una persona seduta a un tavolo davanti a una finestra

Stai sfruttando al massimo Microsoft Teams per il tuo smart working?

Johanna Winqvist

Johanna Winqvist

Microsoft, Events

Tempo di lettura, 5 min.

Alla base dello smart working ci sono motivi ed esigenze differenti. Abbiamo creato Microsoft Teams per soddisfare ogni tipo di necessità, aiutandoti a rimanere in contatto con i tuoi team e a continuare a lavorare in modo collaborativo ed efficiente ovunque tu sia.

Ecco 6 suggerimenti per ottenere il meglio da Microsoft Teams.

1. Riunioni più efficienti

Il recente studio Work Reworked mostra come le persone abbiano la sensazione che, ogni settimana, il 52% del loro tempo lavorativo venga speso in modo inefficiente a causa di interruzioni inutili, ricerca di informazioni e riunioni inefficienti.

La funzionalità end-to-end delle riunioni di Microsoft Teams consente di eliminare frustrazioni e inefficienza mettendo tutto quello che serve per ogni riunione in un unico posto. Durante la pianificazione delle riunioni, puoi utilizzare lo strumento della chat per aggiungere l’agenda, i documenti di preparazione da leggere e altri argomenti di discussione. Non devi più cercare le note della riunione nella tua posta elettronica: tutto è in un unico posto.

Una volta avviata la riunione, puoi mantenere l’attenzione di tutti sull’argomento attivando il video, sfocando lo sfondo per evitare distrazioni e utilizzando i sottotitoli. Inoltre, puoi collaborare alla stesura dei documenti di Office 365 e sviluppare idee in tempo reale sulla lavagna digitale.

Dopo la riunione, tutte le relative risorse, incluse registrazioni, azioni e note della riunione, sono disponibili in chat, in modo che il team possa continuare a discutere e collaborare sugli argomenti iniziati durante la riunione. Ciò significa che tutti sono allineati e nessuno si sente frustrato da continue ricerche per trovare i materiali che sono stati sviluppati o mostrati durante la riunione.

2. Creazione di eventi online in diretta

Microsoft Teams può anche aiutarti a organizzare riunioni dal vivo più estese come webinar di marketing, eventi di lancio e corsi di formazione. Con gli eventi in diretta di Microsoft Teams puoi tenere una riunione dal vivo ed effettuare presentazioni cui possono partecipare fino a 10.000 persone, interne o esterne alla tua organizzazione. In questo modo hai la certezza che chi lavora da remoto possa partecipare e stare al passo.

3. Utilizzo di app e bot

Le app ti permettono di fare di più con Microsoft Teams. Pensa agli strumenti, ai file e alle dashboard che la tua organizzazione già utilizza. Molti di questi possono essere aggiunti a Microsoft Teams e puoi aggiungerne altri nuovi accedendo alle app. Puoi utilizzarli sia nelle chat che nei canali, in modo da avere tutte le informazioni e gli strumenti pertinenti di cui hai bisogno per lavorare nel modo più efficiente possibile, con chiunque tu stia lavorando.

Ecco qualche app e bot interessante da provare subito. Vai alla sezione app di Teams per scoprire altre proposte: ne vengono aggiunte di nuove ogni giorno!

Who: un bot che ti aiuta a trovare informazioni su chiunque nella tua organizzazione. Non dimenticare di consultare la scheda delle prossime riunioni per vedere le informazioni sui partecipanti, in modo da sapere esattamente chi incontrerai.

Microsoft Planner: organizza le tue attività aggiungendo una o più schede di Microsoft Planner al canale del tuo team. Puoi monitorare lo stato delle attività esistenti e ricevere una notifica se ti viene assegnata una nuova attività.

Icebreaker: un bot di Microsoft Teams che avvicina i team abbinando ogni settimana due membri a caso perché si riuniscano offline o online. Il bot semplifica la pianificazione suggerendo automaticamente orari liberi che vadano bene per entrambi i membri. Quest’app è particolarmente interessante se lavori in remoto su base regolare, perché contribuisce a rafforzare le connessioni personali e a costruire una community coesa.

Crisis communication: alcune circostanze possono richiedere di coordinare le informazioni e la collaborazione del team in risposta all’evoluzione delle condizioni in tempi di crisi. Questa soluzione di risposta rapida può essere implementata e personalizzata celermente da qualsiasi organizzazione.

