Infografica: assistenza sul campo ridefinita

Microsoft

Microsoft

Tempo di lettura, 1 min.

Adattarsi alle richieste dei clienti in un mondo connesso significa fornire alle persone strumenti che anticipano le esigenze, unificare le comunicazioni e offrire di più.

Per quanto tempo si può resistere prima di trovarsi in affanno?

Il futuro non così remoto dell'assistenza sul campo

White paper gratuito: Decidere il futuro dell’assistenza sul campo

Connettere la gestione dell'assistenza sul campo all'Internet of Things

Scopri altri articoli correlati per settore:

Government

Manufacturing

  • Persone che collaborano in ufficio

    AI L.A.B. per le Imprese​

    Il programma AI L.A.B. consente alle aziende di avviare un percorso di valutazione, sviluppo congiunto, implementazione delle migliori soluzioni di AI generativa e formazione per accrescere il loro vantaggio competitivo nel mercato globale. Attraverso consulenza personalizzata, attività di assessment e implementazione di tecnologie avanzate, le organizzazioni pubbliche e private, di qualsiasi settore possono approfondire le proprie conoscenze in ambito AI, individuare gli scenari di applicazione dell’AI e sviluppare una roadmap di […]

  • Un uomo seduto a una scrivania di fronte a un computer

    Lavorare da qualsiasi luogo, con chiunque. L’innovazione dei prodotti connessi è ora importantissima

    Il tradizionale processo di innovazione del prodotto non funziona più. È tempo di abbracciare i quattro “must have” dell’innovazione dei prodotti connessi.

Per la scuola

  • Guida alla didattica con Microsoft Teams

    Guida alla didattica con Microsoft Teams

    Scarica qui la guida alla didattica con Microsoft Teams per le scuole primarie e secondarie

  • Ragazzo in classe

    AI L.A.B. per gli Studenti

    Per abilitare il cambiamento e promuovere una diffusione pervasiva dell’AI generativa, all’Italia mancherebbero 3,7 milioni di occupati con almeno competenze digitali di base e 137mila iscritti in più a corsi di laurea STEM e ICT per abilitare concretamente e in modo efficace l’implementazione di soluzioni di AI generativa nel tessuto economico italiano. In ambito Università e Ricerca, con AI L.A.B., Microsoft Italia […]

Pubblica Amministrazione

Retail

  • Lavoratori di prima linea uomo e donna in piedi in un negozio di vendita al dettaglio, di fronte a un monitor montato a parete. La donna sta usando un portatile Acer convertibile (tenuto aperto come un tablet) per sfogliare le immagini sullo schermo del monitor che mostra annunci pubblicitari di arredamento per la casa.

    Re-imagine Retail: Intelligent supply chain

    Questo webinar esplora la necessità di avere una supply chain trasparente e perché l’esigenza di riuscire ad intraprendere azioni rapide, basate su dati in tempo reale, sta crescendo.

  • Primo piano di una mano che cuce un tessuto in pelle

    Portare il design oltre l’estetica con Natuzzi

    Il design è molto di più della semplice estetica. Definisce il modo in cui vediamo il mondo. Pensiamo agli oggetti che abbiamo nelle nostre case. Sono molto più di semplici tavoli, sedie e divani: insieme, sono una finestra sul modo in cui vediamo noi stessi, e ogni elemento è selezionato in base a criteri personalizzati […]

Sanità

Settore finanziario

  • Donna in ufficio

    AI L.A.B. per i Professionisti​

    Per cogliere tutte le opportunità dell’Intelligenza Artificiale generativa, l’Italia deve accelerare sulla digitalizzazione delle imprese, con particolare attenzione alle PMI. Secondo la ricerca di The European House – Ambrosetti, per cogliere appieno i benefici dell’AI Generativa e raggiungere un +18% della produttività, è necessario accelerare la trasformazione digitale di oltre 113mila PMI. Cruciali quindi, oltre all’infrastruttura tecnologica, gli investimenti in formazione […]

  • a man standing looking at his phone

    I clienti possono comunicare con i servizi assicurativi tramite un nuovo canale, grazie ad un chatbot AI

    Scopri quanto è stato facile ed economico, per Progressive Insurance, costruire il proprio chatbot personalizzato: Flo.

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

  • Un uomo in una fabbrica che guarda un tablet

    Rendere l'aeroporto di Schiphol più sostenibile nel futuro

    Con oltre 71 milioni di passeggeri all’anno, Schiphol è uno dei più grandi aeroporti in Europa. L’offerta a tutti i passeggeri dell’esperienza aeroportuale più agevole possibile richiede la gestione e manutenzione continua di 17.000 asset, 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Al fine di fornire un’assistenza eccellente e ottimizzare la manutenzione, BAM Bouw […]

Sicurezza & Privacy

  • Industry Circles <br> On-Demand

    Industry Circles
    On-Demand

    Scopri tutti gli Industry Circles disponibili on-demand: grazie alla collaborazione di esperti e partner Microsoft protrai approfondire come realtà appartenenti a diversi settori del mercato hanno compiuto un importante passo verso una trasformazione digitale a 360° grazie all’utilizzo dei dati.  Industry Circles Retail Personalization fueled by Experimentation  How to monetize edge computing with 5G in Retail: art of the possible, scenarios and impacts  Purpose-driven digital: […]

Stampa

  • Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Mentre il mondo continua a cambiare, abbiamo lavorato ad una soluzione che supporti un apprendimento inclusivo e accessibile per tutti. Scopri di più su Windows 11 SE, una nuova edizione di Windows cloud-first progettata appositamente per il mondo della scuola.

Storie di clienti

Suggerimenti

  • Responsible AI ​

    Responsible AI ​

    Così come lo è stata la nascita del world wide web o dello smartphone, l’introduzione dell’AI rappresenta una svolta epocale in ambito tecnologico.    L’AI è uno strumento straordinario ma, come altre tecnologie, anch’essa può diventare un’arma potente. È necessario quindi un lavoro importante per utilizzare l’AI e al contempo tutelare democrazia e diritti fondamentali, affinché questa tecnologia possa […]