Come accelerare il processo di adeguamento al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)

Johanna Winqvist

Johanna Winqvist

Microsoft, Events

Tempo di lettura, 1 min.

In seguto all’entrata in vigore del GDPR, molte organizzazioni si trovano costrette a modificare il modo in cui raccolgono, utilizzano e trattano i loro dati. Il processo può sembrare lungo e complesso, ma esistono modi per accelerarlo.

Una soluzione unica e sempre aggiornata

La governance dei dati comporta già notevoli difficoltà per qualsiasi organizzazione, ma l’introduzione del GDPR obbliga le aziende a valutare se dispongano o meno di tutti gli strumenti per adeguarsi al nuovo regolamento ora e in futuro.

Quale sarà l’impatto del GDPR sulla tua azienda? E qual è il processo di adeguamento più efficiente?

Microsoft 365 può rivelarsi determinante ai fini di questo processo.

La gestione dei dati aziendali risulta più semplice ed efficiente quando esiste una soluzione di archiviazione dei dati unica e affidabile anziché un’archiviazione suddivisa su supporti diversi.

Inoltre, il cloud di classe Enterprise intelligente e sicuro di Microsoft 365 alleggerisce il carico tanto agli amministratori quanto agli utenti, permettendo una maggiore concentrazione sull’attività rispetto ai dettagli riguardanti l’adeguamento.

Coloro che desiderano ulteriori informazioni possono leggere il whitepaper sull’argomento.

Il whitepaper tratta:

  • Il GDPR e le relative implicazioni per le organizzazioni
  • Il modo in cui le funzionalità di Microsoft 365 Enterprise Edition possono agevolare l’approccio dell’organizzazione all’adeguamento al regolamento e accelerare il processo.
  • Operazioni preliminari

White paper gratuito: Accelera il percorso di conformità al GDPR

Adeguati al GDPR con la soluzione più completa, sicura e intelligente per i processi digitali

Scopri altri articoli correlati per settore:

Manufacturing

Per la scuola

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

  • logo

    Perché la fiducia è essenziale per la trasformazione digitale del settore sanitario

    Per settimane il mio telefono aveva squillato quasi ininterrottamente e ora stava squillando di nuovo. “Veronica, abbiamo un’idea”, disse una voce all’altro capo del telefono. Riconobbi subito quella voce. Conosco Carlo Tacchetti da quasi quanto lavoro in Microsoft. È professore presso l’Università Vita-Salute San Raffaele e Direttore del Centro Sperimentale di Imaging dell’IRCCS San Raffaele, […]

  • Two female healthcare professionals looking at a tablet

    Virtual Care: The New Normal | On-Demand

    In questo webinar, discuteremo in dettaglio le soluzioni Virtual Care rese possibili da Microsoft Teams e approfondiremo la case study dell’Istituto Neurologico Carlo Besta.

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

  • Microsoft e Bisol1542: il Prosecco Superiore si promuove via Teams

    Microsoft e Bisol1542: il Prosecco Superiore si promuove via Teams

    Un ambizioso progetto di formazione e comunicazione destinato alla forza vendita ma anche ai migliori clienti. Una passione e una qualità che riescono a superare i limiti del digitale per arrivare ovunque grazie a Microsoft Teams. È così che Bisol1542 svela i suoi vini in tutta Italia. Scoprendo che con la videoconferenza l’attenzione degli spettatori […]

Sicurezza & Privacy

Storie di clienti

  • Microsoft e Latteria San Pietro: l’eccellenza alimentare italiana va in scena su Teams

    Microsoft e Latteria San Pietro: l’eccellenza alimentare italiana va in scena su Teams

    Latteria San Pietro adotta Teams per far fronte alle difficoltà causate dalla pandemia, ma comprende ben presto che la soluzione di collaboration non è solo uno strumento tattico per superare la crisi del lockdown, ma un elemento strategico di comunicazione verso l’interno e l’esterno dell’organizzazione. Nasce così, tra le altre cose, la prima Digital Cheese […]

Suggerimenti

  • A woman holding a white mug

    Lavorare da casa. Cosa ho imparato come early adopter

    Credo che mi si possa definire una “early adopter” del lavoro da remoto. Circa 15 anni fa, quando questi concetti erano solo agli inizi, lavoravo in una grande società di telecomunicazioni come responsabile della mobilità e della convergenza. Un giorno presi la decisione di provare a mettere in pratica ciò che predicavo sempre e iniziai […]