Cinque modi per capire se sei pronto per l’assistenza sul campo connessa

Microsoft

Microsoft

Tempo di lettura, 1 min.

Sempre più spesso la soddisfazione dei clienti è la chiave per il successo. Le riparazioni di emergenza sovente comportano costi elevati e un livello considerevole di frustrazione per i clienti. Ecco perché ovviamente fai di tutto per evitarle. I dati e l’Internet of Things contribuiscono a semplificare molto queste operazioni offrendo un servizio preventivo, che indubbiamente porterà i clienti a essere soddisfatti. E tu sei preparato?

Utilizzo dei dati per le previsioni

Grazie all’assistenza sul posto puoi adattare i tuoi piani esattamente alle tue aspettative e puoi svolgere le attività di manutenzione in base alle previsioni. Archiviando i dati nel cloud o utilizzando la tecnologia Internet of Things (IoT) con sensori, potrai offrire determinati servizi ai clienti prima che si rendano conto di averne bisogno. L’assistenza sul campo consente di monitorare i dispositivi in remoto e fornire soluzioni preventive. Ad esempio, un ingegnere può essere in grado di prevenire un errore con accuratezza mediante l’esecuzione tempestiva di una determinata attività di manutenzione. Inoltre potrai offrire ai clienti servizi personalizzati che non avevano ancora considerato.

Sei pronto per un’assistenza sul campo ottimale?

Nel nostro e-Book gratuito sono elencati i cinque motivi per cui la tua organizzazione potrebbe essere pronta a diventare un’organizzazione che offre assistenza sul campo. Ad esempio, senza saperlo, potresti già utilizzare un programma che ti consentirebbe di fornire assistenza sul campo. Oppure vorresti che il personale tecnico iniziasse ad andare oltre le riparazioni di emergenza.

Scopri altri articoli correlati per settore:

Government

Manufacturing

  • Caso di studio del cliente Eneco

    Delineare un nuovo futuro digitale: Eneco passa al cloud per fornire energia sostenibile in tutta Europa

    Sfruttare la potenza del vento e del sole per creare soluzioni di energie rinnovabili è all'ordine del giorno per Eneco, un'azienda per l'energia sostenibile con sede nei Paesi Bassi. Ma, a mano a mano che cresceva, l'azienda ha dovuto affrontare una grande sfida: sviluppare soluzioni per l'energia sostenibile nel modo più efficiente possibile, nonostante dati […]

  • persone in riunione

    L’Ecosistema dei Partner​

    AI L.A.B nasce come progetto di ecosistema, ideato da Microsoft ma che si avvale della collaborazione di numerosi partner sul territorio e della sinergia con organizzazioni, NGO, Istituzioni e mondo accademico maturata negli anni grazie al costante dialogo con tutti gli attori coinvolti nel processo di innovazione del Paese. Il lavoro in partnership con l’intero ecosistema è da sempre al centro della strategia […]

Per la scuola

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

Settore finanziario

  • Scatti esterni dell'edifico degli offici del Gruppo Fire

    Il Gruppo Fire: ecco come i processi basati sui dati stanno rimodellando la gestione sostenibile del credito

    “Vogliamo cambiare il modo in cui viene percepita la gestione del credito, perché ricopriamo un importante ruolo sociale in questo settore. I dati e la tecnologia ci consentono di mostrare il ruolo critico che svolgiamo in modo più diretto“. Sonia Di Nuzzo, Corporate Communication Leader di Fire, sta delineando l’ambizioso obiettivo che l’azienda sta fissando […]

  • Donna in ufficio

    AI L.A.B. per i Professionisti​

    Per cogliere tutte le opportunità dell’Intelligenza Artificiale generativa, l’Italia deve accelerare sulla digitalizzazione delle imprese, con particolare attenzione alle PMI. Secondo la ricerca di The European House – Ambrosetti, per cogliere appieno i benefici dell’AI Generativa e raggiungere un +18% della produttività, è necessario accelerare la trasformazione digitale di oltre 113mila PMI. Cruciali quindi, oltre all’infrastruttura tecnologica, gli investimenti in formazione […]

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

Stampa

  • Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Mentre il mondo continua a cambiare, abbiamo lavorato ad una soluzione che supporti un apprendimento inclusivo e accessibile per tutti. Scopri di più su Windows 11 SE, una nuova edizione di Windows cloud-first progettata appositamente per il mondo della scuola.

Storie di clienti

Suggerimenti

  • Esplora i casi di successo​

    Esplora i casi di successo​

    Approfondisci le storie delle aziende italiane e internazionali che hanno già intrapreso un percorso di trasformazione digitale grazie all’AI generativa e ai Copilot di Microsoft, ottenendo benefici tangibili per il proprio business.   Iveco Group ha adottato i servizi Azure OpenAI identificando, sperimentando ed espandendo l’uso dell’IA in scenari in cui il lavoro quotidiano richiede l’accesso a una grande quantità di dati, comunicazioni e documentazione.​ […]