Torna EDU Day, l’appuntamento dedicato a tutto il mondo della Scuola, dell’Università, dei Musei e della Ricerca e quest’anno viene anticipato e seguito dai contenuti di Road to Edu Day, un percorso di avvicinamento all’evento istituzionale, ma anche di successivo approfondimento.
I contenuti sono divisi in quattro macro temi per rispondere alle esigenze dei diversi protagonisti.
Si parte da tutti i professionisti e gli studenti che ruotano intorno al mondo dell’istruzione, quindi di tutte le attività volte ad apprendere le basi della conoscenza. Per loro andremo a scoprire con una serie di contenuti ed appuntamenti come l’innovazione può rendere l’apprendimento più interessante ed immersivo. Lo scopriremo nelle serie “L’istruzione del futuro è qui. Prove pratiche di innovazione per scuola e Università” e in “Mind the competence Gap. Un ponte tra scuola e mondo del lavoro”.
Nella terza serie, “I Musei Oltre le Mura. Reimmaginare il ruolo dei musei con il digitale” vedremo come la tecnologia può re-inventare l’esperienza museale per riscoprire la nostra storia e il nostro territorio in maniera innovativa.
Infine andremo nei laboratori di ricerca, dove tecnologie come Cloud Computing, Intelligenza artificiale, Machine Learning abilitano nuove frontiere con “La ricerca ovunque. Missione possibile con la tecnologia”.
Clicca qui per tornare alla pagina principale.