Due persone che usano Surface Go in ufficio

Come la tecnologia sta trasformando il lavoro degli enti pubblici

Leentje Chavatte

Leentje Chavatte

Microsoft, Digital Transformation

Tempo di lettura, 3 min.

Che si tratti di sanità, istruzione, lavoro, infrastrutture o servizi è essenziale che gli enti pubblici siano sempre all’avanguardia per quanto riguarde le ultime innovazioni digitali. Questi devono infatti rispondere per primi ai bisogni dei cittadini: le persone dipendono dai servizi che forniscono come da nessun’altra istituzione.

Le tecnologie basate sul cloud svolgono un ruolo fondamentale nell’aiutare gli enti pubblici a rivoluzionare il loro modo di lavorare, consentendo a questi ultimi di fornire i loro servizi in modi nuovi e innovativi, di interagire e connettersi meglio con i cittadini, di collaborare più facilmente sia internamente che con l’esterno e di migliorare i servizi stessi, raggiungendo così gli obiettivi di trasparenza e sostenibilità.

In che modo le tecnologie cloud possono aiutare la logistica degli enti pubblici?

Gli enti pubblici sono, per loro natura, strutture stratificate e complesse. Proprio per questo motivo, il successo dei servizi che forniscono dipende soprattutto dall’avere il giusto supporto al management.

Tutto ciò è evidente più che mai nell’istruzione: spesso valutiamo una scuola guardando solo i risultati del lavoro svolto in classe. Il bilancio e la gestione delle risorse però fanno spesso la differenza tra una scuola normale ed una scuola d’eccellenza.

Prendiamo ad esempio il comune di Skövde, in Svezia, che investe in modo significativo nell’istruzione a tutti i livelli. Al fine di gestire efficacemente la complessa logistica didattica per le sue scuole e bilanciare il budget in tutti gli aspetti, il comune ha utilizzato la tecnologia basata sul cloud per modellare i budget scolastici nella pianificazione delle risorse, ottenendo la piena visibilità di tutti i servizi di insegnamento e nella relativa spesa.

Questo ha aiutato il comune a migliorare le prestazioni degli studenti e a raggiungere risultati che non si vedevano da oltre un decennio.

Fornire un’assistenza sanitaria migliore per meno

Forse, in un Paese, l’unica cosa più importante dell’istruzione è il servizio sanitario, che è, letteralmente, la sua linfa vitale. Tuttavia, con i pazienti che richiedono assistenza sanitaria sempre più complessa e costosa, gli ospedali e gli altri fornitori di servizi medici devono affrontare una vera sfida verso la modernizzazione, affrontando al contempo sostanziali restrizioni di budget.

Vi sono poi le considerazioni logistiche da prendere in considerazione. Non tutte le strutture mediche si trovano in aree urbane con buoni collegamenti di trasporto, e raggiungere i pazienti che si trovano nelle zone più scarsamente popolate o rurali è spesso un problema.

È il caso del principale fornitore di assistenza sanitaria pubblica svedese, il Region Jämtland Härjedalen (RJH), che ha accettato la sfida di fornire assistenza a prezzi accessibili e di alta qualità a 130.000 cittadini, di cui molti residenti lontano da strutture mediche. A tale scopo sono stati all’avanguardia nello sviluppo di e-health distribuendo Microsoft Office 365 e Microsoft Teams, il tutto gestendo un notevole deficit di budget.

I risultati sono stati una grande innovazione nella gestione dei servizi offerti, sia per il personale che per i pazienti di cui si prendono cura.

Sostenere il business con Microsoft Office 365

Oltre a gestire nel modo più efficiente la parte dei servizi, gli enti pubblici devono anche fare tutto il possibile per creare un terreno fertile per il settore privato. Il mondo imprenditoriale di un Paese è come un fiore: più lo si innaffia, più cresce, se invece lo si trascura, appassisce.

Prendiamo un nuovo esempio dal governo svedese: il Business Swede è deputato ad aiutare le aziende svedesi a far crescere le loro vendite globali e ad incoraggiare le aziende internazionali a investire ed espandersi nel Paese.

Gestire un’operazione su così tanti livelli, e che richiede così tanti viaggi, è molto complesso: quando il Business Sweden è passato a Microsoft Office 365 questa sfida è diventata molto più facile.

Modernizzando il posto di lavoro, l’organizzazione ha migliorato la collaborazione e la capacità di attrarre e trattenere i talenti, in più ha registrato significativi risparmi sui costi.

eBook gratuito: "La trasformazione digitale della pubblica amministrazione"

Scopri come gli enti pubblici di tutto il mondo utilizzano la tecnologia cloud di Microsoft per offrire un servizio migliore ai loro cittadini.

Scopri altri articoli correlati per settore:

Government

Manufacturing

Per la scuola

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

Settore finanziario

  • Donna in ufficio
    AI L.A.B. per i Professionisti​

    Per cogliere tutte le opportunità dell’Intelligenza Artificiale generativa, l’Italia deve accelerare sulla digitalizzazione delle imprese, con particolare attenzione alle PMI. Secondo la ricerca di The European House – Ambrosetti, per cogliere appieno i benefici dell’AI Generativa e raggiungere un +18% della produttività, è necessario accelerare la trasformazione digitale di oltre 113mila PMI. Cruciali quindi, oltre all’infrastruttura tecnologica, gli investimenti in formazione […]

  • vista di una città
    La raccolta di dati aiuta a risparmiare acqua

    Con oltre 140 anni di storia, la società di servizi finanziari Ibercaja ha profondamente investito nella regione nord-orientale della Spagna. Al fine di supportare i propri clienti rurali e risolvere i problemi locali relativi alla scarsità idrica, l’azienda ora aiuta gli agricoltori a trasformare digitalmente la gestione delle colture. La chiave di questa trasformazione sono […]

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

Stampa

Storie di clienti

Suggerimenti

  • Esplora i casi di successo​
    Esplora i casi di successo​

    Approfondisci le storie delle aziende italiane e internazionali che hanno già intrapreso un percorso di trasformazione digitale grazie all’AI generativa e ai Copilot di Microsoft, ottenendo benefici tangibili per il proprio business.   Iveco Group ha adottato i servizi Azure OpenAI identificando, sperimentando ed espandendo l’uso dell’IA in scenari in cui il lavoro quotidiano richiede l’accesso a una grande quantità di dati, comunicazioni e documentazione.​ […]

Ora visualizza la pagina in lingua Italiano - Italia

This page is also available in English