4. Collaborazione su file in Microsoft Teams

Quando lavori in remoto, hai bisogno di collaborare e lavorare sui documenti di Office con il tuo team. Microsoft Teams ha semplificato la creazione di documenti Word, Excel o PowerPoint all’interno di Teams stesso, quindi non è necessario passare da un’app all’altra. Puoi collaborare e creare insieme ai tuoi colleghi, condividere note, aggiungere commenti e condividerli secondo necessità. Puoi anche avviare una chat o una riunione da un documento per discutere le modifiche. Niente più confusione tra diverse versioni e niente più casella di posta elettronica intasata da modifiche o commenti contraddittori. Solo una piattaforma collaborativa perfettamente integrata.

5. Tutto il meglio della tua app mobile Microsoft Teams

Hai attivato Microsoft Teams sul tuo dispositivo mobile? È il modo perfetto per seguire tutte le discussioni che contano quando sei fuori sede. Ora puoi accedere a tutti i tuoi team, canali e file, nonché partecipare alle riunioni dal tuo telefono. In questo modo, hai la certezza di non perderti nulla. Ti suggeriamo di delimitare il confine della tua vita privata e di ottimizzare le ore di lavoro nel modo più adatto alle tue esigenze configurando Orari senza notifiche e Giorni senza notifiche, funzionalità disponibili nelle impostazioni di Microsoft Teams per i dispositivi mobili.

6. Il valore dell’inclusione

Se analizzi le interazioni con i colleghi durante una normale giornata lavorativa, noterai che non lavori solo con persone del tuo reparto. In genere, la rete quotidiana si è ampliata per includere colleghi di altri reparti, filiali o persino Paesi. Persone che potrebbero lavorare in un ufficio, in viaggio o a casa.

Quando pianifichi una riunione di team, quindi, assicurati di includere una Riunione di Microsoft Teams in ogni convocazione. Ciò consentirà a tutti di partecipare, indipendentemente da dove si trovano. Durante la riunione, chiedi alle persone di attivare il video in modo da incontrarsi davvero in un ambiente “faccia a faccia”. Attiva i sottotitoli in tempo reale, così anche le persone che non padroneggiano la tua lingua possono seguire la riunione. Infine, registra la riunione per permettere alle persone che non possono partecipare di visualizzare la registrazione in retrospettiva e rimanere aggiornati su decisioni e azioni.

E, restando in tema, incoraggia il tuo team a collaborare e condividere idee nella propria lingua nella chat o nei canali. Utilizzando la funzionalità Traduci, tutti i membri del team possono tradurre il messaggio nella loro lingua di base. In questo modo, tutti sanno di poter condividere idee e commenti senza problemi e di apportare il proprio contributo al team.

Che tu stia lavorando da diversi uffici, debba lavorare temporaneamente da casa o dalla sede di un cliente, Teams ti aiuterà a mantenere inalterato il livello di produttività ovunque ti trovi.

Corso intensivo su Microsoft Teams

Scarica il corso intensivo gratuito su Microsoft Teams

Scopri altri articoli correlati per settore:

Manufacturing

Per la scuola

  • donna che usa un laptop

    Rendi migliore la didattica a distanza per tutti. Scopri come.

    Sin dal primo focolaio di COVID-19 in Cina, scuole e università del paese hanno fatto davvero tanto per mantenere gli studenti coinvolti durante la transizione alla didattica a distanza. Dalle innovazioni dell’eLearning fino a sfide fotografiche e di cucina per tenere alto l’umore: insegnanti e studenti hanno dimostrato una straordinaria capacità di resistenza in questo […]

  • Guida al GDPR per le università

    Guida al GDPR per le università

    Con l'entrata in vigore del nuovo regolamento generale dell'UE sulla protezione dei dati il prossimo 25 maggio, scopri come le università come la tua possono compiere i passi giusti verso la conformità con questo eBook gratuito e altre risorse utili. La tua università è in viaggio La tua università ha intrapreso un viaggio insieme a […]

Pubblica Amministrazione

  • Ineco

    Ineco migliora la produttività dei dipendenti con strumenti moderni e con l’intelligenza artificiale

    Avere difficoltà con il software non aiuta le persone a ottenere di più. Anche le difficoltà con la condivisione di file e la collaborazione sui documenti influiscono sulla produttività. Ineco, una società spagnola del settore pubblico, ha compreso questo aspetto, che è il motivo per cui ha voluto cambiare il modo in cui i dipendenti […]

