A woman with a yellow hat working on a Surface

Creatività e produttività sono la stessa cosa bella.

Johanna Winqvist

Johanna Winqvist

Microsoft, Events

Tempo di lettura, 2 min.

Il tempo trascorso è creativo o produttivo. Si tratta di un compromesso, da sempre. La verità è una sola: creatività e produttività coincidono, sono la stessa cosa. O, almeno, lo sono adesso, nel mondo di oggi. Le nuove tecnologie stanno trasformando la nostra efficienza. Siamo liberi di essere più creativi; di spingere oltre le nostre idee e di condividerle senza sforzo. Se questa non è produttività, allora cosa è?

Ottenere sempre di più. Non fare di più.

Troppo spesso, la focalizzazione implacabile sulla produttività è vista come un ostacolo alla creatività.

Infatti:

  • il 75% delle persone pensa di non condurre una vita adeguata al proprio potenziale creativo;
  • l’80% dei dipendenti ritiene di essere sottoposto a una crescente pressione più a vantaggio della produttività che della creatività.

Tuttavia, impiegare del tempo per essere creativi non significa fare di meno.

Dato che la tecnologia ci rende più efficienti, invece di fare di più, possiamo ottenere più risultati. I leader di successo saranno quelli che costruiscono una cultura in cui le idee prosperano.

Si tratta di creare una cultura in siamo incoraggiati a portare tutti noi stessi in quello che facciamo.

Questo inizia con il potenziamento delle persone con gli strumenti giusti.

Strumenti su misura per chi li utilizza

La vita moderna richiede una tecnologia moderna.

Strumenti agili ed immediati, che rendano la ricerca delle informazioni semplice e veloce.

Richiede strumenti su misura per le vostre squadre. Strumenti che le squadre ameranno usare perché funzionano nel modo in cui queste vogliono usarli. Che si tratti di usare la voce, toccare o disegnare con una penna digitale. Creatività personalizzata.

E significa garantire che le squadre abbiano la possibilità di collaborare senza problemi, ovunque. Una nuova era del lavoro di squadra. Trascendendo tempo e luogo.

Prepararsi alla nuova cultura del lavoro

L’ambiente di lavoro sta cambiando. Rapidamente.

I leader sono sempre più consapevoli del fatto che disporre degli strumenti giusti e focalizzarsi sulla creatività siano strettamente legati all’ottenere dei risultati di produttività, in modo efficace ed efficiente.

Oggi:

  • più del 70% dei leader ritiene che la creatività sia la nuova produttività;
  • circa il 90% dei leader crede che una cultura che incoraggia la creatività debba essere tra i primi 5 ambiti di investimento principali di un’azienda.
  • Inoltre, l’84% di loro pensa che la nuova tecnologia consenta di essere maggiormente creativi.

Questa è la nuova cultura del lavoro.

eBook gratuito: Consenti ai tuoi dipendenti di essere creativi e lavorare insieme, in modo sicuro

Ottieni successo in un mondo digitale in continuo mutamento dando alle persone la libertà e la flessibilità di poter essere produttive e lavorare insieme ovunque

Scopri altri articoli correlati per settore:

Manufacturing

Per la scuola

Pubblica Amministrazione

Retail

  • GDPR e vendita al dettaglio: quattro requisiti del GDPR e come Microsoft può esserti di aiuto

    GDPR e vendita al dettaglio: quattro requisiti del GDPR e come Microsoft può esserti di aiuto

    Scopri come possiamo aiutarti a soddisfare i requisiti del GDPR con soluzioni disponibili subito: Valutazione del tuo profilo di rischio attuale “Come faccio a capire se sono già in regola e quali sono i passi successivi sui quali devofocalizzare l’attenzione?” Ecco una delle domande più frequenti dei rivenditori sul GDPR. È anche una delle domande a […]

  • HeadBrands è pronta per il futuro con Microsoft 365 Business

    HeadBrands è pronta per il futuro con Microsoft 365 Business

    HeadBrands continua a crescere sin dalla sua nascita nel 2010 e sta diventando rapidamente il principale rivenditore di prodotti per parrucchieri in Scandinavia. HeadBrands aveva bisogno di una soluzione IT moderna per aumentare la produttività aziendale e migliorare la collaborazione, sia all’interno dell’azienda che esternamente. La soluzione? Sostituire  la maggior parte dei loro precedenti servizi […]

Sanità

  • una donna di fronte a uno schermo

    Istituto Neurologico Carlo Besta: fornire l’assistenza essenziale al paziente anche a distanza

    “La telemedicina era una tecnologia che avevamo pianificato di implementare da un paio d’anni. Ma poi, quasi da un giorno all’altro, tutto è cambiato: è diventata una piattaforma indispensabile per l’ospedale”. Francesca De Giorgi, CIO dell’IRCCS Carlo Besta, riflette sulle recenti sfide che il suo team ha dovuto affrontare quando le misure di distanziamento sociale […]

  • logo

    Perché la fiducia è essenziale per la trasformazione digitale del settore sanitario

    Per settimane il mio telefono aveva squillato quasi ininterrottamente e ora stava squillando di nuovo. “Veronica, abbiamo un’idea”, disse una voce all’altro capo del telefono. Riconobbi subito quella voce. Conosco Carlo Tacchetti da quasi quanto lavoro in Microsoft. È professore presso l’Università Vita-Salute San Raffaele e Direttore del Centro Sperimentale di Imaging dell’IRCCS San Raffaele, […]

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

  • una persona seduta davanti a un computer portatile

    L’approccio “Big Bang” alla trasformazione digitale e come farlo funzionare

    In questo momento non esiste una cosa come la normalità. Il cambiamento e la disgregazione sono la nuova normalità. Basti pensare ai cambiamenti che interessano la tua organizzazione in questo momento, con nuove tecnologie e tecniche che guidano nuovi atteggiamenti e aspettative da parte di dipendenti e clienti. Tutto sta cambiando. E l’unica cosa che […]

Sicurezza & Privacy

Storie di clienti

Suggerimenti