Parte la formazione per professionisti e persone in cerca di occupazione nel mondo della Cybersecurity
Il recente incremento di attacchi informatici a livello globale e nel nostro paese ha portato alla ribalta la consapevolezza di quanto sia importante possedere un’adeguata formazione in ambito cybersecurity. Tuttavia allo stesso tempo ha rivelato numerosi limiti nel comparto informatico del nostro territorio con ritardi nell’ammodernamento dell’infrastruttura IT e applicativa e una carenza di figure professionali specializzate
Nel nostro Paese, manca anche una cultura della sicurezza: quasi 4 italiani su 10 sono indifferenti o non si tutelano da potenziali minacce informatiche, mentre i lavoratori che hanno ricevuto una formazione specifica sulla sicurezza cibernetica sono inferiori al 40% (Rapporto Censis – DeepCyber, Aprile 2022). In questo contesto dove sono esposti sia i singoli individui che aziende pubbliche e le Istituzioni, la carenza di talenti nel campo della sicurezza informatica si scontra con la crescente richiesta di profili specializzati nell’implementazione di pratiche legate alla sicurezza e prevenzione di minacce cibernetiche (LinkedIn 2022 Lavori in Crescita).
Microsoft insieme alla rete di partner sul territorio offre un’ampia serie di iniziative e percorsi formativi con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo digitale e colmare lo skill gap sulla cybersecurity.
Questo piano di azione si inserisce in un quadro globale nel quale Microsoft ha deciso di investire in oltre 23 paesi nel Mondo considerati ad alto rischio di attacchi informatici e nel piano di Microsoft Italia per creare le competenze digitali richieste dalle organizzazioni.
Le attività previste partono dal mese di Giugno 2022 e rappresentano un’opportunità per numerosi studenti, professionisti e persone in cerca di occupazione che desiderano avvicinarsi ai percorsi di formazione legati alla cybersicurezza o conseguire una formazione certificata in tale ambito mediante l’apprendimento dinamico garantito da corsi e webinar gratuiti erogati interamente in lingua italiana e presieduti da esperti qualificati in materia.
La Cybersecurity per Aziende: Enterprise Skills Initiative
Microsoft offre corsi in materia di cybersecurity all’interno di un piano formativo ad ampio respiro rivolto ad aziende partner considerate strategiche in diversi settori. Il programma ESI si propone di colmare i gap conoscitivi ed implementare la conoscenza delle soluzioni Microsoft tramite percorsi di formazione dedicati, finalizzati all’ottenimento di certificazioni riconosciute a livello globale.
Se la tua azienda partecipa al programma ESI, iscriviti a uno dei corsi che abbiamo previsto per te, oppure collegati al portale Learner Experience Portal dove troverai un calendario completo di corsi e di risorse dedicate alla tua formazione.
Data |
Corso |
Link di registrazione |
6-9 giugno 2022 |
Microsoft Identity and Access Administrator (SC-300) |
Registrati qui |
13-14 giugno 2022 |
Microsoft Information Protection Administrator (SC-400) |
Registrati qui |
17 giugno 2022 |
Microsoft Security, Compliance, and Identity Fundamentals (SC-900) |
Registrati qui |
20-23 giugno 2022 |
Microsoft Security Operations Analyst (SC-200) |
Registrati qui |
27 giugno 2022 |
Microsoft Security, Compliance, and Identity Fundamentals (SC-900) |
Registrati qui |
La Cybersecurity per Studenti e Futuri Professionisti
Sviluppare competenze in ambito di sicurezza informatica non rappresenta più una sfida per il domani ma una necessità per i giorni nostri. I corsi introduttivi in italiano e gratuiti forniscono una conoscenza generale sui concetti di cloud computing, sicurezza e compliance, e ti danno la possibilità di prepararti all’esame per conseguire il primo livello di certificazione. La sinergia tra Microsoft e Fondazione Mondo Digitale inoltre porta alla luce numerose iniziative rivolte ai giovani ed alle persone più vulnerabili per favorire l’apprendimento nonchè incrementare le opportunità di accesso alle competenze digitali e lavori in questo settore.
Data |
Corso |
Link di registrazione |
10 giugno 2022 |
Introduzione al Cloud e a Microsoft Azure |
Registrati qui |
15 giugno 2022 |
Introduzione a Microsoft Security, Compliance e Identity |
Registrati qui |
23 giugno 2022 |
Fondazione Mondo Digitale – Cybersecurity e Cloud: introduzione ad Azure |
Registrati qui |
28 giugno 2022 |
Fondazione Mondo Digitale – Cybersecurity in everyday life |
Registrati qui |
La Cybersecurity per Professionisti
Il contesto odierno in cui le minacce cibernetiche sono una delle priorità per le organizzazioni, l’up-skilling in tema di sicurezza è divenuta una prerogativa per la maggioranza dei professionisti. In questa direzione Microsoft, in collaborazione con Pipeline, offre, tramite una serie di corsi avanzati, le competenze necessarie per implementare i controlli di sicurezza e le soluzioni di gestione delle identità basate su Microsoft Azure. A completare la proposta formativa si inseriscono anche le iniziative sulla piattaforma Cloud Champion dedicate all’ecosistema dei partner Microsoft.
Data |
Corso |
Link di registrazione |
6-9 giugno 2022 |
Microsoft Azure Security Technologies (AZ-500) |
Registrati qui |
10 giugno 2022 |
Introduzione al Cloud e a Microsoft Azure |
Registrati qui |
14-17 giugno 2022 |
Identity and Access Administrator (SC-300) |
Registrati qui |
15 giugno 2022 |
Introduzione a Microsoft Security, Compliance e Identity |
Registrati qui |
15-16 giugno 2022 |
Microsoft Information Protection Administrator (SC-400) |
Registrati qui |
24 giugno 2022 |
Preparazione all’esame Microsoft Azure Security Technologies (AZ-500) |
Registrati qui |
29 giugno 2022 |
Preparazione all’esame Microsoft Information Protection Administrator (SC-400) |
Registrati qui |
Data |
Webinar |
Link di registrazione |
On Demand
|
Security Sailing 4th Wave – Italia Cloud Champion |
Guarda ora |
On Demand |
Security Sailing Sales Edition – Italia Cloud Champion |
Guarda ora |
On Demand |
Il valore della sicurezza digitale per le imprese – Italia Cloud Champion |
Guarda ora |
On Demand |
Security Learning Path – Italia Cloud Champion |
Guarda ora |
On Demand |
Cyber Security: Tendenze, Mercato e Soluzioni – Italia Cloud Champion |
Guarda ora |
On Demand |
Active Directory Hardening: protezione dei workload strategici – Italia Cloud Champion |
Guarda ora |
On Demand |
Microsoft Cyber Security best practices –come proteggere la propria infrastruttura – Italia Cloud Champion |
Guarda ora |
31 maggio 2022 |
CloudKnox Permission Management – Introduzione e Strategia per l’adozione del principio di “Least Privilege” – Italia Cloud Champion |
Guarda ora |
14 giugno 2022 |
Cyber Signals e tendenze di mercato – Giugno 2022 update – Italia Cloud Champion |
Registrati qui |