Una barca a Söderhamn

Quest’amministrazione è impegnata a combattere la condivisione di file rischiosa e non sicura. Ecco come.

Johanna Winqvist

Johanna Winqvist

Microsoft, Events

Tempo di lettura, 2 min.

“Questo file è troppo grande per essere inviato”.

L’abbiamo fatto tutti. Quando il tempo stringe e non riusciamo a far pervenire un file di grandi dimensioni al destinatario, siamo tentati di utilizzare metodi rischiosi per il trasferimento di file pubblici. La sicurezza lascia il posto alla comodità. Per le amministrazioni locali ciò crea un problema sistemico ed enormi rischi per la sicurezza. L’amministrazione locale di Söderhamn, che sovrintende a una regione costiera in Svezia, ha deciso di non precipitarsi a vietare questo comportamento, ma di capire perché si stava verificando. Poi, passando alla moderna tecnologia cloud, ha cercato in primo luogo di colmare il deficit di produttività che tali pratiche non protette causavano.

Söderhamn è composta da circa 500 isolette svedesi, disseminate lungo il litorale. Rinomata per le storiche “colline blu”, stava ora facendo i conti con qualcosa di molto meno glorioso: un’obsoleta infrastruttura locale che comportava numerosi problemi di produttività. Con le nuove norme del GDPR che incombevano su tutte le pratiche dell’amministrazione come inflessibili cani da guardia, lo status quo non poteva più essere mantenuto ed era essenziale introdurre un nuovo modo di lavorare.

I vantaggi

Con 2.500 dipendenti a tempo pieno che si occupavano di tutto, dall’istruzione all’assistenza sanitaria, i documenti sensibili venivano condivisi regolarmente con strumenti di condivisione file, posta elettronica e-mail e, incredibilmente, svalutati. Riconoscendo che queste pratiche avvenivano per la mancanza di infrastrutture e software sicuri, il Comune di Söderhamn si è affidato agli strumenti di produttività e sicurezza integrata di Microsoft 365 per offrire ai dipendenti un ambiente protetto con cui comunicare e innovare.

“Abbiamo visto i benefici di quello che stavano facendo. Non volevamo vietare alle persone di usare i dati in modi non appropriati, perché erano molto più comodi. Dovevamo fornire una soluzione e un ambiente dove tutti potessero continuare a lavorare secondo le proprie abitudini”.

Leggi il caso di successo completo qui.

eBook gratuito: A crash course in upgrading to Windows 10

Scopri com'è facile eseguire l'aggiornamento a Windows 10

Scopri altri articoli correlati per settore:

Manufacturing

Per la scuola

  • Guida al GDPR per le università

    Guida al GDPR per le università

    Con l'entrata in vigore del nuovo regolamento generale dell'UE sulla protezione dei dati il prossimo 25 maggio, scopri come le università come la tua possono compiere i passi giusti verso la conformità con questo eBook gratuito e altre risorse utili. La tua università è in viaggio La tua università ha intrapreso un viaggio insieme a […]

  • Guida al GDPR per le scuole

    Guida al GDPR per le scuole

    Guida al GDPR per le scuole Con l'entrata in vigore del nuovo regolamento generale dell'UE sulla protezione dei dati il prossimo 25 maggio, scopri come le scuole come la tua possono compiere i passi giusti verso la conformità con questo eBook gratuito e altre risorse utili. La tua scuola in viaggio La tua scuola ha […]

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

  • una persona seduta davanti a un computer portatile

    L’approccio “Big Bang” alla trasformazione digitale e come farlo funzionare

    In questo momento non esiste una cosa come la normalità. Il cambiamento e la disgregazione sono la nuova normalità. Basti pensare ai cambiamenti che interessano la tua organizzazione in questo momento, con nuove tecnologie e tecniche che guidano nuovi atteggiamenti e aspettative da parte di dipendenti e clienti. Tutto sta cambiando. E l’unica cosa che […]

  • logo

    Perché la fiducia è essenziale per la trasformazione digitale del settore sanitario

    Per settimane il mio telefono aveva squillato quasi ininterrottamente e ora stava squillando di nuovo. “Veronica, abbiamo un’idea”, disse una voce all’altro capo del telefono. Riconobbi subito quella voce. Conosco Carlo Tacchetti da quasi quanto lavoro in Microsoft. È professore presso l’Università Vita-Salute San Raffaele e Direttore del Centro Sperimentale di Imaging dell’IRCCS San Raffaele, […]

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

  • HeadBrands è pronta per il futuro con Microsoft 365 Business

    HeadBrands è pronta per il futuro con Microsoft 365 Business

    HeadBrands continua a crescere sin dalla sua nascita nel 2010 e sta diventando rapidamente il principale rivenditore di prodotti per parrucchieri in Scandinavia. HeadBrands aveva bisogno di una soluzione IT moderna per aumentare la produttività aziendale e migliorare la collaborazione, sia all’interno dell’azienda che esternamente. La soluzione? Sostituire  la maggior parte dei loro precedenti servizi […]

Storie di clienti

  • Microsoft e Bisol1542: il Prosecco Superiore si promuove via Teams

    Microsoft e Bisol1542: il Prosecco Superiore si promuove via Teams

    Un ambizioso progetto di formazione e comunicazione destinato alla forza vendita ma anche ai migliori clienti. Una passione e una qualità che riescono a superare i limiti del digitale per arrivare ovunque grazie a Microsoft Teams. È così che Bisol1542 svela i suoi vini in tutta Italia. Scoprendo che con la videoconferenza l’attenzione degli spettatori […]

Suggerimenti

  • A woman holding a white mug

    Lavorare da casa. Cosa ho imparato come early adopter

    Credo che mi si possa definire una “early adopter” del lavoro da remoto. Circa 15 anni fa, quando questi concetti erano solo agli inizi, lavoravo in una grande società di telecomunicazioni come responsabile della mobilità e della convergenza. Un giorno presi la decisione di provare a mettere in pratica ciò che predicavo sempre e iniziai […]