Nove modi per trasformare il tuo centro di assistenza sul campo in un centro di profitto

Microsoft

Microsoft

Tempo di lettura, 1 min.

Un servizio di assistenza in grado di generare più profitti che costi è l’obiettivo finale di qualsiasi organizzazione. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per aiutarti a raggiungere questo traguardo.

1. Conosci quello che hai da offrire

Conoscere quello che hai da offrire e qual è l’opinione che i clienti (potenziali) hanno di te è importante per vendere i tuoi prodotti o servizi. A questo scopo devi porti alcune domande. Quale opinione vorremmo che i nostri clienti avessero di noi? In che cosa ci distinguiamo dalle altre aziende nel nostro settore?

2. Offri un’esperienza eccezionale ai clienti e consolida le tue relazioni

Un prodotto eccezionale da solo non è sufficiente per costruire una base permanente di clienti soddisfatti. Conoscere con chi hai a che fare è importante per l’esperienza cliente e per le relazioni con i clienti. Archiviando le informazioni sul cliente, puoi inviare offerte personalizzate o addirittura sorprendere un cliente in occasione del suo compleanno.

3. Concentrati sulla produttività attraverso una collaborazione più efficace

Sprechiamo molto tempo inviando e-mail e organizzando riunioni per decidere che cosa fare invece di fare effettivamente ciò che dovremmo fare. Programmi quali Skype, Teams e OneDrive ci aiutano a utilizzare i documenti e organizzare riunioni più efficacemente senza lasciare la scrivania. Lavorando meglio, disponiamo di più tempo per ciò che è veramente importante: i clienti.

Hai bisogno di più ispirazione?

Oltre a questi tre modi, ne esistono altri per rendere redditizia la tua organizzazione. L’e-Book gratuito “Nove modi per trasformare il tuo centro di assistenza sul campo in un centro di profitto” contiene tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Scopri altri articoli correlati per settore:

Government

Manufacturing

Per la scuola

  • Ragazzo in classe
    AI L.A.B. per gli Studenti

    Per abilitare il cambiamento e promuovere una diffusione pervasiva dell’AI generativa, all’Italia mancherebbero 3,7 milioni di occupati con almeno competenze digitali di base e 137mila iscritti in più a corsi di laurea STEM e ICT per abilitare concretamente e in modo efficace l’implementazione di soluzioni di AI generativa nel tessuto economico italiano. In ambito Università e Ricerca, con AI L.A.B., Microsoft Italia […]

  • Immaginare una nuova era dell’istruzione
    Immaginare una nuova era dell’istruzione

    Mentre il mondo continua a cambiare, abbiamo lavorato ad una soluzione che supporti un apprendimento inclusivo e accessibile per tutti. Scopri di più su Windows 11 SE, una nuova edizione di Windows cloud-first progettata appositamente per il mondo della scuola.

Pubblica Amministrazione

Retail

Sanità

Settore finanziario

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

Sicurezza & Privacy

Stampa

Storie di clienti

Suggerimenti

Ora visualizza la pagina in lingua Italiano - Italia

This page is also available in English