementare la soluzione di collaboration Microsoft Teams. Risultato? Tutte le attività, comprese quelle più delicate come i consigli di amministrazione, vengono portate avanti esattamente come prima.

Semplificata la formazione per l’avvio del nuovo canale B2C e abilitata l’opportunità di fare presentazioni e attività marketing virtuali. E anche dopo l’emergenza, lo smart working resterà un caposaldo della trasformazione digitale.

L’azienda

Quella di Longino & Cardenal è una storia di intuito e passione, ma anche di strategia e organizzazione. Insomma, un giusto mix tra cuore e cervello, o sarebbe meglio dire cuore, cervello e papille gustative. Sì, perché l’azienda è un punto di riferimento per la ristorazione di alta qualità.

Attraverso un’attività di scouting finalizzata all’eccellenza e all’innovazione, ricerca in tutto il mondo cibi rari e preziosi per portarli sulle tavole dei migliori ristoranti e alberghi a livello nazionale e internazionale, anticipando e dettando i futuri trend gastronomici.

Nasce nel 1988 a La Spezia per iniziativa di quattro amici appassionati di gastronomia, con l’obiettivo di importare caviale fresco dall’Iran. Il punto di svolta è l’ingresso in società, nel 1993, dell’attuale Amministratore Delegato e socio di maggioranza, Riccardo Uleri, che porta in dote, tra le altre cose, le competenze manageriali e il pallino per l’internazionalizzazione.

Sotto la sua guida, in pochi anni Longino & Cardenal amplia lo spettro d’azione e la governance, fino a diventare oggi una realtà internazionale leader nel settore dei “food globetrotter”, quotata al mercato AIM e con numeri di tutto rispetto: 33 milioni di fatturato, 70 dipendenti, 1.800 referenze, 4.500 clienti solo in Italia e sedi a New York, Hong Kong e Dubai.

Longino & Cardenal

Le esigenze di base

Il progetto di Trasformazione Digitale

In tempi record, Microsoft Teams è stato installato sui device (personal computer, notebook, tablet e smartphone) di quasi tutti i dipendenti dell’azienda (circa 50 licenze), e altrettanto rapidamente gli utenti sono riusciti a rendersi autonomi e produttivi.

«La facilità di utilizzo», dice Uleri, «è sicuramente tra tutte, la caratteristica che personalmente ho apprezzato di più della piattaforma Microsoft, oltre all’immediatezza con cui si possono invitare soggetti esterni a partecipare alle videochiamate».

Per poter permettere anche alle filiali estere di operare con efficacia, l’azienda sta già progettando la migrazione di applicazioni business sul cloud Microsoft Azure.

«Attualmente le funzioni che fanno maggior uso del sistema», prosegue Uleri, «sono le vendite, l’amministrazione e finanza e in generale tutto il management, soprattutto il CFO e il Direttore Marketing».

Essendo Longino e Cardenal quotata in borsa, Microsoft Teams viene utilizzato con grande soddisfazione anche per mantenere le relazioni con gli investitori e per realizzare roadshow virtuali, nel rispetto delle esigenze di sicurezza e privacy che i temi finanziari pongono e che vengono garantiti dalla compliance della piattaforma con il GDPR e con i più elevati standard di sicurezza.

«Di recente», precisa Uleri, «abbiamo anche condotto il Consiglio d’Amministrazione, convocato per l’approvazione del bilancio aziendale, completamente in modalità virtuale, sfruttando la qualità e soprattutto la sicurezza della piattaforma di collaboration di Microsoft».

I benefici e le prospettive future

«Se la scelta di adottare una piattaforma di collaboration è stata dettata soprattutto dall’emergenza», spiega Uleri, «oggi, dopo solo poche settimane dall’implementazione del progetto, praticamente viviamo su Teams, e non potremo più farne a meno».

Oltre ad aver consentito a Longino & Cardenal di superare la fase emergenziale, evitando gli spostamenti, Microsoft Teams ha rivelato i vantaggi dello smart working: grande efficacia della collaborazione e della comunicazione, taglio deciso di tempi e costi operativi, abilitazione di progetti strategici che prima dell’adozione del sistema non sarebbero stati possibili con facilità, come la formazione del personale e dei clienti.

