La centralità delle persone e delle competenze, il ripensamento dei punti di contatto con i clienti e la multicanalità, una nuova gestione della supply chain e il ritorno in fabbrica: questi sono solo alcuni dei temi chiave della trasformazione che sta toccando il settore manufatturiero e che ha come denominatore comune la capacità di reazione e la resilienza, unite all’utilizzo della tecnologia.
Scopriamo insieme le soluzioni ed i partner che hanno supportato i clienti che sono intervenuti nell’evento Microsoft Envision Virtual Forum – Manufacturing nel loro percorso di #DigitalRestart.
Engineering 365
Il Progetto sviluppato da Engineering 365 si colloca nel piano Smart Manufacturing di IMA ed è rivolto all’introduzione delle tecnologie di mixed reality a supporto delle attività di messa in opera e collaudo degli impianti da remoto.
Ottini maggiori informazioni qui.
Porini
Il progetto di migrazione al Cloud ha consentito a Mapei di rivedere e uniformare tutti i processi di vendita in precedenza troppo segmentati tra le varie aziende del gruppo consentendo a più di 2500 key user di lavorare con semplicità ovunque, beneficiando delle funzionalità di Advanced Analytics e AI integrate grazie a PowerBI, e all’IT interno di avere delle infrastrutture snelle e dinamiche, riducendo quindi i costi di manutenzione e aumentando la flessibilità avendo a disposizione un servizio completamente scalabile in linea con la crescita del business.
Grazie all’apertura che Dynamics 365 abilita sull’intera piattaforma Cloud, Mapei sta già intraprendendo in parallelo progetti di ottimizzazione dei processi che sfruttano tutte le componenti della piattaforma stessa: Powerapps, PowerAutomate e soprattutto Teams
Ottieni maggiori informazioni qui.
Toolsgroup
CAREL Industries ha avviato un progetto di trasformazione digitale supportato dalla soluzione ToolsGroup per la pianificazione della supply chain end-to-end. Il progetto comprende la gestione di tutti i prodotti finiti, componenti, semilavorati e materie prime, con l’obiettivo di migliorare l’accuratezza delle previsioni di vendita, ottimizzare i livelli di stock, garantire la disponibilità dei prodotti, implementare un processo S&OP efficiente a supporto della pianificazione tattica e strategica.
Ottieni maggiori informazioni qui.