Sofie Lindblom holding Surface Pro 6

Lavoro e vita. Il massimo della collaborazione.

Johanna Winqvist

Johanna Winqvist

Microsoft, Events

Tempo di lettura, 2 min.

Il mondo sta cambiando… Velocemente. È entusiasmante. Crediamo che oggi non ci sia spazio per il compromesso. Non è più questione di valutare la mobilità rispetto alla sicurezza, di scegliere tra creatività e produttività o di trovare l’equilibrio tra lavoro e vita. Il punto centrale è la collaborazione. Le priorità e le passioni si intrecciano in una storia senza soluzione di continuità. È l’idea di Work X Life: tutto ciò che ti rappresenta, in un insieme perfetto.

Nuovo concetto di Work X Life 

Entro il 2025, i millennial saranno il 75% di tutta la forza lavoro globale. A ogni livello, dalle posizioni di base alla dirigenza.

I loro comportamenti e le loro aspettative in termini di vita e lavoro ridefiniscono l’innovazione nelle aziende, le modalità di assunzione e valorizzazione del talento e la preparazione dei lavoratori al successo.

Quali sono le loro aspettative?

I dipendenti vogliono mettere se stessi in tutto ciò che fanno. Desiderano creare dove, quando e con chi vogliono. Chiedono la massima flessibilità, senza difficoltà.

Una forza lavoro globale

Le aziende sono sempre più globali. I limiti di tempo, ambiente, spazio e struttura sfumano.

Indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda, il lavoro non si svolge solo dalle 9 alle 5, alla scrivania, cinque giorni alla settimana. Il personale è mobile. Il successo implica la connessione tra le persone e le informazioni, ovunque e in ogni momento.

Non è solo una questione di ubicazione. Le organizzazioni prendono spunto da modelli di co-working, come WeWork, che permettono ai dipendenti di lavorare dove desiderano, pur offrendo loro la flessibilità di recarsi in uffici moderni con strumenti di collaborazione digitale che varcano i confini geografici.

Capire Work X Life

Crediamo che queste tendenze siano essenziali perché mettono in evidenza le opportunità e le sfide da affrontare nei prossimi anni.

Suggeriscono anche soluzioni, come la prossima generazione di tecnologie che metterà a disposizione delle persone nuovi mezzi potenti.

Non c’è mai stato momento più entusiasmante per le aziende.

Le aziende che sopravvivranno con successo saranno quelle in grado di trovare le risposte a queste domande:

  • Come coinvolgo e motivo il personale?
  • Cosa dà slancio alla creatività delle persone?
  • Come posso usare l’intelligenza artificiale per rendere più efficiente il personale?
  • Come posso creare un posto di lavoro apprezzato dal personale?

Scopri altri articoli correlati per settore:

Manufacturing

  • Persona che lavora

    Le opportunità dell’AI Generativa: ​ Microsoft Copilot ​

    A pochi mesi dalla sua introduzione, l’AI generativa sta trasformando il panorama competitivo globale, accelerando il cambiamento tecnologico e aprendo a nuovi scenari di crescita economica e sviluppo sociale. Una ricerca di The European House – Ambrosetti e Microsoft Italia ha calcolato che un’adozione pervasiva dell’AI generativa può produrre, a parità di ore lavorate, fino a 312 miliardi di euro di […]

  • una persona seduta a una scrivania con un computer portatile sul tavolo

    Come orientare la leadership nei momenti di difficoltà

    Max Tchapeyou di Microsoft offre un punto di vista molto personale, citando i sei modi in cui è riuscito a lavorare in modo più efficace e positivo con il suo team.

Per la scuola

Pubblica Amministrazione

Retail

  • HeadBrands è pronta per il futuro con Microsoft 365 Business

    HeadBrands è pronta per il futuro con Microsoft 365 Business

    HeadBrands continua a crescere sin dalla sua nascita nel 2010 e sta diventando rapidamente il principale rivenditore di prodotti per parrucchieri in Scandinavia. HeadBrands aveva bisogno di una soluzione IT moderna per aumentare la produttività aziendale e migliorare la collaborazione, sia all’interno dell’azienda che esternamente. La soluzione? Sostituire  la maggior parte dei loro precedenti servizi […]

  • GDPR e vendita al dettaglio: quattro requisiti del GDPR e come Microsoft può esserti di aiuto

    GDPR e vendita al dettaglio: quattro requisiti del GDPR e come Microsoft può esserti di aiuto

    Scopri come possiamo aiutarti a soddisfare i requisiti del GDPR con soluzioni disponibili subito: Valutazione del tuo profilo di rischio attuale “Come faccio a capire se sono già in regola e quali sono i passi successivi sui quali devofocalizzare l’attenzione?” Ecco una delle domande più frequenti dei rivenditori sul GDPR. È anche una delle domande a […]

Sanità

  • logo

    Perché la fiducia è essenziale per la trasformazione digitale del settore sanitario

    Per settimane il mio telefono aveva squillato quasi ininterrottamente e ora stava squillando di nuovo. “Veronica, abbiamo un’idea”, disse una voce all’altro capo del telefono. Riconobbi subito quella voce. Conosco Carlo Tacchetti da quasi quanto lavoro in Microsoft. È professore presso l’Università Vita-Salute San Raffaele e Direttore del Centro Sperimentale di Imaging dell’IRCCS San Raffaele, […]

  • una donna di fronte a uno schermo

    Istituto Neurologico Carlo Besta: fornire l’assistenza essenziale al paziente anche a distanza

    “La telemedicina era una tecnologia che avevamo pianificato di implementare da un paio d’anni. Ma poi, quasi da un giorno all’altro, tutto è cambiato: è diventata una piattaforma indispensabile per l’ospedale”. Francesca De Giorgi, CIO dell’IRCCS Carlo Besta, riflette sulle recenti sfide che il suo team ha dovuto affrontare quando le misure di distanziamento sociale […]

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

Storie di clienti

Suggerimenti