«Nato tatticamente per smaltire il magazzino dei prodotti freschi attraverso una vendita di tipo family and friends», dice Uleri, «il progetto B2C sarà sviluppato in chiave strategica come una vera e propria nuova area di business per rendere disponibili i nostri prodotti rari e preziosi agli appassionati gourmet. In questo caso la possibilità di fare presentazioni in videoconferenza è importante sia per il marketing sia per le attività di formazione».

«Attualmente stiamo usando le funzioni base del sistema», conclude l’amministratore delegato, «ma non è difficile immaginare i vantaggi futuri che ci consentirà un utilizzo più esteso della piattaforma: risparmieremo su tempi e costi di trasferta ma soprattutto potremo vederci e comunicare molto più frequentemente rispetto al passato».

Grandi margini di efficientamento potranno essere raggiunti anche proseguendo con l’integrazione delle funzioni di collaboration tipiche di Teams, con le potenzialità in termini di produttività assicurate dall’ambiente Microsoft365, per arrivare a un pieno smart working, componente fondamentale della trasformazione digitale di ogni azienda leader.

Abbiamo adottato Microsoft Teams per minimizzare le conseguenze della pandemia, oggi praticamente lavoriamo senza mai uscire dalla piattaforma e in futuro, a emergenza finita, risparmieremo sicuramente tempo e costi riducendo le trasferte.

Riccardo Uleri, Amministratore Delegato di Longino & Cardenal

Riccardo Uleri, Amministratore Delegato di Longino & Cardenal

Inizia oggi stesso

Un esperto Microsoft ti contatterà per rispondere alle tue domande e aiutarti a capire come possiamo contribuire al successo del tuo business.

Scopri altri articoli correlati per settore:

Manufacturing

  • Persona che lavora

    Le opportunità dell’AI Generativa: ​ Microsoft Copilot ​

    A pochi mesi dalla sua introduzione, l’AI generativa sta trasformando il panorama competitivo globale, accelerando il cambiamento tecnologico e aprendo a nuovi scenari di crescita economica e sviluppo sociale. Una ricerca di The European House – Ambrosetti e Microsoft Italia ha calcolato che un’adozione pervasiva dell’AI generativa può produrre, a parità di ore lavorate, fino a 312 miliardi di euro di […]

  • una persona seduta a una scrivania con un computer portatile sul tavolo

    Come orientare la leadership nei momenti di difficoltà

    Max Tchapeyou di Microsoft offre un punto di vista molto personale, citando i sei modi in cui è riuscito a lavorare in modo più efficace e positivo con il suo team.

Per la scuola

Pubblica Amministrazione

  • Iceland runs on Trust

    Come il cloud ha aiutato una piccola nazione a concretizzare grandi ambizioni

    Nel dicembre 2015 il governo islandese ha avviato il riesame delle infrastrutture digitali. Con più di 100 fornitori gestiti da oltre 100 responsabili IT di ciascuna istituzione pubblica, l'intento era chiaro: semplificare le attività e semplificare l'IT per oltre 20.000 utenti. La soluzione: Avanti tutta per due anni e mezzo, poi la decisione è stata […]

  • Ineco

    Ineco migliora la produttività dei dipendenti con strumenti moderni e con l’intelligenza artificiale

    Avere difficoltà con il software non aiuta le persone a ottenere di più. Anche le difficoltà con la condivisione di file e la collaborazione sui documenti influiscono sulla produttività. Ineco, una società spagnola del settore pubblico, ha compreso questo aspetto, che è il motivo per cui ha voluto cambiare il modo in cui i dipendenti […]

Retail

Sanità

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

  • Dipendente PMI che lavora in remoto da un aeroporto

    Non lasciare che l’IT intralci la tua crescita

    Le sfide quotidiane delle piccole e medie imprese sono già abbastanza numerose, senza considerare i problemi derivanti dalla gestione IT. Come si fa a capire se il sistema informatico che stiamo utilizzando è una risorsa per la crescita della nostra azienda o invece rappresenta un ostacolo? Come consumatori, chiediamo di essere sempre connessi, per avere […]

Storie di clienti

Suggerimenti