Malarenergi

La società del futuro: un'azienda di servizi rivoluziona il settore energetico con l'intelligenza artificiale

Leentje Chavatte

Leentje Chavatte

Microsoft, Digital Transformation

Tempo di lettura, 3 min.

Un'azienda di servizi svedese intraprende un percorso d'innovazione energetica grazie a collaborazioni dinamiche e a tecnologie di intelligenza artificiale.

I pendolari che lavorano nelle città scandinave d'inverno sopportano le giornate gelide sapendo che una casa calda li attende. Mantenere il consumo di energia delle città saldamente sotto controllo è la chiave non solo per avere abitazioni calde ed economiche in cui vivere, ma anche per ridurre al minimo l'impatto ambientale di città che continuano a crescere.

L'azienda di servizi Mälarenergi sta adottando un approccio innovativo per mantenere le case riscaldate in modo affidabile in una società che cambia rapidamente. Con la sua offerta di infrastrutture vitali e servizi energetici essenziali a Västerås, la quinta città più grande della Svezia, Mälarenergi punta a fornire un servizio più intelligente per i consumatori. Utilizzando la piattaforma Azure abilitata per l'intelligenza artificiale, Mälarenergi sta digitalizzando e automatizzando la produzione di teleriscaldamento per gestire al meglio le crescenti richieste sulla rete e ottimizzare la produzione di energia.

"Spesso dico che c'è un'unica costante nell'universo, ed è il cambiamento", racconta Henrik Wickström, IT Project Manager di Mälarenergi.

"Abbiamo bisogno di ripensare il nostro settore e il nostro ruolo nella società. Dobbiamo gestire quel cambiamento".

Mälarenergi è all'avanguardia nella trasformazione del mercato dell'energia nei paesi scandinavi. Utilizzando Microsoft Azure come piattaforma, il progetto Smart Flow impiega un approccio olistico alla digitalizzazione dei servizi. Dopo aver raccolto i dati sul consumo energetico dell'intera rete in tre anni, l'azienda ha condotto alcuni studi sull'utenza e combinato molte altre origini dati, come le condizioni meteorologiche, i tempi di distribuzione e i comportamenti sociali.

"Ottimizzare i nostri processi di produzione e distribuzione e comprendere meglio le esigenze dei nostri clienti richiede soluzioni digitali potenti", afferma Henrik sul blog aziendale di Mälarenergi. "Microsoft Azure ha le soluzioni che ci occorrono per mettere tutto insieme in un unico posto".

Digitalizzazione e collaborazione sono la base per cambiare

Henrik Wickström pone una grande enfasi sul processo collaborativo al centro della loro trasformazione digitale. Sfruttare la tecnologia cloud intelligente significa consentire la collaborazione esterna unificando, raccogliendo e gestendo questo incredibile volume di dati che provengono da più provider di servizi, indipendentemente dalle tecnologie di terze parti utilizzate da un certo servizio. La possibilità di collaborare con esperti di sistemi e statistiche ha permesso a RICE SICS di spingere la profondità analitica del progetto a un livello superiore.

Raccogliendo oltre un miliardo di punti dati, con statistiche complete e diversificate, Mälarenergi ha costruito algoritmi di intelligenza artificiale predittivi all'interno della suite di Azure. L'obiettivo generale: ottimizzare in modo intelligente la produzione di teleriscaldamento, in modo da evitare la sovrapproduzione e, al contempo, prepararsi a picchi di utilizzo.

"La tecnologia di intelligenza artificiale è un fattore rivoluzionario quando si tratta di fare previsioni".

Henrik Wickström, IT Project Manager, Mälarenergi

Il lavoro è estremamente complesso e può riuscire solo con un framework che sia in grado di gestire questa enorme quantità di dati. Gli algoritmi possono generare revisioni che verranno notificate direttamente agli impianti di produzione energetica, abbassando in modo significativo la possibilità di una fornitura eccessiva o, al contrario, sottodimensionata.

"L'obiettivo è offrire al cliente l'opportunità di acquistare un servizio sotto forma di riscaldamento interno che sia insieme confortevole e personalizzabile", afferma Henrik.

Le analisi statistiche generate dal progetto Smart Flow vengono utilizzate per abilitare un miglior processo decisionale, anche per i clienti industriali che utilizzano questi servizi. Con nuovi modi di apprendere, adeguare, migliorare e lavorare continuamente su questa ambiziosa roadmap, Mälarenergi utilizza la tecnologia come importante catalizzatore per attuare miglioramenti a livello dell'intero settore.

"Possiamo sederci, rimanere ancorati alle nostre sedie e lasciare che il settore cambi per noi oppure possiamo essere il motore del cambiamento".

