Trasferimento di conoscenze tra Università ed Industria, il caso di Università di Parma

Elvira Carzaniga

Elvira Carzaniga

Direttore della Divisione Education – Microsoft Italia

Tempo di lettura, 1 min.

In questa puntata di Road to EDU Day abbiamo affrontato il tema dell’importanza del collegamento tra il mondo dell’educazione, ed in particolare dell’università, e il mondo imprenditoriale.

Università di Parma ha scelto infatti di rispondere all’esigenza strategica di gestire le relazioni con l’esterno per far sì che le conoscenze, le innovazioni che nascono in ambiente universitario,  siano facilmente rese note e trasferite all’industria.   Un Progetto pilota che nasce da un’esigenza di business e realizzato grazie ad un’efficace collaborazione tra area Terza Missione, area IT e i Partner tecnologici 4wardPRO, OpenSymbol e Microsoft.

Microsoft Certifications

Earn certifications that show you are keeping pace with today’s technical roles and requirements.

Scopri altri articoli correlati per settore:

Per la scuola

  • Minecraft Education Edition: Imparare mattoncino dopo mattoncino

    Minecraft Education Edition: Imparare mattoncino dopo mattoncino

    Microsoft Education Edition (M:EE) è una versione di Minecraft pensata per studenti e docenti, una piattaforma di apprendimento basata sul gioco che accompagna gli studenti alla scoperta e allo sviluppo delle discipline STEAM. In questo video scopriamo come grazie alla gamification non sia solo possibile lavorare sullo sviluppo di competenze fondamentali per le nuove generazioni, […]

  • Icona

    Educazione a 360 gradi: apprendimento socio-emotivo con Minecraft nella Showcase IC Fontamara

    L’apprendimento ibrido è qui per restare: scopriamo come nella Showcase IC Fontamara di Pescina sono stati in grado di abbracciare l’innovazione tecnologica, a favore della multidisciplinarità e dell’innovazione didattica. Affrontare il cambiamento spaventa, come tutto ciò che potrebbe sconvolgere le nostre abitudini. Lo sa bene la Dottoressa Maria Gigli, Dirigente Scolastico dell’Istituto Fontamara di Pescina, […]

Pubblica Amministrazione

Scopri altri articoli correlati per fascicolo:

Digital Transformation

  • 2 ragazze che giocano a Minecraft davanti a un laptop

    4 risorse per aiutare gli insegnanti a ripensare l’informatica nei programmi scolastici

    Il mondo sta cambiando rapidamente. La pandemia da COVID-19 ha rapidamente accelerato la trasformazione digitale con la digitalizzazione e il passaggio al lavoro ibrido di istituzioni e aziende. Questo ha avuto enormi conseguenze sulle competenze professionali richieste. Secondo l’analisi di LinkedIn e Microsoft, da qui al 2025 verranno creati altri 149 milioni di posti di […]

Sicurezza & Privacy

Storie di clienti