Tempo di lettura, 2 min.

Il caffè di oggi è complicato. Sono finiti i giorni in cui una tazza veloce di caffè istantaneo al mattino era abbastanza per quasi tutti noi. Il caffè è una cultura vivente, palpitante, e con esso aumentano le aspettative dei consumatori. Soddisfarle e andare oltre determina se le aziende del caffè affondano o nuotano in un settore in cui la tua bontà dipende dal tuo ultimo caffelatte.

È sorprendente pensare che nel 1974, anno di fondazione dell’azienda svizzera di macchine da caffè ThermoPlan, c’era solo un unico negozio Starbucks in tutto il mondo. 45 anni dopo, il gigante del caffè americano gestisce più di 28.000 sedi a livello globale. Sono un bel po’ di macchine da caffè. Ed è ThermoPlan che fornisce la maggior parte di loro.

Ecco perché

Che cos’è che fa scegliere le macchine da caffè ThermoPlan ad aziende di 72 paesi diversi, con clienti come Starbucks, Nespresso e Costa Coffee?

È la connessione al cloud.

Rolf Hochstrasser, Project Manager per ThermoPlan, spiega:

Prima le nostre macchine da caffè non erano connesse al cloud e non potevano ricevere dati che ci avrebbero aiutato a tracciare eventuali problemi sulle macchine. Ci basavamo molto sulla manutenzione periodica per mantenerle in funzione. Il passaggio a una soluzione basata sull’IoT è stato determinato dalla richiesta di uno dei nostri clienti chiave, che ha espresso la necessità di avere macchine connesse al cloud in grado di fornire informazioni preziose.

Ecco come

Utilizzando Microsoft Azure come piattaforma cloud, ThermoPlan ha sviluppato una soluzione che ha permesso di monitorare e ottenere informazioni più approfondite sulle statistiche di ciascuna delle macchine da caffè utilizzate dai suoi clienti. Informazioni dettagliate come la quantità di caffè consumato, o le bevande preferite dai clienti, o quando occorre sostituire determinati componenti.

L’impatto per i clienti di ThermoPlan è stato immediato. Ora possono godere di vantaggi come il controllo proattivo delle scorte, la riduzione degli sprechi di prodotto e una migliore manutenzione delle macchine grazie all’analisi predittiva. Potendo registrare tutte le attività delle macchine, Starbucks, Nespresso e tutti gli altri clienti di ThermoPlan possono avere la certezza di servire costantemente un caffè che soddisfa gli standard sempre più elevati dei loro clienti.

 

La migrazione di ThermoPlan al cloud è stata possibile grazie all’aiuto del partner Microsoft a lungo termine della società, bbv Software Services.

La fabbrica del futuro: come produrre un mondo più intelligente e connesso

La ‘Fabbrica del futuro’ va oltre i muri della produzione per trasformare l’ecosistema produttivo connesso in tutte le attività di ricerca e sviluppo e nell’intera supply chain.

Scopri altri articoli correlati per settore:

Government

Manufacturing

Per la scuola

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

Settore finanziario

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

Stampa

Storie di clienti

Suggerimenti

  • Esplora i casi di successo​
    Esplora i casi di successo​

    Approfondisci le storie delle aziende italiane e internazionali che hanno già intrapreso un percorso di trasformazione digitale grazie all’AI generativa e ai Copilot di Microsoft, ottenendo benefici tangibili per il proprio business.   Iveco Group ha adottato i servizi Azure OpenAI identificando, sperimentando ed espandendo l’uso dell’IA in scenari in cui il lavoro quotidiano richiede l’accesso a una grande quantità di dati, comunicazioni e documentazione.​ […]

Ora visualizza la pagina in lingua Italiano - Italia

This page is also available in English