Benvenuti a bordo
Alla sua settima edizione, il Microsoft EDU Day è senza dubbio uno dei più importanti eventi nazionali rivolti al mondo della Scuola, dell’Università, dei Musei e della Ricerca. Un momento di incontro e dibattito tra i più importanti stakeholders del mondo dell’Istruzione e della Cultura, nel corso del quale Microsoft facilita il confronto e la collaborazione tra istituzioni, policy makers, associazioni e aziende.
Per tener ancor più viva l’attenzione durante tutto l’anno, oltre al momento istutuzionale dell’EDU Day, Microsoft e i suoi Partner vi offrono quattro percorsi di approfondimento focalizzati su altrettanti temi chiave: Road to Edu Day.
Questa pagina è, quindi, il punto di accesso a contenuti live e on-demand che vi consentiranno di avvicinarvi a EDU Day o riviverne i temi chiave, con episodi e approfondimenti per raccontare e rafforzare il complesso ecosistema che ruota attorno al mondo della scuola e della cultura, per individuare sinergie e supportare scuole, musei, istituti di ricerca nello sfruttare al meglio i vantaggi offerti da una realtà «aumentata» dalle opportunità del digitale.
Buon viaggio tra i contenuti.
Alla scoperta di Road to EDU Day 2022
Dall’innovazione applicata alla scuola alla tecnologia applicata alla Ricerca fino alla possibilità di vivere la bellezza del nostro territorio con l’ausilio del digitale. Scoprite di più in questo breve video.
Leggi di più Alla scoperta di Road to EDU Day 2022
L’istruzione del futuro è qui. Prove pratiche di innovazione per scuola e università
La tecnologia potenzia gli ambienti per la didattica e le metodologie di apprendimento, mettendo gli studenti al centro. Questa serie mostra come l’ecosistema scuola può beneficiare dal supporto e potenziamento delle soluzioni tecnologiche e dal confronto con gli altri, accrescendo e potenziando tutti gli aspetti della didattica.
Microsoft Hololens: lezioni aumentate
Per Microsoft la tecnologia è un mezzo per abilitare gli studenti a fare di più e con Hololens gli studenti hanno la possibilità di sperimentare gli argomenti di studio immergendosi e modificando una realtà mista, per un’esperienza di apprendimento futuristica, così come è capitato agli studenti dell’Istituto Marymount di Roma. In questo video raccontiamo il progetto, le impressioni dei protagonisti e le loro idee per il futuro.
Leggi di più Microsoft Hololens: lezioni aumentate
Ecosistema Acer, qualità e sostenibilità a servizio dell'insegnamento
Qualità, sostenibilità ed ecosistema, tre temi chiave che Acer mette al centro del suo impegno per supportare gli studenti e la transizione digitale della didattica. Approfondisci in questo video i progetti attivi nelle diverse aree, dalla produzione dei dispositivi alla collaborazione con i docenti.
Leggi di più Ecosistema Acer, qualità e sostenibilità a servizio dell'insegnamento
Virtualizzazione dei desktop in università: una collaborazione vincente tra Dell e IULUM
La tecnologia mette a disposizione diverse strade. In questo video approfondiamo la collaborazione vincente tra Dell Technologies e l’Università IULM di Milano, che ha portato l’università a scegliere di aggiornare le postazioni di lavoro non con nuovi computer, ma grazie un’infrastruttura di virtualizzazione centralizzata, gestita dal dipartimento IT e abilitata dalla tecnologia Dell.
Leggi di più Virtualizzazione dei desktop in università: una collaborazione vincente tra Dell e IULUM
Mind the competence gap. Un ponte tra scuola e mondo del lavoro
Le competenze richieste dal mondo del lavoro spesso non sono parte del curriculum didattico, ma la conoscenza dell’uso delle tecnologie è ormai fondamentale per fornire i profili più richiesti dal mondo del lavoro. Formazione, certificazione e orientamento sono i pilastri che permettono a studenti (e docenti) di aumentare le proprie competenze, essere sempre aggiornati e avere una marcia in più.
Corsi e certificazioni per il tuo futuro
Per studenti e docenti. Conoscenze in ambito tecnologico sono sempre più rilevanti in ambito formativo per arrivare pronti al mondo del lavoro. Scopri un’offerta gratuita e a tempo limitato di corsi e certificazioni Microsoft, per arricchire la tua preparazione in ambito STEM.
Leggi di più Corsi e certificazioni per il tuo futuro
I musei oltre le mura. Reimmaginare il ruolo dei musei con il digitale
Tecnologia e Musei, due antipodi? Assolutamente no. Il mondo dei beni culturali sta scoprendo a proprio vantaggio come la tecnologia possa aumentare le opportunità di dialogo e di diffusione della conoscenza, oltre le mura dell’edificio stesso.
La ricerca ovunque. Missione possibile con la tecnologia
Cloud computing, Machine Learning, Quantum e Augmented Reality permettono di scoprire nuove frontiere della ricerca e aumentano le potenzialità di ciascun ricercatore, rendendo la missione possibile, scalabile e efficace.
Industry Circles EDU - Enable Secure Collaborative Research in Microsoft Azure - On Demand
Funzionalità di collaborazione e capacità di calcolo sono elementi fondamentali negli strumenti a disposizione dei team di ricerca per accelerare la scoperta scientifica. Allo stesso tempo la sicurezza è un elemento imprescindibile per garantire la protezione dei risultati. In questo Industry Circle scoprite come i servizi Azure possono garantire tutti questi elementi.
Leggi di più Industry Circles EDU - Enable Secure Collaborative Research in Microsoft Azure - On Demand
FBK e WEBVALLEY: a scuola di data science
Scopri WebValley, una Summer School in Data Science nata nel 2001, che permette a studenti dai 17 ai 19 anni di vivere l’esperienza di una vera ricerca scientifica, condotta in team e basata su dati reali.
Leggi di più FBK e WEBVALLEY: a scuola di data science