Report AI gratuito: Intelligenza Artificiale in Italia. Come 277 grandi aziende europee traggono vantaggio dall'IA

Scopri come i tuoi colleghi europei e italiani utilizzano l'intelligenza artificiale per trasformare digitalmente la loro organizzazione

Scopri altri articoli correlati per settore:

Government

Manufacturing

  • Macchine movimento terra Komatsu

    Migrazione del database che ti aiuta a essere “migliore del migliore”

    Il termine giapponese dantotsu è difficile da tradurre, ma significa all’incirca “migliore del migliore”. Sin dalla sua fondazione, quasi 100 anni fa, Komatsu, la multinazionale che costruisce macchine movimento terra e per l’industria mineraria, ha sempre cercato di fornire ai propri clienti un servizio che raggiunga proprio questo obiettivo. Nell’ambito di questa missione, nel 2003 […]

  • Vanoord ship in St Peterburg

    Van Oord elimina i processi manuali per accedere ai dati in tempo reale e analizzarli da qualsiasi posizione

    Traendo vantaggio dalle soluzioni di intelligenza artificiale basate sul cloud, una delle più grandi flotte di dragaggio del mondo ha potuto migliorare i processi, liberare le risorse e concentrarsi sulla crescita e l'innovazione future. Immagina lo scenario. Un gran numero di navi in diverse parti del mondo e personale interno ed enti legislativi che devono […]

Per la scuola

  • Sblocca il potenziale dei tuoi studenti con i nuovi acceleratori di apprendimento di Microsoft

    Sblocca il potenziale dei tuoi studenti con i nuovi acceleratori di apprendimento di Microsoft

    L’apprendimento personalizzato è un obiettivo che gli educatori di tutto il mondo rincorrono da molti anni. La pandemia ha evidenziato tutte le complessità di questa sfida per gli insegnanti, che oggi devono affrontare un insieme di necessità degli studenti più diversificato che mai.  Offrire esperienze di apprendimento davvero personalizzate a ogni studente, infatti, richiede grandi […]

  • Ragazza che studia

    Mittelschule Kirchdorf: reinventare l’apprendimento ibrido con la digitalizzazione

    “Il nostro obiettivo principale era la semplicità, sia per i nostri studenti che per i nostri insegnanti. Grazie ai nostri sforzi di digitalizzazione, abbiamo compreso che l’utilizzo della tecnologia per integrare le modalità tradizionali di insegnamento e apprendimento è un investimento per il futuro, non solo per i bambini, ma per tutti”. Martin Schnetzer, insegnante […]

Pubblica Amministrazione

  • Two men chatting while talking in an office space

    Reinventare i servizi governativi con i dati e la tecnologia

    Scopri come amministrazioni leader nel settore pubblico stanno rivoluzionando la propria offerta di servizi grazie ad una strategia cloud-first.

  • Due persone che usano Surface Go in ufficio

    Come la tecnologia sta trasformando il lavoro degli enti pubblici

    Che si tratti di sanità, istruzione, lavoro, infrastrutture o servizi è essenziale che gli enti pubblici siano sempre all’avanguardia per quanto riguarde le ultime innovazioni digitali. Questi devono infatti rispondere per primi ai bisogni dei cittadini: le persone dipendono dai servizi che forniscono come da nessun’altra istituzione. Le tecnologie basate sul cloud svolgono un ruolo […]

Retail

  • Personale del punto vendita che guarda e indica uno schermo

    Aiutare il personale dei punti vendita ad accettare la sfida di creare esperienze di alto livello

    Oggi i consumatori hanno a disposizione più informazioni e scelta che mai. Ecco perché le esperienze di acquisto offrono l’opportunità di differenziare e soddisfare i clienti, piuttosto che competere solo sui costi. La rivoluzione degli acquisti digitali ci ha dato accesso ad aziende e informazioni inimmaginabili vent’anni fa, e ha innalzato le nostre aspettative sui […]

  • Una donna che indossa HoloLens

    Natuzzi: un nuovo modo di vedere la tua casa con HoloLens

    Nel mondo del retail, il valore della forza vendita è sempre stato quello di trasmettere una visione al potenziale acquirente. Di trasportare i clienti in un altro mondo, circondarli di artefatti, reali o potenziali, che completano un quadro nel quale possono immaginarsi. Perché quando compriamo qualcosa, compriamo un’idea. L’oggetto che acquistiamo è solo un elemento […]

Sanità

Settore finanziario

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

Stampa

  • Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Mentre il mondo continua a cambiare, abbiamo lavorato ad una soluzione che supporti un apprendimento inclusivo e accessibile per tutti. Scopri di più su Windows 11 SE, una nuova edizione di Windows cloud-first progettata appositamente per il mondo della scuola.

Storie di clienti

  • vista di una città

    La raccolta di dati aiuta a risparmiare acqua

    Con oltre 140 anni di storia, la società di servizi finanziari Ibercaja ha profondamente investito nella regione nord-orientale della Spagna. Al fine di supportare i propri clienti rurali e risolvere i problemi locali relativi alla scarsità idrica, l’azienda ora aiuta gli agricoltori a trasformare digitalmente la gestione delle colture. La chiave di questa trasformazione sono […]

Suggerimenti

  • Tre impiegati, due donne e un uomo, durante un brainstorming in un ufficio informale. Le donne usano i computer portatili mentre l'uomo sta scrivendo a mano. Schermo grande sullo sfondo.

    Tendenze di vendita moderna 2019 in 5 webinar

    Le relazioni tra acquirenti e venditori sono sempre più complesse. Per ogni potenziale partnership occorre trovare l’acquirente giusto, comprendere appieno la sua attività, tenere traccia dei progressi attraverso il ciclo di acquisto e coinvolgerlo con il contenuto giusto, secondo le necessità dell’acquirente stesso. Queste dinamiche mutevoli sottolineano come la vendita moderna sia una vera e […]