  • Iceland runs on Trust

    Come il cloud ha aiutato una piccola nazione a concretizzare grandi ambizioni

    Nel dicembre 2015 il governo islandese ha avviato il riesame delle infrastrutture digitali. Con più di 100 fornitori gestiti da oltre 100 responsabili IT di ciascuna istituzione pubblica, l'intento era chiaro: semplificare le attività e semplificare l'IT per oltre 20.000 utenti. La soluzione: Avanti tutta per due anni e mezzo, poi la decisione è stata […]

Retail

  • GDPR e vendita al dettaglio: quattro requisiti del GDPR e come Microsoft può esserti di aiuto

    GDPR e vendita al dettaglio: quattro requisiti del GDPR e come Microsoft può esserti di aiuto

    Scopri come possiamo aiutarti a soddisfare i requisiti del GDPR con soluzioni disponibili subito: Valutazione del tuo profilo di rischio attuale “Come faccio a capire se sono già in regola e quali sono i passi successivi sui quali devofocalizzare l’attenzione?” Ecco una delle domande più frequenti dei rivenditori sul GDPR. È anche una delle domande a […]

  • HeadBrands è pronta per il futuro con Microsoft 365 Business

    HeadBrands è pronta per il futuro con Microsoft 365 Business

    HeadBrands continua a crescere sin dalla sua nascita nel 2010 e sta diventando rapidamente il principale rivenditore di prodotti per parrucchieri in Scandinavia. HeadBrands aveva bisogno di una soluzione IT moderna per aumentare la produttività aziendale e migliorare la collaborazione, sia all’interno dell’azienda che esternamente. La soluzione? Sostituire  la maggior parte dei loro precedenti servizi […]

Sanità

  • una donna di fronte a uno schermo

    Istituto Neurologico Carlo Besta: fornire l’assistenza essenziale al paziente anche a distanza

    “La telemedicina era una tecnologia che avevamo pianificato di implementare da un paio d’anni. Ma poi, quasi da un giorno all’altro, tutto è cambiato: è diventata una piattaforma indispensabile per l’ospedale”. Francesca De Giorgi, CIO dell’IRCCS Carlo Besta, riflette sulle recenti sfide che il suo team ha dovuto affrontare quando le misure di distanziamento sociale […]

  • una persona seduta davanti a un computer portatile

    L’approccio “Big Bang” alla trasformazione digitale e come farlo funzionare

    In questo momento non esiste una cosa come la normalità. Il cambiamento e la disgregazione sono la nuova normalità. Basti pensare ai cambiamenti che interessano la tua organizzazione in questo momento, con nuove tecnologie e tecniche che guidano nuovi atteggiamenti e aspettative da parte di dipendenti e clienti. Tutto sta cambiando. E l’unica cosa che […]

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

  • Pencil

    Didattica ibrida e GDPR: mantenere sicurezza e conformità nelle scuole in tempi eccezionali

    Negli ultimi sei mesi il settore dell’istruzione ha dovuto affrontare sfide completamente diverse da quelle a cui era abituato. Gli studenti rendono al meglio quando usufruiscono di un apprendimento personalizzato. Con le scuole che si sono adattate rapidamente alla didattica a distanza o ibrida, l’utilizzo della tecnologia per creare nuove esperienze che soddisfino le esigenze […]

Storie di clienti

  • una persona seduta davanti a un computer portatile

    L’approccio “Big Bang” alla trasformazione digitale e come farlo funzionare

    In questo momento non esiste una cosa come la normalità. Il cambiamento e la disgregazione sono la nuova normalità. Basti pensare ai cambiamenti che interessano la tua organizzazione in questo momento, con nuove tecnologie e tecniche che guidano nuovi atteggiamenti e aspettative da parte di dipendenti e clienti. Tutto sta cambiando. E l’unica cosa che […]

Suggerimenti

  • A woman holding a white mug

    Lavorare da casa. Cosa ho imparato come early adopter

    Credo che mi si possa definire una “early adopter” del lavoro da remoto. Circa 15 anni fa, quando questi concetti erano solo agli inizi, lavoravo in una grande società di telecomunicazioni come responsabile della mobilità e della convergenza. Un giorno presi la decisione di provare a mettere in pratica ciò che predicavo sempre e iniziai […]